Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Cyber Security Consultant

Innonation

Catania

In loco

EUR 45.000 - 70.000

Tempo pieno

17 giorni fa

Descrizione del lavoro

Un'azienda nel settore IT cerca un Senior Cyber Security Consultant per gestire progetti di cybersecurity con clienti ad alta criticità. Il candidato dovrà coordinare attività di assessment e governance, oltre a garantire la conformità agli standard di sicurezza. Richiesta laurea in discipline STEM o Giuridiche, esperienza di almeno 4 anni e certificazione ISO/IEC 27001. È un'opportunità per contribuire alla trasformazione digitale delle imprese italiane.

Competenze

  • Almeno 4 anni di esperienza in ambito cybersecurity consulting.
  • Certificazione Lead Auditor ISO/IEC 27001.
  • Ottima conoscenza delle normative ISO/IEC 27001, ISO/IEC 17025, Direttiva NIS2.
  • Esperienza nella gestione dei clienti e del project management.

Mansioni

  • Coordinare attività di Cyber Risk Assessment e Vulnerability Management.
  • Contribuire all'evoluzione degli strumenti di detection delle vulnerabilità.
  • Fornire supporto specialistico per la progettazione di piani di governance.

Conoscenze

Cybersecurity consulting
Cyber Risk Assessment
Vulnerability Management
Leadership

Formazione

Laurea in discipline STEM o Giuridiche con specializzazioni in Cyber

Strumenti

Qualys
Tenable
Rapid7
Nexpose
Descrizione del lavoro

Innonation s.r.l. è una PMI Innovativa che opera nel settore informatico, nata per favorire la digitalizzazione del “Made in Italy” nel nostro Paese.

La figura ricercata è quella di Senior Cyber Security Consultant, che avrà un ruolo chiave in ambito Cybersecurity, con un focus su progetti di assessment, governance e compliance per clienti di settori ad alta criticità. La persona selezionata sarà il punto di riferimento per la validazione dei deliverables tecnici e per l’implementazione di standard di sicurezza, operando a stretto contatto con clienti, team tecnici e stakeholder esterni.

Se hai esperienza in ambito cyber al servizio di progetti complessi e voglia di contribuire a proteggere e trasformare il tessuto digitale delle imprese italiane, unisciti a noi per guidare la trasformazione digitale delle imprese italiane!

Attività
  • Coordinare e supervisionare attività di Cyber Risk Assessment e Vulnerability Management secondo i principali framework di riferimento (ISO/IEC 27001, NIST).
  • Valutare, convalidare e armonizzare i risultati delle attività di security assessment, garantendone l’aderenza a standard di qualità elevati.
  • Contribuire all’evoluzione degli strumenti e dei processi di detection e prioritizzazione delle vulnerabilità, valutando soluzioni innovative e coordinando attività di laboratorio avanzate.
  • Fornire supporto specialistico ai clienti per l’adeguamento ai requisiti di sicurezza informatica e per la progettazione di piani di governance sostenibili.
  • Sviluppare e implementare metodologie di analisi del rischio basate su threat intelligence, impatto business e contesto operativo dei clienti.
  • Redigere documentazione tecnica e normativa (policy, piani di miglioramento, report di audit, analisi di rischio), in linea con i requisiti ISO e le best practice internazionali.
  • Collaborare con il team per il miglioramento continuo dei processi di analisi e risposta.
  • Collaborare in fase di pre-sales per l’analisi dei requisiti, la definizione delle soluzioni tecnico-consulenziali più adatte e la partecipazione a incontri con prospect e clienti.
  • Partecipare a fiere di settore ed eventi specializzati con l’obiettivo di mantenersi aggiornato sull’evoluzione del mercato e intercettare nuovi stakeholder di interesse.
Requisiti necessari
  • Laurea in discipline STEM o Giuridiche con specializzazioni in Cyber.
  • Esperienza di almeno 4 anni in ambito cybersecurity consulting.
  • Certificazione Lead Auditor ISO/IEC 27001.
  • Ottima conoscenza delle normative ISO/IEC 27001, ISO/IEC 17025, Direttiva NIS2.
  • Familiarità con i principali strumenti e metodologie di Vulnerability Assessment & Penetration Testing.
  • Esperienza nella stesura di documentazione tecnica e normativa ad uso interno ed esterno.
  • Esperienza nella gestione dei clienti e del project management.
Requisiti aggiuntivi
  • Familiarità con i principali strumenti di automazione per il vulnerability management (es. Qualys, Tenable, Rapid7, Nexpose).
  • Esperienza nel coordinamento tecnico o validazione di attività svolte in ambienti di laboratorio specializzati.
  • Certificazioni professionali in ambito cybersecurity, tra cui CompTIA Security+, CySA+, CASP+, CISM, CISSP, CISA, OSCP, CRISC.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.