
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'agenzia di formazione e orientamento sta cercando un Progettista Tecnico Specializzato a Milano. Il candidato ideale deve avere una solida formazione tecnica, esperienza in progettazione e conoscenza delle normative nel campo degli impianti elettrici. Responsabile di progettazioni per infrastrutture di ricarica e sistemi fotovoltaici, offre un contratto a tempo determinato con retribuzione variabile.
TIPOLOGIA DI CONTRATTO: P.IVA - PROGETTO - APPRENDISTATO - DETERMINATO
SEDE DI LAVORO: MILANO
Q Engineering, società leader in Italia nei settori delle telecomunicazioni (TLC), della mobilità elettrica e delle energie rinnovabili, è alla ricerca di un Progettista Tecnico Specializzato per rafforzare il proprio team e supportare la realizzazione di progetti innovativi e strategici.
Il candidato ideale è un professionista con un solido background tecnico che sappia integrare competenze di rilevamento e cartografia (tipiche del geometra) con la progettazione esecutiva e la conoscenza normativa degli impianti elettrici (tipiche del perito elettrico).
Il ruolo prevede la gestione e l'esecuzione di attività progettuali e tecniche, con un focus sui settori della mobilità elettrica (es. infrastrutture di ricarica) e delle rinnovabili (es. impianti fotovoltaici), oltre al supporto per le infrastrutture TLC.
Titolo di Studio: Diploma di Geometra e/o Perito Industriale (specializzazione Elettrotecnica/Elettronica) o titoli equipollenti.
Esperienza: Comprovata esperienza pregressa (minimo [Specificare Anni] anni) in ruoli di progettazione tecnica, preferibilmente nei settori delle energie rinnovabili e/o dell'impiantistica elettrica.
Full time - Commercio.
Variabile in base al contratto.
Le selezioni si svolgeranno in occasione del recruiting day presso EXPOTRAINING, FIERA MILANO RHO, Strada Statale Sempione, 28, 20017 Rho MI, Giovedì 30 ottobre 09:30 - 17:30. Per partecipare, candidati e registrati qui: https://expotraining.it/.
L' offerta è rivolta a tutte le persone nel rispetto pari opportunità di genere, diversità e inclusione (ai sensi Dlgs 198/2006, 215/2003 e 216/2003).