Description
Chi cerchiamo
Per la nostra sede di Cavaglià (Biella) siamo alla ricerca di una risorsa da inserire come ENVIRONMENTAL SPECIALIST all’interno del team “MONITORAGGIO E SUPPORTO AREA PIEMONTE”. La struttura ha la principale responsabilità di supportare le strutture competenti nello svolgimento delle attività connesse al rispetto delle prescrizioni derivanti dalla normativa e dalle delibere internazionali, nazionali e/o regionali vigenti, dalle autorizzazioni e dalle norme aziendali applicabili.
Per quale Società
A2A Ambiente. Società del Gruppo A2A che opera nell\'ambito delle attività di recupero di materie ed energia attraverso la valorizzazione dei rifiuti negli impianti di termovalorizzazione e di trattamento, all’avanguardia nel settore dei servizi ambientali, con un’ampia dotazione di impianti tecnologicamente innovativi, che nel caso di Brescia, Bergamo e Milano alimentano anche la rete di teleriscaldamento delle città.
Ti occuperai di
- Provvedere, per gli impianti di competenza, a supportare le strutture competenti nell’organizzazione dei processi operativi, quali trattamento dei rifiuti, monitoraggi ambientali e gestione delle pratiche autorizzative, definendo le azioni ed i controlli necessari per garantire la corretta gestione degli impianti e gli adempimenti autorizzativi e di legge
- Supportare gli impianti nello svolgimento di indagini e studi specialistici di carattere chimico, ecologico ed ambientale
- Gestire il quadro di insieme dei documenti normativi interni (procedure, istruzioni, ecc.) e, in condivisione con i responsabili, dare avvio all’implementazione e all’aggiornamento degli stessi
- Condividere e monitorare le azioni correttive e di miglioramento nell’ambito degli impianti di competenza
- Implementare e sviluppare nuove funzionalità dei sistemi informativi relativi all’ambito di competenza
- Assicurare l’attuazione dei Sistemi di Gestione per quanto di propria competenza; definire ed aggiornare la documentazione di sistema verificandone l’attuazione
- Assistere gli impianti durante audit interni, sopralluoghi degli Enti di Certificazione o degli Enti di controllo di competenza e per l’esecuzione delle attività di verifica
- Gestire il sistema di archiviazione delle schede di sicurezza delle sostanze e/o dei preparati pericolosi in uso
- Analizzare i KPI dell’area e predisporre reportistica periodica, controllando e verificando il raggiungimento degli obiettivi definiti
- Supportare nelle attività di raccolta e inserimento dei dati periodici di funzionamento degli impianti, previste dalle autorizzazioni e dalle delibere nazionali e/o regionali (MUD, PRTR, etc.) e nello sviluppo delle Dichiarazione EMAS
- Supportare il responsabile di impianto, in collaborazione con le altre strutture competenti (ad es. HSE dell’area di riferimento) nello svolgimento delle attività connesse alla gestione degli appalti e gli adempimenti obbligatori periodici
- Supportare la struttura aziendale preposta per le richieste di nuove autorizzazioni, di rinnovo delle autorizzazioni esistenti e di comunicazioni relative agli enti competenti, in coordinamento con il responsabile di impianto
- Assicurare l’esecuzione delle analisi e dei controlli di processo (eventualmente avvalendosi delle strutture interne alla Società o di laboratori esterni) gestendone le risultanze
- Svolgere verifiche di assoggettabilità a normative specifiche
- Gestire il processo di mantenimento del sistema di gestione incidenti rilevanti ed in particolare tutta la parte documentale, la informazione e formazione periodica, lo sviluppo delle analisi dei rischi e delle modifiche, ecc.
Sei la persona giusta se ti riconosci in questo profilo
- Laurea in discipline tecnico-scientifiche (Ingegneria Ambientale, Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il territorio, ecc.) o Diploma di Tecnico Superiore post-diploma in ambito affine
- Esperienza pregressa in ambito HSE, Sistemi di gestione o in attività di gestione di impianti e relative autorizzazioni, sarà considerata un requisito preferenziale
- Ottima conoscenza del pacchetto Office
- Patente di guida B, automunito/a
- Eventuale disponibilità a brevi trasferte sul territorio piemontese
- Completano il profilo: capacità di analisi di tematiche tecniche, operative e gestionali, determinazione e intraprendenza, curiosità, problem solving, ottime doti comunicative e di relazione interpersonale, spirito di collaborazione e predisposizione al lavoro di team, orientamento al risultato, flessibilità e buone doti organizzative, capacità di pianificazione/organizzazione del lavoro, capacità di semplificazione.
Che cosa offriamo
- Flessibilità: flessibilità negli orari di entrata/uscita e pausa pranzo; Smartworking sino al 20% dell’orario di lavoro su base bimestrale
- Buoni pasto elettronici
- Salute e benessere: assistenza sanitaria integrativa, supporto psicologico attraverso counseling, webinar dedicati al benessere psicofisico e vaccino antinfluenzale
- Famiglia: A2A Life Caring, iniziativa a supporto della genitorialità attraverso un mese aggiuntivo retribuito al 100% per maternità/paternità, rimborsi spese per figli, convenzioni con asili nido, team coaching per neogenitori; spazio caregiver, offriamo webinar e uno spazio di ascolto dedicati a chi si prende cura di persone fragili o non autosufficienti
- A2A Life Sharing: Piano di Azionariato Diffuso del Gruppo A2A che prevede l’assegnazione di azioni ordinarie di A2A con la possibilità di beneficiare di ulteriori azioni nel tempo
- Formazione e sviluppo: programma di induction dedicato ai nuovi assunti, gestione dei talenti, corsi di formazione e possibilità di crescita interna e job rotation tramite candidatura interna
- Risparmio e tempo libero: oltre 300 convenzioni, tra cui trasporti pubblici, attività sportive, viaggi, eventi culturali, e offerte speciali per luce e gas. Opzioni per il car sharing e la conversione del premio di risultato in benefit di welfare
- Ambiente di lavoro: promuoviamo una cultura che valorizza la diversità, l’equità e l\'inclusione (DE&I); potrai inoltre avere la possibilità di unirti a un team dedicato allo sviluppo di iniziative e progetti su queste tematiche. Sosteniamo l\'evoluzione tecnologica e offriamo strumenti e risorse per promuovere il lavoro digitale.
Saranno valutate esclusivamente le candidature inviate tramite il Sito Carriere aziendale.
Ci impegniamo ogni giorno per creare un ambiente di lavoro inclusivo e innovativo, fondato sul rispetto, sull’etica e sulle pari opportunità garantendo la valorizzazione delle diversità.
La selezione è rivolta a candidati e candidate in linea con le competenze richieste. I dati personali raccolti verranno trattati nel rispetto del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR).
Scopri di più sul Gruppo a2a
Opportunità di lavoro
Formazione