3 days ago Be among the first 25 applicants
INGEGNERE STRUTTURISTA - PARETI IBRIDE CALCESTRUZZO/LEGNO
Scopo Del Ruolo
Progettare, verificare e industrializzare pareti ibride calcestruzzo-legno (strutturali/portanti, di tamponamento e di facciata) per edifici civili e industriali, assicurando sicurezza strutturale e sismica, ottimizzazione costi/tempi, prestazioni REI/acustiche/termiche e piena integrazione con produzione prefabbricata e cantiere.
Responsabilità Principali
- Progettazione strutturale di pannelli ibridi (calcestruzzo armato + telaio/orditura in legno LVL/lamellare/X-Lam o listellare): schemi statici, verifiche SLU/SLE, EC2/EC5/EC8 e NTC 2018 + Circolare 2019.
- Modellazioni FEM a strati (shell/solid + molle/connector) per taglio composito e scorrimento interfaccia.
- Progettazione delle connessioni acciaio/legno/calcestruzzo: piastre, viti autofilettanti, tasselli, barre incollate, ancoraggi a calcestruzzo; verifiche di trasferimento di taglio e distacchi.
- Analisi prestazionali in collaborazione con il team Fire, acustica, termica & umidità: REI (metodo tempi equivalenti/strati carbonizzati EC5 + copriferro EC2), acustica (DnT,w, Rw, L’n,w) e ponti termici (Ψ) con criteri CAM Edilizia; igrotermia UNI EN ISO 13788.
- Industrializzazione e produzione: definizione stratigrafie, armature, inserti, punti di sollevamento/ancoraggio, sistemi di giunzione tra pannelli; piani di getto, cicli di prefabbricazione, tolleranze e piani di montaggio; distinte materiali e tempi standard.
- BIM & CDE: modelli Revit/Tekla, creazione famiglie/librerie aziendali, clash detection, estrazione tavole e shop drawings per officina.
- Value engineering: ottimizzazione sezioni/connessioni, razionalizzazione codici, riduzione componentistica e tempi di montaggio.
- Normativa & marcature: supporto a ETA/EAD se necessario, CPR 305/2011, EN 14992 (elementi prefabbricati in c.a.) e prassi per componenti misti; gestione ITP e collaudi.
- R&D e prove: progettazione prove di spinta/push-out per interfaccia legno-cls, campioni REI, mock-up di posa; analisi risultati e scaling produttivo.
- Cantiere e fornitori: supporto RFIs/varianti, piani di posa, verifiche puntuali ancoraggi a strutture ospiti; qualifica fornitori di connettori e sistemi di fissaggio.
Requisiti Minimi
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile/Strutture preferibilmente con abilitazione/iscrizione Albo.
- Esperienza almeno triennale in progettazione strutturale prefabbricati e/o sistemi ibridi legno-calcestruzzo.
- Padronanza EC2, EC5, EC8, NTC 2018; basi di EC3 per giunzioni acciaio.
- Conoscenza software: SAP2000/ETABS/Robot o RFEM, Revit/Tekla; ottimo Excel per verifiche parametriche.
- Capacità di redigere relazioni di calcolo, tavole esecutive e specifiche.
- Ottima conoscenza dell'inglese tecnico per collaborazioni internazionali e aggiornamento professionale, preferenziale la conoscenza del tedesco.
Sono Considerati Un Plus
- Esperienza con X-Lam/LVL/lamellare e nodi misti; analisi pushover o time-history semplificate.
- Conoscenza CAM, EPD/LCA di prodotto; esperienza con capitolati pubblici/iter sismico (Genio Civile).
- Familiarità con prove REI e protocolli laboratorio; gestione ACC/BIM360/Trimble Connect.
Competenze Trasversali
- Rigoroso approccio analitico, cura del dettaglio e mentalità industriale (DFMA).
- Capacità di collaborazione con Produzione/Acquisti/PM; comunicazione chiara verso officina e cantiere.
- Orientamento a sicurezza (HSE), qualità e continua standardizzazione.
- Problem Solving
- Capacità di comunicazione per interagire con stakeholder interni ed esterni.
L’azienda Offre
- Inserimento in una realtà in crescita nel settore della bioedilizia.
- Possibilità di sviluppo professionale.
Condizioni contrattuali: contratto a tempo indeterminato oppure collaborazione in regime di partita iva e compenso commisurato all’esperienza posseduta.
Sede lavorativa: Volla (NA)
I Candidati sono invitati a leggere l’informativa sulla privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. Eu 679/2016 (GDPR) sul sito www.bio-tech.it autorizzando il trattamento dati personali.
Le offerte sono rivolte a tutti i candidati senza differenza di genere (L.903/77).
Seniority level
Employment type
Job function
- Engineering and Information Technology
Industries
- Business Consulting and Services