Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Full Stack Engineer

H14

Vicenza

Ibrido

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Una innovativa società nel campo della tecnologia cerca un Full Stack Engineer per lavorare a Milano. Il candidato ideale ha almeno 3 anni di esperienza e una forte competenza in Python e React. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico con un modello ibrido, assicurazione sanitaria completa e attività di team building per favorire crescita e collaborazione. La posizione richiede flessibilità, problem solving e una mentalità proattiva.

Servizi

Assicurazione sanitaria completa
Buoni pasto
Team retreat e attività di team building

Competenze

  • Almeno 3 anni di esperienza nello sviluppo full-stack.
  • Familiarità con piattaforme cloud (AWS, GCP, Azure) e database moderni.
  • Approccio proattivo e flessibilità.

Mansioni

  • Sviluppare e mantenere funzionalità full-stack.
  • Creare interfacce utente intuitive e performanti.
  • Ottimizzare continuamente API e database.

Conoscenze

Python
React
Capacità di problem solving
Git
Familiarità con piattaforme cloud
Interesse in ML/NLP

Strumenti

AWS
SQL
NoSQL
Descrizione del lavoro
Full Stack Engineer – Milano

Per conto di AI tech company in fase di scale-up siamo alla ricerca di un full stack engineer con competenze su Python e React.
Entrerai a far parte di un team d’élite dove tech e AI si incontrano per rivoluzionare il settore.

Il tuo ruolo:

  • Sviluppare e mantenere funzionalità full-stack con React.js e Python
  • Creare interfacce utente intuitive e performanti, garantendo alta qualità del prodotto e ottima UX.
  • Ottimizzare continuamente API e database per migliorarne prestazioni, affidabilità e integrazione con il frontend
  • Collaborare con team di prodotto, design ed engineering nello sviluppo di nuove funzionalità.
  • Applicare best practice, convenzioni di codice e processi di code review per mantenere elevata la qualità del software.
  • Almeno 3 anni di esperienza nello sviluppo full-stack.
  • Familiarità con piattaforme cloud (AWS, GCP, Azure) e database moderni (SQL, NoSQL, Vector).
  • Solida esperienza con Git: workflow, branching e code review
  • Approccio proattivo, flessibilità, capacità di problem solving e autonomia. Preferibile interesse o esperienza in ML/NLP.

Altre informazioni

  • Un’assicurazione sanitaria completa + Buoni pasto
  • Team retreat e attività di team building, per crescere insieme anche fuori dall’ufficio.
  • Un modello di lavoro ibrido: 3 giorni nella nostra sede di Milano e 2 giorni in smart working, per un equilibrio ottimale tra collaborazione e flessibilità.

Annuncio rivolta ad ambo i sessi (D.lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.Lgs n. 276/2003. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy ai sensi dell'art. 13 e art. 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati. Aut. Min. Prot. R. del 31/12/2021.

Senior Java Developer – Finance & Leasing | Milano (Remote)

Un’importante realtà di prodotto nel settore finanziario — protagonista nella distribuzione online di soluzioni di credito e assicurative e nei servizi di outsourcing per il mondo banking — ricerca un Senior Java Developer da inserire in un team di sviluppo dedicato a progetti innovativi in ambito Leasing e Financial Services.

All’interno di un contesto tecnologico, stabile e in costante crescita, avrai l’opportunità di lavorare su applicazioni mission-critical ad alto volume e bassa latenza, contribuendo attivamente all’evoluzione architetturale e alla roadmap tecnologica aziendale.

  • Svilupperai e manterrai applicazioni Java complesse e performanti.
  • Collaborerai con il team di Ricerca & Sviluppo per introdurre soluzioni innovative e migliorare la qualità del software.
  • Lavorerai su API REST, database relazionali e integrazioni con ambienti cloud (AWS).
  • Ti occuperai di test automatizzati, ottimizzazione delle performance e miglioramento continuo del codice.

Il candidato avrà il compito di sviluppare e manutenere applicazioni web a microservizi in Java.

  • Laurea in Informatica, Fisica, Ingegneria Informatica, Matematica, Statistica o percorsi affini
  • Esperienza di almeno 7 anni nello sviluppo back-end Java
  • Sviluppo di microservizi in Python, usando il framework FastAPI e/o Flask e/o Django
  • Supporto tecnico al Project Manager
  • Esperienza con architetture a microservizi
  • Esperienza nello sviluppo di API RESTful
  • Esperienza di sviluppo su piattaforma kubernetes
  • Esperienza su sistemi di messaggistica (Kafka, Google Pub/Sub, RabbitMQ)
  • Conoscenza delle tematiche, prassi e strumenti relativi a versioning (GIT)
  • Conoscenza dei software design pattern

Completano il profilo una personalità dinamica e proattiva, buone doti di comunicazione, pianificazione e organizzazione, ottime doti di problem solving e capacità relazionali.

Sede di lavoro: Milano o Brescia + possibilità di smart working con flessibilità.

Annuncio rivolta ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03 e a persone appartenenti alle categorie protette (L. 68/99).

Full Remote - Back End Developer - Node.js

Per un nostro innovativo cliente specializzato in Software Engineering, AI, Data Transformation e Product Design, siamo alla ricerca di un Back-end Developer con una buona esperienza nello sviluppo di soluzioni scalabili e performanti ed un focus su Node.js e Typescript.

  • Sviluppo, progettazione e manutenzione dei servizi backend.
  • Sviluppo REST API.
  • Collaborazione con i team di sviluppo.
  • Assicurare la qualità del codice.
  • Contribuzione alla definizione e all’implementazione di architetture a microservizi.
  • Automatizzazione e ottimizzazione dei processi di build, test e deployment.
  • Collaborazione attiva alle decisioni tecniche di team.
  • Ottima padronanza di TypeScript e Node.js
  • Conoscenza dei principali database SQL e NoSQL
  • Esperienza nello sviluppo di RESTful API
  • Competenze con comunicazione asincrona (socket, pub/sub, ecc.)
  • Familiarità con pipeline (CI/CD) (GitHub Actions)
  • Conoscenza di Docker
  • Capacità di progettare e mantenere architetture a microservizi
  • Ottima conoscenza di Git
  • Buona conoscenza dell’inglese
  • Sede di lavoro: Full Remote
  • RAL da 30.000 Euro a 45.000 Euro, commisurata all’esperienza
  • Buoni pasto
  • Healthcare

Annuncio rivolto ad ambo i sessi (D.Lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.Lgs n. 276/2003. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy ai sensi dell'art. 13 e art. 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati. Aut. Min. Prot. R. del 31/12/2021.

Backend Developer – Quarkus/Microservizi/Kafka

Il nostro cliente è una società di sviluppo software e consulenza strategica che da oltre 15 anni è presente sul mercato al fianco dei propri clienti. Realizzano la migliore combinazione tra tecnologia e Digital Transformation per offrire ai loro clienti soluzioni adatte alle loro reali esigenze.

Job Title e finalità di Ruolo: Backend Developer – Quarkus/Microservizi/Kafka. Siamo alla ricerca di un profilo Backend Developer con almeno 3 anni di esperienza.

  • Comprovata conoscenza di Quarkus, Architettura a microservizi via Eventi (Kafka).
  • Conoscenza di Maven.
  • Gestione del deploy tramite Azure DevOps.
  • Conoscenza avanzata di GIT.
  • Esperienza con Oracle e MongoDB.

Condizioni di contratto:

  • Sede di lavoro: Zona est di Milano (presenza obbligatoria almeno 3 su 5)
  • Orario di lavoro e work life balance: Dal lunedì al venerdì
  • Tipologia contrattuale: Contratto a tempo indeterminato full time.
  • Pacchetto retributivo a budget.

Retribuzione Annua Lorda di riferimento: 40.000,00 €.

Sede di lavoro: Milano con possibilità di lavoro ibrido.

Annuncio rivolto a entrambi i sessi (L.903/77) e a persone di tutte le età e nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03 e a persone appartenenti alle categorie protette (L. 68/99).

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.