Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Ingegnere dei processi di produzione

TECAM SRL - TECNOLOGIE AMBIENTALI

Ossona

In loco

EUR 28.000 - 36.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un’azienda di attrezzature per la raccolta rifiuti cerca un Ingegnere di Processo per ottimizzare i processi di produzione e standardizzare le attività. Richiesta laurea in ingegneria e buone capacità analitiche. Offriamo contratto a tempo indeterminato e RAL indicativa di 28.000 – 36.000 €.

Competenze

  • Buona conoscenza di disegno tecnico meccanico, schemi oleodinamici ed elettrici.
  • Pregressa esperienza in ambito produttivo o tecnico-industriale.

Mansioni

  • Analizzare i tempi e i metodi di montaggio.
  • Collaborare per mantenere aggiornate le distinte base e i cicli di lavoro.
  • Contribuire all’industrializzazione di nuovi prodotti.

Conoscenze

Conoscenza di disegno tecnico meccanico
Capacità di analisi
Familiarità con ERP e software gestionali
Conoscenza di base di strumenti CAD 2D / 3D
Conoscenza dell’inglese tecnico

Formazione

Laurea triennale o magistrale in Ingegneria Meccanica, Gestionale o simili
Descrizione del lavoro

La nostra azienda

TECAM srl è un’azienda in crescita attiva nel settore delle attrezzature per la raccolta rifiuti e la manutenzione di veicoli industriali.

Siamo una realtà dinamica, con una forte attenzione alla qualità, alla sicurezza e all’innovazione dei nostri prodotti e processi.

Ruolo e obiettivi

Cerchiamo un Ingegnere di Processo / Tecnico di Industrializzazione da inserire nel team di produzione.

La figura sarà il punto di connessione tra l’ufficio tecnico, la produzione e la direzione, con l’obiettivo di migliorare i processi, ottimizzare i tempi di lavoro e rendere più fluido il passaggio dalla progettazione al montaggio.

L’obiettivo principale sarà aumentare l’efficienza produttiva e standardizzare le attività di officina, riducendo errori, rilavorazioni e tempi non produttivi.

Responsabilità principali
  • Analizzare i tempi e i metodi di montaggio e confrontarli con i dati teorici.
  • Collaborare con il responsabile tecnico per mantenere aggiornate le distinte base e i cicli di lavoro.
  • Raccogliere e gestire le segnalazioni di anomalie e non conformità dal reparto.
  • Supportare la produzione nella preparazione delle commesse e nel corretto flusso dei materiali.
  • Contribuire all’industrializzazione di nuovi prodotti e all’ottimizzazione dei processi esistenti.
  • Creare e aggiornare la documentazione tecnica di produzione (istruzioni operative, check-list, tempi standard).
  • Monitorare indicatori di efficienza e proporre azioni di miglioramento continuo.
Hard Skills
  • Laurea triennale o magistrale in Ingegneria Meccanica, Gestionale o simili.
  • Conoscenza buona di disegno tecnico meccanico, schemi oleodinamici ed elettrici (basi).
  • Conoscenza dei processi produttivi metalmeccanici.
  • Capacità di analisi e ottima padronanza di Excel e strumenti digitali di produzione.
  • Familiarità con ERP e software gestionali per le distinte base.
  • Conoscenza di base di strumenti CAD 2D / 3D (SolidWorks, AutoCAD o simili).
  • Capacità di redigere istruzioni operative e procedure di montaggio.
  • Conoscenza dei principi di miglioramento continuo e Lean Manufacturing (5S, standardizzazione, eliminazione sprechi).
  • Conoscenza dell’inglese tecnico a livello B2: capacità di comprendere documentazione tecnica, manuali e comunicazioni con fornitori internazionali.
  • Pregressa esperienza (anche breve) in ambito produttivo o tecnico-industriale sarà considerata titolo preferenziale.
Soft Skills
  • Attitudine pratica: capacità di muoversi con naturalezza tra ufficio e officina, osservando e analizzando i processi reali.
  • Precisione e metodo, con approccio strutturato alla raccolta e gestione dei dati.
  • Spirito di collaborazione e capacità di lavorare in team interfunzionali (tecnico, produzione, acquisti).
  • Comunicazione chiara e costruttiva con operatori e responsabili.
  • Problem solving analitico, orientato a individuare cause e proporre soluzioni concrete.
  • Proattività e curiosità tecnica verso l’ottimizzazione dei processi.
  • Equilibrio relazionale: sa proporre miglioramenti senza atteggiarsi a “controllore”, ma come facilitatore di efficienza.
Inquadramento

Contratto a tempo indeterminato (previo periodo di prova) – CCNL Metalmeccanico Industria

RAL indicativa : 28.000 – 36.000 €, in base all’esperienza.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.