Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

GIS Specialist

Acea Energia Spa

Roma

In loco

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'importante azienda del settore idrico è alla ricerca di un professionista esperto per gestire e analizzare dati geospaziali. La posizione richiede conoscenze avanzate in GIS e capacità di coordinare progetti innovativi. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante a Roma e l'opportunità di contribuire a migliorare la qualità delle risorse idriche.

Servizi

Progetti per la salute e il benessere
Formazione e sviluppo professionale

Competenze

  • Conoscenza delle tecniche di geoprocessing e gestione di geodatabase.
  • Attitudine all'implementazione di soluzioni innovative per la gestione di dati geospaziali.
  • Esperienza in progetti complessi e multi-stakeholder nel settore idrico.

Mansioni

  • Supportare la gestione dei dati geospaziali relativi alle reti idriche.
  • Coordinare e supportare progetti di evoluzione dei sistemi GIS.
  • Sviluppare dashboard e strumenti geospaziali per il monitoraggio della risorsa idrica.

Conoscenze

Conoscenze avanzate di GIS
Capacità di gestione di progetti complessi
Problem-solving
Uso del pacchetto Office
Conoscenza della lingua inglese

Formazione

Diploma tecnico o titolo superiore

Strumenti

ESRI Suite (ArcGIS)
Descrizione del lavoro

Premi Tab per spostarti e passare al collegamento contenuto

Seleziona la frequenza (in giorni) di ricezione di un avviso:

La mission di Acea è sviluppare e gestire infrastrutture sicure e sostenibili garantendo l’accesso e la circolarità delle risorse fondamentali per i cittadini, le imprese e il territorio. Il Gruppo offre servizi essenziali legati alla gestione dell’acqua, alla distribuzione di energia elettrica, all’illuminazione pubblica e al trattamento dei rifiuti.

All’interno della funzione Tutela della Risorsa Idrica della Società Acea Acqua S.p.A., che assicura il coordinamento economico e industriale delle Società del Gruppo Acea attive nel settore idrico, garantendone lo sviluppo e l’efficienza operativa in linea con la strategia aziendale, ti occuperai di:

  • Supportare la gestione, l’aggiornamento e l’analisi dei dati geospaziali relativi a reti idriche, fognarie, impianti, fonti di approvvigionamento e aree di vulnerabilità;
  • Supportare la distrettualizzazione delle reti mediante rappresentazioni cartografiche, analisi topologiche e geostatistiche;
  • Coordinare e supportare l’implementazione di progetti di evoluzione dei sistemi GIS contribuendo all’adozione di metodologie standard e condivise tra le società del gruppo, nonché l’adozione e l’integrazione di strumenti innovativi;
  • Supportare l’integrazione dei dati spaziali provenienti da fonti eterogenee (immagini satellitari, sensori, open data);
  • Sviluppare dashboard, mappe tematiche e strumenti geospaziali per il monitoraggio della risorsa idrica e la gestione degli asset;
  • Collaborare con modellisti, idrogeologi e ingegneri per integrare i dati GIS nei modelli idraulici e nei Piani di Sicurezza dell’Acqua;
  • Supportare la gestione dei database spaziali, assicurando coerenza, qualità e interoperabilità dei dati con i sistemi aziendali (es. SCADA, WMS, ecc.) in un’ottica standard tra tutte le società del Gruppo;
  • Fornire supporto tecnico nella predisposizione di documentazione cartografica per studi, relazioni e report ambientali;
  • Supporto tecnico, formazione e documentazione a utenti interni ed esterni.
  • Hai conseguito un diploma tecnico o titolo superiore;
  • Hai conoscenze avanzate di GIS e sue applicazioni, in particolare della suite ESRI;
  • Hai una solida comprensione delle tecniche di geoprocessing, modellazione spaziale e gestione di geodatabase;
  • Hai attitudine all’individuazione ed implementazione di soluzioni innovative nell’ambito della gestione di dati geospaziali in ottica di miglioramento continuo ed adozione di nuove tecnologie/soluzioni di AI;
  • Hai ottime capacità di gestione di progetti complessi, di lavoro in team interdisciplinari e di autonomia operativa;
  • Hai una forte capacità analitica e problem-solving;
  • Hai esperienza in progetti complessi e multi-stakeholder nel settore idrico;
  • Hai una buona conoscenza del pacchetto Office;
  • Hai una buona conoscenza della lingua inglese;
  • Certificazioni tecniche Esri (es. ArcGIS Desktop Professional, Geographic Information Systems Professional) sono un plus.

Sede di lavoro: Roma

Lavorare in un ambiente innovativo, in continua crescita, contribuendo a migliorare la qualità e la sostenibilità del mondo in cui viviamo.

Potrai far parte di un Gruppo che si impegna tutti i giorni nel migliorare il benessere delle proprie persone con l’attivazione di progetti volti a promuovere la Salute, il Benessere psico fisico, le misure di Conciliazione Vita Lavoro e di Incentivazione.

Un Gruppo orientato ad accrescere le competenze, che monitora le aree di forza e di miglioramento e adotta approcci strutturati di Formazione e Sviluppo, volti a favorire la crescita individuale per la valorizzazione e il riconoscimento del merito.

Il Gruppo Acea certificato Top Employer promuove l’inclusione e la valorizzazione dell’individualità di ogni persona coinvolta nei propri processi selettivi contrastando qualsiasi forma di discriminazione

Segmento professionale

Geology, GIS, Database, Information Systems, Technology, Engineering

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.