Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Docente per il corso Operatore di Patronato e Caf

Talentform

Torino

Remoto

EUR 25.000 - 45.000

Tempo pieno

5 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un ente formativo nazionale cerca un docente per il corso di Operatore di Patronato e CAF da remoto. Si richiede almeno tre anni di esperienza nella materia, capacità di gestione dell’aula e conoscenza dell'infrastruttura necessaria. Si offre un contratto di lavoro a norma di legge e l'inserimento in un team di docenti, con possibilità di collaborazione continuativa.

Servizi

Contratto di lavoro a norma di legge
Collaborazione stabile e continuativa

Competenze

  • Esperienza di almeno tre anni in un ruolo di insegnamento o formazione.
  • Capacità di formare e gestire un'aula virtuale.
  • Conoscenza delle normative e procedure relative a Patronati e CAF.

Mansioni

  • Insegnare il corso di Operatore di Patronato e CAF.
  • Gestire le interazioni con gli studenti in modalità remota.
  • Valutare le competenze acquisite dagli studenti.

Conoscenze

esperienza nella materia oggetto di formazione
capacità di gestione dell’aula
conoscenza della normativa fiscale

Strumenti

Pc
Microfono
Webcam
Descrizione del lavoro

TALENTFORM SpA, Ente Formativo a carattere nazionale, ricerca un docente per il corso : Operatore di Patronato e Caf da remoto.

Requisiti richiesti
  • esperienza almeno triennale nella materia oggetto di formazione
  • capacità di gestione dell’aula
  • Linea internet fissa (fibra o equivalente)
  • Pc, Microfono e Webcam
Programma
  • MOD. I – IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA
    • L’accoglienza presso gli uffici di Patronato
    • L’accoglienza presso i CAF
    • La comunicazione transazionale per conoscere il cliente
    • Come saper riconoscere i bisogni del cliente
    • Distinzione tra bisogni previdenziali, assistenziali e fiscali
    • L’importanza della documentazione da presentare
    • Le aspettative della clientela
    • Insegnare a saper attendere le risposte degli Enti Previdenziali e fiscali
  • MOD. II – IL PATRONATO
    • Le diverse forme di Previdenza :
    • Previdenza a Ripartizione
    • Previdenza a Capitalizzazione
    • Sistema Retributivo
    • Sistema Contributivo
    • I Fondi Integrativi
    • Contributi Individuali e premi assicurativi :
    • Contributi obbligatori
    • Contributi lavoro dipendente
    • I rapporti tra le forme contrattuali e le tutele previdenziali : analisi comparata
    • Retribuzione e contributi, la normativa sull'orario di lavoro ed i riflessi contributivi e retributivi
    • Nozioni sul prospetto paga
    • I fattori patologici del rapporto di lavoro subordinato, sanzioni disciplinari, procedimenti, rimedi precontenziosi e contenziosi, tutele e decadenze
    • Infortunio sul lavoro e malattie professionali
    • Prestazioni Inail
    • Minimali e massimali
    • Aliquote contributive
    • Contributi artigiani
    • Contributi commercianti
    • Lavoratori occasionali
    • Gestione separata
    • Contributi Figurativi :
    • Servizio militare
    • Maternità
    • Disoccupazione
    • Cassa integrazione
    • Contributi da Riscatto :
    • Riscatto di laurea
    • Riscatto maternità facoltativa
    • Riscatto settimane ridotte
    • Ricongiunzione dei Contributi
    • Totalizzazione dei Contributi
    • Cumulo dei Contributi (pro rata)
    • Lettura e studio dell’estratto conto
    • CARPE (Calcolo delle retribuzioni pensionistiche)
    • Principi generali sul trattamento dei dati
    • Le pensioni :
    • Pensione di Vecchiaia
    • Pensione di Anzianità
    • Pensione Anticipata
    • Assegno Ordinario di Invalidità
    • Pensione di Inabilità
    • Pensione ai Superstiti e di Reversibilità
    • Pensione Supplementare
    • Ricostituzione della Pensione
    • Supplemento di pensione
    • Maggiorazione sociale
    • Ricorsi amministrativi ed istanze di riesame
    • Prestazioni a sostegno del reddito :
    • Disoccupazione Agricola
    • Indennità di Disoccupazione - Naspi
    • Cassa Integrazione Guadagni
    • Assegno Unico Universale
    • Malattia
    • Maternità e Paternità
    • Permessi legge 104
    • RED
    • Assegno di inclusione e S.F.L.
    • Prestazioni sociali :
    • Invalidità Civile
    • Indennità di Accompagnamento
    • Assegno Sociale
  • MOD. III – IL CAF
    • ISEE
    • Assistenza Fiscale :
    • Le entrate pubbliche ed i tributi
    • Distinzione in materia di entrate pubbliche
    • I tributi
    • Le imposte
    • Le tasse
    • Altri tipi di entrate
    • I Soggetti :
    • L’amministrazione finanziaria
    • Contribuente, codice fiscale e domicilio fiscale
    • Sostituto e responsabile di imposta
    • L’imposta sul reddito delle persone fisiche (I.R.PE.F.)
    • Presupposto e periodo di imposta
    • I soggetti passivi
    • La base imponibile :
    • Le singole categorie di reddito
    • La dichiarazione dei redditi Il modello 730
    • I soggetti interessati
    • I soggetti esclusi ed esonerati
    • La dichiarazione congiunta
    • La composizione del Modello 730 :
    • La composizione del modello 730 - Frontespizio
    • Coniuge e familiari a carico
    • Dati del sostituto di imposta
    • Quadro A. Redditi dei terreni
    • Quadro B. Redditi dei fabbricati
    • Quadro C. Redditi da lavoro dipendente ed assimilati
    • Quadro D. Altri redditi
    • Quadro E. Gli oneri detraibili e deducibili.
    • Analisi del prospetto di liquidazione e degli altri quadri della dichiarazione
Luogo di svolgimento

Da Remoto

Durata

240 ore

Periodo del progetto

inserimento Immediato

Orario

9 / 13 e 14 / 18

Si offre
  • Contratto di Lavoro a norma di Legge
  • Inserimento all’interno del Board di Docenti di Talentform, nell’ottica di una possibile collaborazione stabile e continuativa.

Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae acconsentendo esplicitamente al trattamento dei dati ivi indicati ai sensi del GDPR 679 / 2016 e ai sensi del D.lgs 196 / 2003.

Il presente annuncio è rivolto a candidati di qualsiasi sesso (Rif. D. Lgs n. 198 / 2006), e a persone di tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215 / 03 e 216 / 03.

Inviare la propria candidatura al seguente indirizzo : buyer@talentform.it

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.