Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Fisioterapista

Fondazione Don Gnocchi

Massa

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un’importante organizzazione sanitaria cerca un/a Fisioterapista da inserire presso la Struttura di Marina di Massa. Il candidato ideale deve avere una laurea in fisioterapia e una buona conoscenza della lingua italiana. L'inserimento prevede un contratto di lavoro dipendente full time per 30/36 ore settimanali. La posizione si concentra su attività ambulatoriali e domiciliari per pazienti ortopedici e neurologici.

Competenze

  • Laurea in fisioterapia e iscrizione al relativo albo/ordine.
  • Buona conoscenza della lingua italiana.

Mansioni

  • Attività ambulatoriali e/o domiciliari rivolte a pazienti ortopedici e neurologici.

Conoscenze

Buona conoscenza della lingua italiana

Formazione

Laurea in fisioterapia
Descrizione del lavoro

Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus (www.dongnocchi.it), realta' sanitaria e sociosanitaria con 3.700 posti letto, svolge attivita' di cura, riabilitazione, assistenza e integrazione sociale, in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale in 25 Strutture distribuite in 9 regioni, rispondendo anche con soluzioni innovative e sperimentali ai bisogni emergenti delle persone piu' fragili. Riconosciuta Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), conta circa 6.000 operatori tra personale dipendente e collaboratori professionali.

Fondazione Don Gnocchi sta ricercando un/a Fisioterapista da inserire presso la Struttura di Marina di Massa (MS), per attività ambulatoriali e/o domiciliari rivolte a pazienti ortopedici e neurologici.

Requisiti

Laurea in fisioterapia e iscrizione al relativo albo/ordine.

Contratto

Previsto inserimento con contratto di lavoro dipendente full time o in libera professione, con un impegno di 30/36 ore settimanali.

EEO e requisiti linguistici

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi (L.903/77) e a soggetti di tutte le età e nazionalità purché abbiano una buona conoscenza della lingua italiana.

Come candidarsi

Le risorse interessate ad approfondire le opportunità di impiego possono indirizzare il proprio CV esclusivamente in via telematica autorizzando esplicitamente la Fondazione al trattamento dei dati personali (D. Lgs. 196/2003 e GDPR 679/16).

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.