Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Ingegnere Elettronico

sabrobotix

San Mauro Pascoli

In loco

EUR 35.000 - 45.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa nel settore droni a San Mauro Pascoli cerca un Ingegnere Elettronico per sviluppare i sistemi elettronici di bordo dei droni. Il candidato ideale avrà una laurea in ingegneria elettronica e esperienza nella progettazione di sistemi embedded. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e opportunità di crescita professionale.

Servizi

Ambiente di lavoro dinamico
Opportunità di progetti ad alto impatto
Crescita tecnica e professionale
Ambiente collaborativo

Competenze

  • Laurea in Ingegneria Elettronica o affine.
  • Esperienza minima in progettazione di sistemi embedded o elettronica per robotica/droni.
  • Conoscenza di base di comunicazione seriale.
  • Familiarità con software di progettazione elettronica.
  • Capacità di utilizzo di strumenti di misura.

Mansioni

  • Progettazione, sviluppo e validazione dei sistemi avionici di bordo.
  • Integrazione di sensori e payload avanzati.
  • Progettazione e test di circuiti elettronici e cablaggi.
  • Supporto alla definizione dell’architettura elettrica e avionica.
  • Diagnostica e troubleshooting hardware durante test di volo.
  • Collaborazione con il team software per la comunicazione.
  • Gestione della documentazione tecnica.

Conoscenze

Progettazione di sistemi embedded
Elettronica per robotica/droni
Conoscenza di comunicazione seriale
Familiarità con software di progettazione elettronica
Utilizzo di strumenti di misura

Formazione

Laurea in Ingegneria Elettronica
Descrizione del lavoro
Chi Siamo

Sabrobotix nasce nel 2020 per traghettare l’esperienza maturata in più di 30 anni nel mondo di macchine volanti, rotori, compositi e micromeccanica verso il settore droni.

Il nostro obiettivo è sviluppare piattaforme aeree robuste, autonome e integrate, capaci di supportare enti e operatori in scenari reali di emergenza.

Sede

San Mauro Pascoli, Forlì-Cesena.

Ruolo

Cerchiamo un Ingegnere Elettronico con passione per la tecnologia aeronautica e l’innovazione, che contribuisca allo sviluppo dei sistemi elettronici di bordo dei nostri droni.

La figura si occuperà della progettazione, integrazione, test e validazione dei sistemi avionici, collaborando strettamente con i team di meccanica e software.

Responsabilità
  • Progettazione, sviluppo e validazione dei sistemi avionici di bordo (sensori, IMU, GPS, ESC, power management).
  • Integrazione di sensori e payload avanzati (camere EO/IR, LIDAR, radar, radio SAR).
  • Progettazione e test di circuiti elettronici e cablaggi (schede PCB, bus di comunicazione CAN, I2C, UART).
  • Supporto alla definizione dell’architettura elettrica e avionica dei prototipi UAV.
  • Diagnostica e troubleshooting hardware durante test di volo e banco.
  • Collaborazione con il team software per la comunicazione tra firmware, sensori e autopilota (PX4, ArduPilot).
  • Gestione della documentazione tecnica e delle specifiche di integrazione.
Qualifiche
  • Laurea in Ingegneria Elettronica o affine.
  • Esperienza minima in progettazione di sistemi embedded o elettronica per robotica/droni.
  • Conoscenza di base di comunicazione seriale.
  • Familiarità con software di progettazione elettronica.
  • Capacità di utilizzo di strumenti di misura (oscilloscopio, multimetro, alimentatori da banco).
Plus (graditi)
  • Esperienza con autopiloti PX4 o ArduPilot.
  • Conoscenze di sistemi di navigazione.
  • Esperienza in comunicazioni/telecomunicazioni.
  • Esperienza in ambienti aeronautici/aerospaziali.
  • In possesso di patentino pilota di droni.
Cosa Offriamo
  • Ambiente altamente innovativo e dinamico nel settore UAV.
  • Possibilità di lavorare su progetti reali ad alto impatto (SAR, sicurezza, emergenza).
  • Opportunità di crescita tecnica e professionale.
  • Ambiente di lavoro giovane, collaborativo ed innovativo.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.