Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

INFERMIERE - CATEGORIE PROTETTE EX ART. 18 L 68/99

Arpal Puglia

Lecce

In loco

EUR 10.000 - 30.000

Part-time

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'agenzia sanitaria regionale cerca un infermiere a tempo parziale a Lecce. I candidati devono possedere una laurea in scienze infermieristiche, esperienza preferita e patente B. È richiesta l'iscrizione nelle liste speciali delle categorie protette. Offerta valida fino alla scadenza indicata nell'annuncio.

Competenze

  • Laurea in scienze infermieristiche o qualifica di infermiere.
  • Preferibile esperienza nella mansione.
  • Possesso della patente B.

Mansioni

  • Assicurare cura e assistenza ai pazienti.
  • Partecipare a un percorso formativo.

Conoscenze

Competenze infermieristiche
Patente B
Esperienza in ambito sanitario

Formazione

Laurea in scienze infermieristiche
Descrizione del lavoro
INFERMIERE - CATEGORIE PROTETTE EX ART. 18 L 68/99

Offerta di Lavoro

IDEASS SPA, azienda operante nel settore sanitario e dell’assistenza sociale, ricerca un INFERMIERE (in alternativa ricerca un OSS cod. off. 13231/2025 oppure un AUSILIARIO SANITARIO cod. off. 13233/2025, oppure un ADDETTO ALLA CUCINA cod. off. 13236/2025, oppure un ADDETTO ALLA RECEPTION cod. off. 13242/2025). Per la mansione si richiedono laurea in scienze infermieristiche o qualifica di infermiere, preferibile esperienza nella mansione e possesso della patente B. Sede di lavoro: Lecce. Tipologie contrattuali previste: contratto di lavoro a tempo determinato (sette mesi). Orario di lavoro: part time (20 ore). E’ previsto un percorso formativo. I candidati devono essere iscritti alle liste speciali riservate alle CATEGORIE PROTETTE ex art. 18, comma 2, L. n. 68/99.

Requisiti e condizioni dell’offerta:

  • orfani e coniugi superstiti dei deceduti per causa di lavoro, di guerra, di servizio oppure in conseguenza dell’aggravarsi dell’invalidità riportata per tali cause;
  • coniugi e figli di persone riconosciute grandi invalidi per causa di guerra, di servizio e di lavoro al posto dell’avente diritto;
  • profughi italiani rimpatriati;
  • vittime del terrorismo, della criminalità organizzata e del dovere;
  • familiari delle vittime del terrorismo, della criminalità organizzata e del dovere al posto dell’avente diritto;
  • testimoni di giustizia;
  • orfani per crimini domestici (categoria introdotta dall’art. 6 L. 4/2018);
  • orfani disastro Hotel Rigopiano (categoria introdotta dalla L. 12/2019);
  • “care leavers” (neomaggiorenni che vivono fuori dalla famiglia di origine per essere stati allontanati, in minore età, sulla base di un provvedimento di tutela da parte dell’autorità giudiziaria (art. 67 bis D.L. 34/2020 convertito in L. 77/2020));
  • vittime del Covid.

L'offerta è rivolta a entrambi i sessi in ottemperanza al D.Lgs. 198/2006. Per candidarti, clicca sul pulsante “Candidati” presente nell’annuncio e allega, sulla piattaforma, un unico file in formato PDF contenente il tuo curriculum vitae. Il CV deve riportare la firma autografa o digitale, la data, una copia del documento di identità e la seguente dicitura, da inserire direttamente all’interno del curriculum: "Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)." In alternativa, è possibile compilare il modulo scaricabile al link https://tinyurl.com/candidaticategorieprotette, indicando obbligatoriamente il CODICE OFFERTA 13226/2025 e inviarlo all’indirizzo email idocollocamentomirato.lecce@arpal.regione.puglia.it. Scadenza: entro e non oltre la data indicata nell’annuncio. Per info, Ufficio collocamento mirato disabili: tel. 08321566001 (INTERNO 3) #LECCE

Qualifiche e informazioni aggiuntive:

  • Creatore annuncio
  • ARPAL PUGLIA
  • Qualifica ISTAT: PROFESSIONS SANITARIE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE
  • Esperienza richiesta: Preferibile
  • Conoscenze informatiche: Non richieste
  • Contratto: Lavoro dipendente TD
  • Luogo di lavoro: Lecce (LE)
  • Titolo di studio: DIPLOMA UNIVERSITARIO
  • Patenti: B = auto e autocarri fino a 35 q.

Sintesi: Per candidarsi, Per candidarti, clicca sul pulsante “Candidati” presente nell’annuncio e allega, sulla piattaforma, un unico file in formato PDF contenente il tuo curriculum vitae. Il CV deve riportare la firma autografa o digitale, la data, una copia del documento di identità e la seguente dicitura, da inserire direttamente all’interno del curriculum: "Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)." In alternativa, è possibile compilare il modulo scaricabile al link https://tinyurl.com/candidaticategorieprotette, indicando obbligatoriamente il CODICE OFFERTA 13226/2025 e inviarlo all’indirizzo email idocollocamentomirato.lecce@arpal.regione.puglia.it. Scadenza: entro e non oltre la data indicata nell’annuncio. Per info, Ufficio collocamento mirato disabili: tel. 08321566001 (INTERNO 3).

Seniority level: Entry level

Employment type: Part-time

Job function: Health Care Provider

Industries: Utilities

Note: Referrals increase your chances of interviewing at Arpal Puglia by 2x. Get notified about new Nurse jobs in Lecce, Apulia, Italy.

LECCE, SI CERCA INFERMIERE PROFESSIONALE
CATEGORIE PROTETTE EX ART. 18 L 68/99 – INFERMIERE

We’re unlocking community knowledge in a new way. Experts add insights directly into each article, started with the help of AI.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.