Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Expert:in für die Datenanalyse (data analysis) | Esperto/a di data analysis per il Controlling

Free University of Bozen-Bolzano

Bolzano

Ibrido

EUR 35.000 - 50.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'università di prestigio cerca un esperto di data analysis per supportare il processo decisionale e analizzare dati. Richiesta laurea quadriennale, certificazione C1 in lingue, competenze informatiche solide. È offerta un'opportunità professionale in un contesto moderno e multiculturale con possibilità di smart working.

Servizi

Formazione continua
Possibilità di smart working
Orari flessibili

Competenze

  • Laurea in ambito statistico, economico, matematico, informatico o ingegneristico.
  • Attestato di bilinguismo C1 o certificazioni linguistiche equivalenti.
  • Esperienza lavorativa nell’ambito della data analysis.

Mansioni

  • Raccolta e validazione dei dati provenienti da fonti interne ed esterne.
  • Elaborazione e analisi statistica dei dati relativi a vari ambiti.
  • Produzione di report e dashboard per i vertici universitari.

Conoscenze

Competenze informatiche
Esperienza in data analysis
Capacità di utilizzo di Excel avanzato
Capacità di analisi multidimensionale
Capacità di lavorare in gruppo
Buone conoscenze della lingua italiana
Buone conoscenze della lingua tedesca
Conoscenze della lingua inglese

Formazione

Laurea almeno quadriennale

Strumenti

Excel avanzato
R
Python
SQL
Power BI
Tableau
Descrizione del lavoro
Cerchiamo un/a esperto/a di data analysis per il Controlling

📅 Scadenza per la candidatura:24.10.2025, ore 12

✏️ Informazioni dettagliate e link al modulo di candidatura: https://unibz.onboard.org/b048unibz_it

Sede di lavoro

La Libera Università di Bolzano nell’ambito del potenziamento delle proprie attività di analisi e supporto strategico al processo decisionale intende creare un nuovo settore di competenza all’interno dell’Ufficio Controlling, con l’obiettivo di rafforzare le attività di raccolta, elaborazione e interpretazione dei dati relativi al funzionamento dell’Ateneo.

Inquadramento in qualità di “esperto amministrativo/a”

Requisiti di accesso
  • laurea almeno quadriennale, preferibilmente in ambito statistico, economico, matematico, informatico o ingegneristico
  • attestato di bilinguismo C1 (ex livello A) oppure certificazioni linguistiche C1 equivalenti nelle quattro abilità (ascolto, parlato, lettura e scrittura)
  • solide competenze informatiche in aggiunta all’utilizzo degli applicativi standard quotidianamente in uso (da autodichiarare nel modulo online/nel Suo CV)
Titolo preferenziale
  • esperienza lavorativa nell’ambito della data analysis e nella strutturazione di dati a scopi statistici (da autodichiarare nel modulo online/nel Suo CV)
La posizione

In qualità di membro del team del Controlling, Lei lavora a stretto contatto con i vertici della Libera Università di Bolzano elaborando analisi dati mirate e contribuendo allo sviluppo degli strumenti di gestione strategica. Porta con sé un approccio analitico, competenze IT e un’esperienza nel campo della data analytics, lavorando in modo autonomo e collaborativo in un contesto multilingue.

Si occuperà in particolare
  • della raccolta, dell’organizzazione e della validazione di dati provenienti da fonti interne ed esterne
  • dell’elaborazione e dell’analisi statistica dei dati relativi a didattica, ricerca, personale, bilancio e altri ambiti di interesse istituzionale
  • della produzione di report, dashboard interattive e visualizzazioni a supporto dei vertici universitari e delle strutture accademiche e amministrative
  • della collaborazione alla costruzione di modelli previsionali e analisi comparative (benchmarking)
  • del supporto alla stesura di documenti di sintesi e note informative a uso interno o per la comunicazione esterna
Il profilo ideale comprende
  • conoscenze in ambito economico-statistico
  • capacità di utilizzo di almeno uno dei seguenti strumenti: Excel avanzato, R, Python, SQL
  • conoscenza di base di strumenti di data visualization (es. Power BI, Tableau, Looker Studio)
  • familiarità con dataset complessi e capacità di analisi multidimensionale dei dati
  • capacità di lavorare per progetti
  • doti di autonomia e spiccate capacità di lavorare in gruppo
  • spirito di iniziativa e atteggiamento proattivo
  • capacità di analisi trasversale e pensiero analitico
  • interesse per le tematiche legate alla gestione e al miglioramento delle performance nel contesto universitario
  • conoscenze molto buone della lingua italiana e tedesca e buone conoscenze della lingua inglese
  • un’opportunità professionale in un contesto moderno, multiculturale e stimolante che prevede attività varie e coinvolgenti, con possibilità di crescita sia personale che professionale
  • formazione continua attraverso percorsi di aggiornamento mirati
  • un elevato grado di autonomia nella gestione del proprio ambito di responsabilità, all'interno di un team motivato
  • la possibilità di svolgere parte dell’attività in modalità smart working
  • varie possibilità di conciliazione tra vita privata e lavoro, grazie a orari pianificabili e flessibili, riconosciuti dal certificato audit famigliaelavoro
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.