Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

ICT Risk Professional – Risk Management

Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A.

Roma

In loco

EUR 45.000 - 70.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un istituto bancario nazionale cerca un ICT Risk Professional con almeno 7 anni di esperienza. Il candidato ideale deve avere competenze nella valutazione del rischio ICT e nella compliance normativa. Luogo di lavoro: Roma centro. Offriamo un contratto a tempo indeterminato con retribuzione commisurata all'esperienza. Scadenza candidature: 29/10/2025.

Competenze

  • Minimo 7 anni in ruoli analoghi, preferibilmente in contesti bancari o di consulenza.
  • Esperienza in controlli di secondo livello e gestione di self assessment.
  • Conoscenza di normative / framework: DORA, NIS2, EBA Guidelines, GDPR.

Mansioni

  • Gestione end-to-end del processo di valutazione del rischio ICT.
  • Pianificazione ed esecuzione di controlli indipendenti.
  • Definizione e monitoraggio dei Key Risk Indicators (KRI).
  • Supporto all'adeguamento normativo e audit interni.

Conoscenze

Conoscenza di metodologie di valutazione del rischio ICT
Buona conoscenza dell'inglese
Capacità di analisi qualitativa e quantitativa dei rischi
Pensiero critico
Attitudine al lavoro in team
Gestione autonoma delle attività
Problem solving

Formazione

Laurea in Informatica, Ingegneria, Economia o discipline affini
Master in Cybersecurity, Enterprise Risk Management o IT Governance, Risk & Compliance

Strumenti

SIEM
ticketing
CMDB
Descrizione del lavoro

ICSC ricerca un

  • ICT Risk Professional con solida esperienza, che opererà all'interno della funzione di secondo livello per la gestione e il controllo del rischio ICT. La risorsa sarà responsabile della gestione end-to-end del processo di valutazione del rischio ICT, contribuendo alla protezione dell’infrastruttura tecnologica della banca e al rispetto delle normative vigenti (es. DORA, NIS2, EBA Guidelines).

L’inserimento avverrà in forma di assunzione a tempo indeterminato con inquadramento e remunerazione commisurata all’esperienza effettivamente maturata e rilevante per la posizione.

La Risorsa si occuperà di :

Valutazione del rischio ICT

Coordinamento e conduzione del ciclo di valutazione dei rischi ICT (identificazione, analisi, classificazione)

Collaborazione con IT e funzioni di business per la raccolta delle informazioni

Controlli di secondo livello

Pianificazione ed esecuzione di controlli indipendenti sull’efficacia delle misure adottate dalla prima linea

Redazione di report e raccomandazioni per il miglioramento continuo del sistema di controllo interno

Indicatori di rischio ICT (KRI e RAS)

Definizione e monitoraggio dei Key Risk Indicators (KRI) per l’ambito ICT

Proposta e aggiornamento degli indicatori di rischio per il Risk Appetite Statement (RAS)

Analisi dei trend e segnalazione di anomalie

Compliance normativa

Supporto all’adeguamento normativo (es. DORA, EBA Guidelines, NIS2)

Supporto durante audit interni / esterni e gestione delle evidenze

Costituiscono requisiti essenziali per la posizione :

Laurea in Informatica, Ingegneria, Economia o discipline affini

Minimo 7 anni in ruoli analoghi, preferibilmente in contesti bancari o di consulenza

Buona conoscenza dell’inglese

Costituisce titolo preferenziale l’aver conseguito un Master in Cybersecurity, Enterprise Risk Management o IT Governance, Risk & Compliance.

Competenze tecniche richieste :

Conoscenza di metodologie di valutazione del rischio ICT (es. ISO 31000, COBIT, NIST)

Esperienza in controlli di secondo livello e gestione di self assessment

Conoscenza di normative / framework : DORA (Digital Operational Resilience Act), NIS2 Directive, EBA Guidelines on ICT and Security Risk Management, GDPR

Familiarità con controlli di sicurezza ICT e strumenti come SIEM, ticketing, CMDB

Capacità di analisi qualitativa e quantitativa dei rischi

Completano il profilo :

Pensiero critico e orientamento al dettaglio

Attitudine al lavoro in team

Gestione autonoma delle attività

Problem solving e proattività

Comunicazione con stakeholder tecnici e non

Sede di lavoro : Roma centro

“Ci impegniamo a creare un ambiente sicuro e inclusivo, basato sul rispetto reciproco e la valorizzazione delle diversità, offrendo pari opportunità di lavoro a tutte le candidate e i candidati qualificati. In generale, le candidate e i candidati il cui profilo sia in linea con la posizione aperta, saranno contattati dalla Società che segue la Selezione e riceveranno un feedback tempestivo”.

Data di apertura : 16 / 10 / 2025

Termine ricezione candidature : 29 / 10 / 2025

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.