
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Un'importante organizzazione no-profit a Milano cerca un Digital Marketing Specialist per gestire le campagne di e-mail marketing, ottimizzare la comunicazione con i donatori e contribuire alla crescita del database. Richiesta esperienza pregressa nel settore digitale e competenze analitiche. L'offerta prevede un contratto full-time con possibilità di smartworking.
Join to apply for the Digital Marketing Specialist role at AIRC - Foundation for Cancer Research NGO.
Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro è uno dei più grandi enti non‑profit in Italia. Dal 1965 si è impegnata a promuovere la ricerca oncologica, raccogliendo e devolvendo fondi e diffondendo corretta informazione al pubblico. La struttura della Fondazione conta oggi 17 Comitati Regionali e oltre 4.500.000 sostenitori.
Fondazione AIRC è alla ricerca di un* Digital Marketing Specialist da inserire nel team Donor Relationship Management. La persona sarà responsabile della gestione del piano di e‑mail marketing per l’Area Donatori, con l’obiettivo di ottimizzare la comunicazione digitale verso donatori e prospect, favorendo engagement e fidelizzazione.
Sede di lavoro: Viale Isonzo 25 – 20135 Milano (MI). Richieste la presenza in ufficio, con 10 giorni di smartworking al mese.
Tipologia di contratto: La collaborazione sarà di tipo full‑time (40 ore settimanali) e la tipologia di contratto verrà valutata in base all’esperienza all’interno della categoria "CCNL Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi".
Come candidarsi: Chi desiderasse candidarsi alla posizione è pregato di inviare il proprio CV tramite e‑mail all’indirizzo cv@airc.it citando nell’oggetto "Digital Marketing Specialist" dopo aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati consultabile qui.
La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, senza discriminazione alcuna, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.