
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Una società agroalimentare leader sta cercando un Project Manager per guidare progetti di impianti agrari. La figura ideale possiede una laurea in ingegneria e ha esperienza in progetti impiantistici. Questo ruolo prevede una gestione completa dei progetti e un forte focus su HSE e collaborazione con fornitori. Offriamo un contratto a tempo determinato di 6 mesi con possibilità di assunzione.
Il Gruppo è impegnato in un intenso piano di sviluppo di nuovi plant e revamping degli impianti: nuovi siti produttivi e progetti di efficienza energetica e decarbonizzazione, come la nuova rete di teleriscaldamento di Camisano Vicentino. Per sostenere questa crescita, rafforziamo il team di Ingegneria & Manutenzione di Gruppo con un Project Manager che segua i progetti CAPEX dalla fase di idea fino al collaudo, in stretta collaborazione con produzione, manutenzione, HSE, energy management e acquisti.
Guidare progetti di nuovi impianti o modifiche sostanziali agli impianti esistenti (essiccazione, stoccaggio, estrazione, raffinazione, logistica, utilities), assicurando rispetto di tempi, budget, sicurezza, qualità e performance di esercizio.
Gestire progetti CAPEX di impianti agroindustriali end-to-end: obiettivi, pianificazione, esecuzione, collaudo e passaggio a produzione.
Raccogliere i requisiti dagli stakeholder interni e tradurli in specifiche tecniche, usando schemi di processo, P&ID, layout e documentazione di ingegneria.
Definire la strategia di fornitura (chiavi in mano / multi-fornitore) e coordinare società di ingegneria, costruttori, installatori e manutenzione interna.
Pianificare e controllare tempi, costi, qualità e rischi, prevedendo azioni correttive e, dove serve, meccanismi di bonus/malus verso i fornitori.
Gestire gli aspetti HSE e autorizzativi, organizzare lavori in campo (montaggi, fermate, avviamenti) e riportare avanzamento, payback e benefici industriali, contribuendo al miglioramento del processo di project delivery.
Cereal Docks è un gruppo industriale italiano nato oltre 40 anni fa, attivo nella prima trasformazione agro‑alimentare: trasforma semi oleosi (soia, girasole, colza) e cereali (mais, legumi, riso) in ingredienti per i settori alimentare, nutrizione animale, pet‑food, pharma, cosmetico ed energetico. cerealdocks.it
Con 6 stabilimenti produttivi, 1 Headquarters, 4 hub logistici e 1 Centro Qualità e Innovazione, il Gruppo lavora ogni anno oltre 3 milioni di tonnellate di cereali e semi oleosi, coinvolgendo più di 17.000 aziende agricole in filiere tracciate e sostenibili. cerealdocks.it
Dal 2021 Cereal Docks è Società Benefit, con l’obiettivo dichiarato di generare profitto creando allo stesso tempo impatto positivo su persone, territori e ambiente.
#peoplecerealdocks