Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

IFTS Tecnico di industrializzazione del prodotto e del processo specializzato in materiali compositi

Randstad Italy

Faenza

In loco

EUR 18.000 - 22.000

Tempo pieno

7 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'agenzia per il lavoro cerca candidati per un corso gratuito di specializzazione in materiali compositi a Faenza. Il corso inizia il 28 ottobre 2025 e si conclude con uno stage in azienda. È necessaria la residenza in Emilia Romagna e un diploma di scuola superiore. Retribuzione prevista tra 18.000 e 22.000€ annui.

Competenze

  • Residenza o domicilio in Emilia Romagna.
  • Diploma di istruzione secondaria superiore o ammissione al V anno.
  • Conoscenza dei fondamenti di matematica e fisica.

Mansioni

  • Partecipare al corso gratuito di specializzazione.
  • Acquisire competenze nel settore dei materiali compositi.
  • Completare i test di selezione e colloqui motivazionali.

Conoscenze

Conoscenza base di matematica
Conoscenza della lingua inglese (livello A2)

Formazione

Diploma di istruzione secondaria superiore
Diploma professionale su percorsi IV anno
Descrizione del lavoro
Overview

Ti piacerebbe intraprendere un’opportunità formativa altamente professionalizzante che possa aprirti le porte del mondo del lavoro? Vuoi specializzarti nella lavorazione di carbonio e materiali compositi? Randstad HR Solutions sta ricercando candidati per partecipare al corso gratuito: IFTS Tecnico di industrializzazione del prodotto e del processo specializzato in materiali compositi.

Data di inizio corso: 28/10/2025. Data scadenza invio candidature: 15/10/2025. Durata del corso: 800 ore, 400h aula, 16h di project work e 384 h di stage in azienda. Sedi del corso: Faenza - Dipartimento di Chimica Industriale Via delle Ceramiche, 21. Posti disponibili: 15.

Modalità di accesso: è prevista una fase di selezione per accedere al corso mediante prova scritta (test a risposta chiusa) su conoscenze di base, test di accertamento della conoscenza della lingua inglese e colloquio motivazionale. Retribuzione annua: 18000€ - 22000€.

Requisiti di accesso

Puoi autocertificare, in base al DPR 445/2000, di essere in possesso dei seguenti requisiti?

  • residenza o domicilio in Emilia Romagna;
  • Diploma di istruzione secondaria superiore, o ammissione al V anno dei percorsi liceali, o un diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di IV anno di Istruzione e Formazione Professionale;
  • conoscenza base di fondamenti di matematica, fisica e strumenti di calcolo;
  • conoscenza della lingua inglese (livello A2);

Saranno titoli di studio prioritari, seppur non esclusivi, i diplomi a indirizzo industriale, tecnologico o scientifico.

Opportunità e partner

Quali opportunità avrai? Entro in un percorso formativo altamente professionalizzante con la partecipazione di:

  • Alma Mater Studiorum - Università di Bologna;
  • I.I.S.L. BUCCI – Faenza (RA);
  • Ist. Pescarini - Faenza (RA);
  • Visa Cash App Racing Bulls F1 Team;
  • Blacks s.r.l. - Faenza (RA);
  • Bucci Composites S.P.A. - Faenza (RA)

NB: Il corso è finanziato con risorse del Programma Fondo sociale europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna Operazione Rif PA 25/24011/RER approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n 1238 del 28/7/2025

La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad ai sensi dell''art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).

Obiettivi del corso

Quali sono gli obiettivi del corso? Desideriamo formare figure professionali con competenze adeguate ad operare in contesti tecnologici avanzati del settore aerospaziale, automotive, navale e delle energie rinnovabili.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.