Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Hardware Engineer: FPGA Designer

Leonardo

Pomezia

In loco

EUR 35.000 - 60.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Una nota azienda nel settore Aerospazio e Difesa è alla ricerca di un Progettista di FPGA per la sede di Pomezia. Il candidato ideale si occuperà dello sviluppo completo di FPGA, contribuendo a progetti tecnologicamente avanzati all'interno di un ambiente stimolante e multidisciplinare. Richiesta laurea in Ingegneria Elettronica e esperienza da 1 a 5 anni, oltre a competenze in VHDL e strumenti di sviluppo dedicati.

Competenze

  • Richiesta almeno Laurea in Ingegneria Elettronica.
  • Esperienza richiesta: Junior (1-3 anni), Expert (3-5 anni).
  • Competenze in VHDL, Verilog, HLS, valida anche conoscenza di DSP e algorithmi complessi.

Mansioni

  • Gestire tutto il ciclo di sviluppo di FPGA, dalla definizione dei requisiti alla consegna della documentazione.
  • Progettazione, codifica, simulazioni e analisi dei timing richiesti.
  • Collaborare con un team di progettisti hardware multidisciplinari.

Conoscenze

Sviluppo firmware per FPGA
Conoscenza di FPGA AMD/Xilinx
Conoscenza di linguaggi VHDL
Analisi e stesura requisiti firmware
Proattività
Teamworking
Flessibilità

Formazione

Laurea triennale/magistrale in Ingegneria Elettronica

Strumenti

Vivado
Vitis
Quartus
Descrizione del lavoro

Leonardo, un gruppo industriale internazionale leader nei settori Aerospazio, Difesa e Sicurezza, con oltre 53.000 dipendenti nel mondo e presenza in Italia, Regno Unito, Polonia e Stati Uniti, è alla ricerca di un/una Progettista di FPGA per la sede di Pomezia, all’interno dell'unità HW&FW DISPLAYS&PROCESSING della Electronics Division.

La risorsa sarà inserita in un team di progettisti hardware e si occuperà di tutto il ciclo di sviluppo di FPGA, dalla definizione dei requisiti alla consegna della documentazione, inclusa la progettazione, la codifica, le simulazioni e l’analisi dei timing. La posizione offre un ambiente stimolante, con collaborazioni multidisciplinari e progetti tecnologicamente avanzati.

Titoli di studio richiesti:

  • Laurea triennale/magistrale in Ingegneria Elettronica.

Esperienza:

  • Junior: 1-3 anni
  • Expert: 3-5 anni

Competenze tecniche:

  • Sviluppo firmware per FPGA
  • Conoscenza di FPGA AMD/Xilinx, Intel/Altera, Microchip
  • Lingue di descrizione hardware: VHDL, Verilog, HLS
  • Competenze aggiuntive apprezzate: progettazione di link seriali Hi-Speed, DSP, elaborazione immagini, integrazione IP, algoritmi complessi

Altre competenze richieste:

  • Analisi e stesura di requisiti firmware
  • Validazione requisiti e test bench
  • Documentazione del ciclo di sviluppo
  • Conoscenza di processi HW/FW come RTCA/DO 254

Competenze comportamentali:

  • Proattività
  • Teamworking
  • Flessibilità

Conoscenze linguistiche:

  • Buona conoscenza dell’inglese (B2)
  • Strumenti di gestione documentale e requisiti (ReqTracer, Doors)
  • Strumenti di sviluppo FW: Vivado, Vitis, Quartus, QuestaSim, HDL Designer, HLS, System Generator
  • Strumenti di modellazione: Matlab, Simulink

Il candidato ideale sarà disponibile a lavorare principalmente in sede, con trasferte brevi o medie in Italia e all’estero, previo adeguato training on the job.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.