Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

HR MANAGER

AUTOMA

Ancona

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un'azienda operante nel settore HR cerca un/una HR Manager per gestire il ciclo di vita del personale. La figura avrà responsabilità in selezione, formazione e valutazione delle performance. Si richiedono laurea in Giurisprudenza o Economia e almeno 3 anni di esperienza in ruoli simili, oltre a ottime capacità comunicative e di leadership. Lavoro in presenza ad Ancona con opportunità di crescita professionale.

Competenze

  • Almeno 3 anni di esperienza in ruoli analoghi.
  • Esperienza nella gestione di processi HR complessi.
  • Conoscenza della lingua inglese (livello B2 o superiore).

Mansioni

  • Ricerca e selezione del personale.
  • Gestione del personale e supporto amministrativo.
  • Pianificazione di percorsi formativi.
  • Monitoraggio delle performance e feedback ai dipendenti.
  • Interfaccia con consulenti del lavoro.

Conoscenze

Capacità analitica e organizzativa
Comunicazione efficace
Leadership collaborativa
Gestione del tempo e delle priorità
Ricerca e selezione del personale
Gestione amministrativa del personale
Formazione e sviluppo
Valutazione delle performance
Relazioni normative e giuslavoristiche

Formazione

Laurea in Giurisprudenza o Economia
Descrizione del lavoro
Team Leader Controllo di Processo presso AUTOMA Srl

Obiettivo del ruolo:

Si ricerca un/una HR Manager da inserire all’interno dell’organizzazione con funzione di staff strategica e trasversale. La risorsa sarà responsabile della gestione completa del ciclo di vita del personale, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi aziendali attraverso politiche e pratiche HR efficaci. Il ruolo prevede il coordinamento delle attività di selezione, gestione amministrativa, formazione, valutazione delle performance e conformità normativa, promuovendo una cultura aziendale orientata alla crescita, al benessere e alla valorizzazione delle persone.

Questa funzione di staff all'interno dell’organizzazione ha le seguenti responsabilità:

  • Ricerca e selezione del personale: definizione del profilo, screening CV, colloqui, valutazione competenze;
  • Gestione del personale: supporto nei contratti, presenze, turni, ferie, policy aziendali;
  • Formazione e sviluppo: Pianificazione di percorsi formativi, aggiornamento competenze, gestione piani di crescita;
  • Valutazione delle performance: costruzione e monitoraggio di KPI, feedback ai dipendenti, colloqui di valutazione;
  • Relazioni normative: interfaccia con consulenti del lavoro, rispetto di contratti e normative, situazioni di richiami disciplinari.

Requisiti richiesti:

La risorsa selezionata sarà inserita come funzione di staff all’interno dell’organizzazione, con un ruolo strategico a supporto della Direzione e dei Team Leader delle diverse Divisioni. Contribuirà alla realizzazione di una prospettiva HR integrata, orientata allo sviluppo delle persone, all’efficienza organizzativa e alla coerenza delle politiche interne.

Competenze trasversali:

  • Capacità analitica e organizzativa: per gestire in modo strutturato i processi di selezione, formazione, valutazione e sviluppo del personale;
  • Comunicazione efficace: abilità nel relazionarsi con dipendenti, Direzione e consulenti esterni, facilitando il dialogo e la comprensione reciproca;
  • Leadership collaborativa: attitudine a guidare iniziative HR, promuovere la cultura aziendale e supportare i team nella crescita professionale;
  • Gestione del tempo e delle priorità: abilità nel pianificare attività HR in modo efficiente, rispettando scadenze e obiettivi aziendali;
  • Ricerca e selezione del personale: conoscenza delle tecniche di recruiting, screening CV, conduzione di colloqui e valutazione delle competenze;
  • Gestione amministrativa del personale: familiarità con contratti di lavoro, gestione presenze, turni, ferie e applicazione delle policy aziendali;
  • Formazione e sviluppo: capacità di progettare percorsi formativi, gestire piani di crescita e aggiornamento professionale;
  • Valutazione delle performance: competenza nella definizione e monitoraggio di KPI, nella conduzione di colloqui di valutazione e nella gestione del feedback;
  • Relazioni normative e giuslavoristiche: conoscenza delle normative sul lavoro, capacità di interfacciarsi con consulenti del lavoro e gestire situazioni disciplinari.

Formazione

  • Laurea in Giurisprudenza con indirizzo in Diritto del lavoro o con Master in Politiche del Lavoro o affini;
  • In alternativa Laurea in Economia con curriculum in Gestione delle Risorse Umane e Consulenza del Lavoro o Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane o affini.

Esperienza

  • Almeno 3 anni di esperienza in ruoli analoghi
  • Esperienza nella gestione di processi HR complessi

Requisiti preferenziali:

  • Conoscenza della lingua inglese (livello B2 o superiore)
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.