Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Data Scientist

Hesplora

Firenze

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Una società di innovazione tecnologica in Firenze sta cercando un professionista in Data Analytics e Machine Learning. Si richiede laurea magistrale in Informatica o scienze affini, esperienza in data science, e conoscenza dei strumenti Python e R. È richiesta la disponibilità a viaggiare per progetti sia in Italia che all'estero.

Competenze

  • Esperienza in tutte le fasi di un progetto di data science.
  • Esperienza in Machine Learning e Deep Learning.
  • Conoscenza delle tecniche di data manipulation.

Conoscenze

Esperienza in data science
Machine Learning e Deep Learning
Implementazione modelli supervised e unsupervised
Data manipulation techniques
Buona conoscenza di Python e R
Problem solving
Buona conoscenza dell'inglese

Formazione

Laurea magistrale in Informatica o Ingegneria Informatica, Fisica, Chimica, Matematica

Strumenti

Python (Pandas, Numpy, Scipy, TensorFlow, Keras)
R
SQL
Descrizione del lavoro

HESPLORA ricerca candidati da inserire nel proprio team di professionisti per la gestione di progetti di innovazione per clienti appartenenti a diversi settori merceologici (finance, insurance, oil & gas, multiutility, …).

In particolare, la ricerca è rivolta a persone in grado di progettare e sviluppare applicazioni in ambito Data Analytics, Machine Learning e Deep Learning. Titolo di studio richiesto: Laurea magistrale in Informatica o Ingegneria Informatica, Fisica, Chimica, Matematica, Ingegneria ed altre lauree scientifiche.

Verranno valutati positivamente dottorati di ricerca conseguiti negli stessi ambiti. Competenze minime richieste:

  • Esperienza in tutte le fasi tipiche di un progetto di data science (comprensione del business, ipotesi, trasformazione dati, analisi delle metriche, modello predittivo);
  • Esperienza in ambito di Machine Learning e Deep Learning;
  • Esperienza pratica sull’implementazione e utilizzo dei principali modelli di supervised e unsupervised learning: regression, classification, forecast, clustering, dimensionality reduction, recommendation, natural language processing, business intelligence;
  • Principali tecniche di data manipulation: cleansing, integration, normalization, anomaly detection, null imputation, features engineering;
  • Buona conoscenza dei seguenti principali strumenti di lavoro: Python (Pandas, Numpy, Scipy, TensorFlow, Keras, etc.) ed R;
  • Buone capacità di problem solving;
  • Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.

Inoltre, costituiscono titolo preferenziale la conoscenza e/o l’esperienza documentate relative ai seguenti argomenti:

  • Conoscenza dell’ecosistema Spark
  • Conoscenza linguaggio SQL
  • Data Analytics, ambienti Big Data e Cloud Computing

Il contratto di riferimento è il CCNL per i dipendenti da aziende del commercio, dei servizi e del terziario; il livello di inquadramento e la retribuzione sarà invece commisurato all’esperienza del singolo candidato. Inoltre, ai candidati è richiesta la disponibilità a viaggiare per lavoro, sia in Italia che all’estero.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.