Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Infermieri Infermiere per RSA prov Bari

Proges società cooperativa sociale

Alberobello

In loco

EUR 10.000 - 30.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'importante cooperativa nel settore sanitario cerca personale infermieristico da inserire in RSA in Puglia. La posizione richiede laurea in scienze infermieristiche e prevede assistenza a pazienti non autosufficienti. Viene offerto un ambiente di lavoro stimolante con formazione continua. Retribuzione competitiva è prevista per i professionisti con partita IVA.

Servizi

Indennità di mansione
Formazione continua
Ambiente di lavoro stimolante

Competenze

  • Esperienza in assistenza medica e infermieristica.
  • Capacità di lavorare in équipe multidisciplinare.
  • Formazione continua e aggiornamenti professionali.

Mansioni

  • Fornire assistenza a pazienti non autosufficienti.
  • Effettuare controlli medici e terapie personalizzate.
  • Gestire la documentazione sanitaria.

Conoscenze

Assistenza sanitaria
Competenze infermieristiche

Formazione

Laurea in scienze infermieristiche
Descrizione del lavoro

Siamo nati a Parma nel 1993; oggi siamo tra le cooperative sociali leader in Italia dei servizi integrati alla persona.

Operiamo nel settore educativo con nidi, scuole dell’infanzia, comunità educative e assistenza ai disabili;

lavoriamo nel settore sociosanitario e della salute mentale con servizi residenziali e domiciliari, centri diurni, reparti riabilitativi e hospice.

Con la forza di oltre 4000 tra soci e dipendenti e centinaia di strutture distribuite in numerose regioni italiane, affianchiamo ogni giorno oltre 9.000 famiglie.

Proges ricerca personale infermieristico da inserire in due RSA che gestisce in provincia di Bari a Noicattaro e Sannicandro.

La Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) di Noicàttaro si trova in via dei Cappuccini snc (senza numero civico), nella stessa sede del Poliambulatorio ASL dove occupa il primo e secondo piano. Sorge nello stesso complesso restaurato ed ammodernato che un tempo ospitava il Convento dei Cappuccini.

La struttura è autorizzata per 48 posti letto in regime assistenziale suddivisa su due livelli, ed è dotata di un ampio parcheggio.

La RSA di Noicàttaro è destinata ad ospiti non autosufficienti, anziani e non, con esiti di patologie fisiche, psichiche, sensoriali o miste, non curabili a domicilio, che necessitino di assistenza medica, infermieristica e riabilitativa e di assistenza tutelare ed alberghiera. Le camere di degenza sono a due posti letto. L’ambiente interno è organizzato e gestito in modo tale da favorire un clima famigliare e sereno, facile alle relazioni, vivo in quanto ad attività ed animazione.

La RSA di Noicàttaro garantisce un servizio medico-sanitario specialistico professionale attraverso controlli costanti, terapie personalizzate e prestazioni riabilitative.

Un’équipe multidisciplinare formata da personale specializzato e qualificato , costantemente aggiornato mediante formazione continua, assicura il mantenimento di elevati livelli di qualità assistenziale .

Ogni intervento socio-sanitario è improntato sulle peculiari caratteristiche di ciascun ospite e nella salvaguardia del pieno rispetto della dignità umana, delle esigenze personali, degli interessi e della vita privata di ognuno.

La struttura ed i suoi servizi sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno.

La RSA di Sannicandro di Bari si trova a 14 chilometri dal capoluogo pugliese, il territorio è interamente pianeggiante circondato da campi coltivati con frutti mediterranei. Ciò che rende famosa questa terra, è l’oliva dolce a cui ogni anno si dedica una popolare sagra.

La RSA è circondata da un rigoglioso giardino, recentemente ristrutturata, si sviluppa su due piani e può ospitare fino a 54 persone non autosufficienti, anziani e non, con esiti di patologie fisiche, psichiche, sensoriali o miste non curabili a domicilio, che necessitino di un livello “medio” di assistenza medica, infermieristica e riabilitativa, ed un livello “alto” di assistenza tutelare ed alberghiera.

Garantisce i massimi standard assistenziali eseguiti da personale medico e infermieristico professionale e preparato nel pieno rispetto della dignità di ogni persona.

I valori su cui si fonda La RSA sono la centralità dell’ospite, la qualità dei servizi erogati, l’efficacia delle prestazioni, la continuità delle prestazioni e l’efficacia organizzativa.

L’ambiente interno e le attività quotidiane sono organizzate e gestite in modo da favorire un clima famigliare e sereno, che sia in grado di stimolare in modo positivo gli ospiti sia fisicamente sia psicologicamente. Perché tra i principali obiettivi della RSA c’è quello di prevenire il decadimento psico-fisico, di stimolare il mantenimento e il potenziamento di ogni abilità e di favorire quindi il mantenimento delle autonomie, a vantaggio dell’indipendenza e dell’affermazione dell’individuo.

Laurea in scienze infermieristiche

CCNL Cooperative Sociale

Categoria economica D2

la turnazione base è mattina, mattina, pomeriggio, notte. Il turno di mattina è 7-14, quello del pomeriggio 14-21, la notte 21-07.

Se in possesso di partita IVA possibilità di contratto in libera professione € 25 all'ora

Retribuzione supplementare : indennità di mansione

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.