Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Digital Learning Consultant

OpenKnowledge

Milano

In loco

EUR 35.000 - 50.000

Tempo pieno

Ieri
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un'agenzia di formazione innovativa con sede a Milano cerca un professionista dinamico per gestire progetti di Learning & Development. Il candidato ideale ha almeno 2/3 anni di esperienza, una buona conoscenza di strumenti di authoring come Articulate Storyline e una forte passione per la tecnologia e l'innovazione. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante con opportunità di crescita professionale.

Servizi

Corsi di formazione e sviluppo professionale
Lavoro agile e flessibile
Assicurazione sanitaria
Programmi di supporto per i neogenitori
Cultura inclusiva e pari opportunità

Competenze

  • Almeno 2/3 anni di esperienza nella gestione di progetti digital learning.
  • Conoscenza di strumenti di authoring e video editing.
  • Esperienza con il back end di diversi LMS.

Mansioni

  • Partecipare alla creazione di Learning Object con SMEs.
  • Coordinarsi con il team creativo per la realizzazione degli asset.
  • Sviluppare oggetti formativi in SCORM.

Conoscenze

Gestione di progetti di digital learning
Conoscenza di strumenti di authoring
Lingua inglese

Strumenti

Articulate Storyline
Camtasia
Docebo
Moodle
Descrizione del lavoro

We are Bip Red! OpenKnowledge è parte di Bip Red, il primo Creative Technology Studio italiano che offre soluzioni avanzate per prodotti e servizi, dal concept al lancio sul mercato.

Uniamo le migliori competenze di design, tecnologiche e di trasformazione culturale per guidare il cambiamento e favorire una crescita semplice e sostenibile. Grazie a un team di esperti di cambiamenti organizzativi, comunicazione, learning, strategie di business improvement, OpenKnowledge accompagna le aziende verso una nuova cultura organizzativa abilitando approcci innovativi e diffondendodialogo, collaborazione e condivisione come abilitatori di risultati di business. Promuoviamo l’apertura all’altrotramite una cultura inclusiva by design. Diamo spazio alle persone perché possano diventare i professionist* che desiderano essere. Crediamo in un ambiente informale, libero dalle convenzioni e capace di stimolare la creatività e l’originalità di ognuno/a, con un’attenzione particolare alla crescita professionale e al work-life balance.

Quale sarà la tua sfida:

Sarai parte attiva della crescita del nostro team di Learning & Development, il nostro team che si occupa di disegnare e creare oggetti formativi digitali, progettare ed erogare aule virtuali, realizzare learning path all’interno di Academy e gestire il back end di diversi LMS.

All’interno di questo contesto ti occuperai di:
  • Immaginare come realizzare la migliore soluzione formativa possibile a seconda dei vincoli progettuali;
  • Partecipare attivamente alla creazione di Learning Object interfacciandosi con i subject-matter expert (SME) ed essere in grado di creare storyboard, script video e materiali formativi di supporto;
  • Coordinarti con un team creativo per la realizzazione degli asset visual e video indispensabili per la creazione degli oggetti formativi;
  • Individuare i criteri migliori per valutare l'efficacia dell'intervento e sviluppare gli strumenti di misurazione più adatti (test, quiz, assessment, etc);
  • Sviluppare oggetti formativi (audio, video, scenari interattivi, etc) in SCORM grazie all’utilizzo di diversi tool (suite Articulate, Camtasia);
  • Relazionarti con clienti e vari stakeholder per raggiungere efficacemente gli obiettivi di progetto;
  • Ricercare trend, soluzioni e strumenti utili per l’evoluzione dei processi di Learning & Development, condividendo valore e conoscenza all’interno del team.
Stiamo cercando proprio te!

All’interno dell’hub L&D potrai dare spazio alla creatività e al pensiero divergente nella ricerca di soluzioni out of the box. Ci piacciono le persone determinate, entusiaste di lavorare in team, appassionate di innovazione, gamification e tecnologia, che abbiano voglia di mettere in campo le proprie idee e capacità affrontando con fermezza le sfide.

Siamo alla ricerca di una persona che:
  • Ha maturato almeno 2/3 anni di esperienza nella gestione di progetti digital learning;
  • Conosce e sa utilizzare i principali strumenti di authoring (Articulate Storyline o Rise) e possibilmente strumenti di video editing/screen recording;
  • Ha gestito e conosce il back end di diversi LMS (esperienze con Docebo e Moodle sono considerate un plus);
  • Ha un buon livello di conoscenza della lingua inglese;
  • Ha un approccio collaborativo e proattivo, disponibile all’ascolto e alla condivisione.

Il presente annuncio si rivolge ai candidati di ambo i sessi (L.903/77).

Il ruolo e la retribuzione saranno commisurati in base all’effettiva esperienza maturata nel settore.

Offriamo un percorso stimolante e meritocratico all’interno di un’azienda giovane e in costante crescita. Nel caso in cui il tuo curriculum sia valutato in linea rispetto alla posizione, organizzeremo un primo incontro per approfondire la reciproca conoscenza. Diversamente, conserveremo il tuo curriculum all’interno del nostro database e sarà nostra premura ricontattarti in futuro, qualora si aprissero opportunità coerenti con il tuo percorso e le tue competenze.

Perché scegliere BIP
  • Crescita e Formazione Più di 300 corsi su tecnologie e business emergenti, programmi di sviluppo personalizzati e iniziative di training e people care per supportare la tua crescita professionale e personale.
  • Flessibilità e Work-Life Integration Lavoro agile con possibilità di programmare le giornate da remoto e in ufficio con il proprio responsabile e in base alle esigenze di progetto, Banca Ore Solidale per usufruire o mettere a disposizione ore di permesso a colleghi e colleghe che vivono momenti di difficoltà e una cultura che favorisce l’equilibrio tra vita e lavoro.
  • Salute & Benefits Assicurazione sanitaria, check-up agevolati, piattaforme per il benessere psicofisico e un piano welfare integrativo. Ticket restaurant e altri benefit dedicati.
  • Famiglia e Genitorialità Supporto concreto a neogenitori: integrazione al 100% per i primi 3 mesi del congedo parentale o bonus una tantum, giorni extra per i papà e iniziative di supporto durante il congedo e al rientro in azienda.
  • Inclusione e Valori Promuoviamo l’unicità e garantiamo pari opportunità a tutte le persone. Lavoriamo per un ambiente etico, equo e accogliente, anche attraverso politiche attive per le categorie protette (L. 68/99)
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.