
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Un'azienda di ingegneria in Emilia-Romagna ricerca un Ingegnere Civile per la progettazione di opere infrastrutturali complesse. Il candidato ideale ha una Laurea in Ingegneria Civile, almeno 5 anni di esperienza, e ottime competenze tecniche. Il ruolo prevede la gestione di progetti, l'interazione con professionisti e la convalida di progetti. Sono previste opportunità di smart working e un pacchetto retributivo competitivo basato sull’esperienza.
L’Ingegnere Civile sarà il riferimento tecnico per la progettazione di opere infrastrutturali complesse, dalla fase preliminare all’esecutiva, garantendo innovazione tecnica e conformità normativa. L’Ingegnere Civile, rispondendo al Direttore Tecnico, ha il compito di sviluppare progetti di infrastrutture (ponti, viadotti, gallerie, opere stradali) curando tutti gli aspetti strutturali, idraulici e geotecnici. È responsabile della redazione di elaborati progettuali conformi alle normative tecniche vigenti (NTC 2018) e del coordinamento con gli altri professionisti coinvolti (geologi, architetti, impiantisti).
Regione Emilia Romagna, con progetti su tutto il territorio regionale e possibili estensioni nelle regioni limitrofe.
Il pacchetto retributivo sarà concordato in base all’esperienza e alle competenze del candidato selezionato, con possibilità di smart working parziale.
Se ritieni di avere l’esperienza e le competenze necessarie per guidare progetti infrastrutturali in un ambiente dinamico e in crescita, ti invitiamo a inviare il tuo curriculum e una lettera di presentazione a: ingegnereinfrastrutture@adamiassociati.com
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi (L.903/77). Gli interessati sono pregati di inviare un dettagliato curriculum vitae, incluse le informazioni sull’attuale inquadramento e livello retributivo, con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in base alle vigenti leggi e regolamenti in materia di protezione dei dati personali (art. 13 GDPR 679/16).