Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Enterprise Architect Junior

Alpitour

San Mauro Torinese

In loco

EUR 35.000 - 50.000

Tempo pieno

28 giorni fa

Descrizione del lavoro

Una grande azienda di turismo cerca una figura per il team di Enterprise Architecture. Il candidato ideale ha una laurea in Ingegneria Informatica e almeno 2 anni di esperienza in ambito IT, approfondendo la gestione di soluzioni architetturali e l'uso di strumenti innovativi come l'AI generativa. Sono richieste competenze in LeanIX e familiarità con ambienti cloud.

Servizi

Buoni pasto

Competenze

  • Almeno 2 anni in ruoli IT con esposizione a tematiche architetturali, preferibilmente in contesti enterprise.
  • Certificazioni architetturali (es. TOGAF) sono considerate un plus.

Mansioni

  • Supporto alla gestione del repository EA (documentazione, standard, linee guida).
  • Mappatura delle integrazioni applicative e onboarding delle società del gruppo.

Conoscenze

Conoscenza base dei framework architetturali
Familiarità con ambienti cloud (AWS, Azure)
Capacità di analisi e modellazione dati e processi

Formazione

Laurea in Ingegneria Informatica, Scienze dell’Informazione o equivalente

Strumenti

LeanIX
Descrizione del lavoro

Alpitour Spa è la più grande e importante realtà del turismo organizzato in Italia. Attraverso i suoi marchi - Alpitour, Bravo, Francorosso, Eden Viaggi e Turisanda - rappresenta la divisione Tour Operating di Alpitour World e si rivolge ai segmenti B2B e B2C, portando in vacanza oltre 1 milione di italiani ogni anno. Le sedi principali: Torino, Milano e Pesaro.

Entrerai a far parte del team Enterprise Architecture, affiancando la funzione nella progettazione, documentazione e evoluzione del landscape applicativo e tecnologico. Il tuo contributo sarà fondamentale per razionalizzare, standardizzare e valorizzare le soluzioni IT, con un focus particolare sui processi e sull’uso di strumenti innovativi come l’AI generativa.

Responsabilità principali :

  • Supporto alla gestione del repository EA (documentazione, standard, linee guida)
  • Collaborazione nella definizione e aggiornamento di standard architetturali
  • Mantenimento dell’inventario applicativo e tecnologico tramite LeanIX
  • Applicazione del framework TIME per la valutazione delle applicazioni
  • Partecipazione a iniziative strategiche IT e business
  • Mappatura delle integrazioni applicative e onboarding delle società del gruppo
  • Sperimentazione di strumenti di AI generativa a supporto dell’EA
  • Attività di scouting tecnologico e aggiornamento continuo
  • Almeno 2 anni in ruoli IT con esposizione a tematiche architetturali, preferibilmente in contesti enterprise
  • Esperienza con strumenti di Enterprise Architecture (preferibilmente LeanIX)
  • Laurea in Ingegneria Informatica, Scienze dell’Informazione o equivalente
  • Certificazioni architetturali (es. TOGAF) sono considerate un plus

Competenze tecniche

  • Conoscenza base dei framework architetturali (es. TOGAF)
  • Familiarità con ambienti cloud (AWS, Azure), API, MDM, CMS
  • Conoscenza operativa di LeanIX
  • Principi base di programmazione
  • Capacità di analisi e modellazione dati e processi
  • Comprensione dei principi base dell’AI generativa

Soft skills

  • Team working e collaborazione cross-funzionale
  • Precisione, sintesi e orientamento al risultato
  • Curiosità, spirito di iniziativa e voglia di apprendere

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903 / 77 e 125 / 91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215 / 03 e 216 / 03.

L’eventuale uso del genere maschile è da intendersi riferito a candidati e candidate e risponde solo ad esigenze di semplicità linguistica.

Per il trattamento dei dati personali derivante dalla Vostra candidatura, Vi invitiamo a prendere visione dell’Informativa Privacy Candidati, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016 / 679, presente al seguente link

Benefits

Buoni pasto

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.