Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Data Scientist (Ricerca)

Auxologico

Lombardia

In loco

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'istituzione di ricerca in Lombardia cerca un Data Scientist per gestire dati clinici e nutrizionali. Il candidato svilupperà dashboard e collaborerà con team multidisciplinari. Richiesta laurea in Data Science o discipline affini e competenze in data visualization. Questa posizione è ideale per chi ha esperienza in ricerca biomedica e vuole contribuire a progetti innovativi.

Competenze

  • Esperienza in analisi dati o ricerca biomedica.
  • Familiarità con strumenti di data visualization.
  • Ottime capacità analitiche e problem solving.
  • Buone doti relazionali e predisposizione al lavoro in team.

Mansioni

  • Gestione e pulizia di dataset clinici e biologici complessi.
  • Sviluppo di dashboard e reportistica per la visualizzazione dei dati.
  • Collaborazione multidisciplinare con biologi e medici.

Conoscenze

Esperienza in analisi dati
Competenze in data visualization
Capacità analitiche
Problem solving
Lavoro in team multidisciplinari

Formazione

Laurea in Data Science, Statistica, Ingegneria, Informatica, Matematica o affini

Strumenti

Power BI
Tableau
Hadoop
Spark
Azure
AWS
GCP
Descrizione del lavoro

Auxologico è alla ricerca di un / a Data Scientist per lo svolgimento di attività di ricerca e analisi dei dati nell’ambito del Laboratorio sperimentale di ricerche sulla nutrizione e l’obesità, sotto il coordinamento della Prof.ssa Simona Bertoli.

Attività e responsabilità :

Sviluppo di dashboard e reportistica di dati clinici, nutrizionali e metabolici nell’ambito del progetto “Studio degli effetti delle nuove terapie per il trattamento dell’obesità in relazione al fenotipo : Istituzione del Registro Obesità Auxologico FENOTIPO”.

La figura si occuperà principalmente di :

  • Gestione e pulizia di dataset clinici e biologici complessi;
  • Sviluppo di dashboard e reportistica per la visualizzazione e l’interpretazione dei dati;
  • Collaborazione multidisciplinare con biologi, medici e nutrizionisti per l’integrazione dei risultati scientifici.
Competenze gestionali, organizzative e relazionali richieste dal ruolo :
  • Esperienza (anche breve) in ambito analisi dati, ricerca biomedica o sanità digitale;
  • Familiarità con strumenti di data visualization (Power BI, Tableau, Plotly, ecc.);
  • Ottime capacità analitiche e problem solving;
  • Buone doti relazionali e predisposizione al lavoro in team multidisciplinari;
Competenze e conoscenze tecniche :
  • Esperienza pregressa in progetti di ricerca clinica o biomedica;
  • Conoscenza di strumenti di big data management (Hadoop, Spark) o di ambienti cloud (Azure, AWS, GCP);
  • Pubblicazioni scientifiche o partecipazione a progetti di ricerca nazionali / internazionali;
Requisiti professionali :

Laurea in Data Science, Statistica, Ingegneria, Informatica, Matematica o discipline affini;

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.