Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Firmware Engineer

Pietro Fiorentini spa

Vicenza

In loco

EUR 35.000 - 50.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa nel settore della tecnologia a Vicenza cerca un Firmware Engineer per sviluppare firmware e progettare hardware in un ambiente Agile. Il candidato ideale ha una laurea in ingegneria elettronica e ottima conoscenza del linguaggio C. La posizione offre l'opportunità di lavorare su progetti avanzati e contribuire all'innovazione nel campo della tecnologia di misura.

Competenze

  • Laurea in Ingegneria Elettronica, Telecomunicazioni o Informatica.
  • Ottima conoscenza del linguaggio C.
  • Buona familiarità con le principali periferiche per microcontrollori.

Mansioni

  • Sviluppare firmware per microcontrollori ARM a 32 bit.
  • Progettare hardware, sia analogica che digitale.
  • Redigere documentazione tecnica di alta qualità.

Conoscenze

Ottima conoscenza del linguaggio C
Familiarità con uart, spi, i2c, ethernet
Conoscenza hardware di base

Formazione

Laurea in Ingegneria Elettronica, Telecomunicazioni o Informatica

Strumenti

Altium Designer
CMake
Git
Descrizione del lavoro

Hai passione per il firmware, la progettazione elettronica e i prodotti tecnologici che fanno davvero la differenza?

Stiamo cercando un / a Firmware Engineer che abbia voglia di mettersi in gioco in un ruolo completo, dove firmware e hardware si incontrano e dove ogni progetto è una nuova sfida.

Entrerai a far parte del Dipartimento R&D Energy Grid Technologies, in un team dinamico e collaborativo, dove potrai contribuire allo sviluppo di dispositivi all’avanguardia per la misura di portata e volume di fluidi, lavorando dall’idea iniziale fino ai test di validazione sul campo.

Cosa farai :

Svilupperai firmware per microcontrollori ARM a 32 bit (con e senza HAL), lavorando su soluzioni embedded moderne e performanti.

Utilizzerai strumenti evoluti come CMake, unit test, Git e pipeline CI / CD, portando qualità e automazione nei processi.

Ti occuperai di progettazione hardware, sia analogica che digitale, oltre a circuiti low-power e RF, usando strumenti professionali come Altium Designer.

Sarai parte attiva dei processi di progettazione, validazione e miglioramento dei nostri prodotti, contribuendo con idee, analisi e spirito critico.

Lavorerai all’interno di un team Scrum Agile, partecipando a sprint, planning, review e retro per una gestione dei progetti moderna ed efficace.

Redigerai documentazione tecnica di alta qualità, contribuendo a costruire prodotti solidi, affidabili e durevoli.

Requisiti

Laurea in Ingegneria Elettronica, Telecomunicazioni o Informatica.

Ottima conoscenza del linguaggio C.

Buona familiarità con le principali periferiche per microcontrollori (UART, SPI, I2C, Ethernet, Timer…).

Conoscenza hardware di base.

Costituiscono un plus

Sviluppo di driver per microcontrollori 32 bit.

Conoscenza di C++ e Assembly.

Esperienza con RTOS (FreeRTOS, SafeRTOS).

Competenze in Python o .NET (VB, C++ o C#).

Utilizzo del linguaggio VHDL.

Conoscenza di Digital & Analog Hardware Design (schematico e PCB).

Esperienza con LabVIEW.

Sede di lavoro :

Arcugnano (VI)

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.