Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

CORSO OPERATORE DI MAGAZZINO (GOL)

Synergie Italia S.p.a.

Monza

In loco

EUR 20.000 - 30.000

Part-time

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'agenzia di lavoro interinale cerca un Operatore di magazzino per gestire la movimentazione, lo stoccaggio e la spedizione di merci. Richieste competenze in logistica e sicurezza. Il corso di formazione inizia il 4/11/2025 a Monza, della durata di 120 ore. Gli orari sono dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00.

Competenze

  • Conoscenze in logistica e movimenti di merci.
  • Capacità di seguire la sicurezza nei luoghi di lavoro.
  • Competenze comunicative per gestire interazioni con clienti.

Mansioni

  • Gestire movimentazione e stoccaggio merci.
  • Assicurare la corretta spedizione dei prodotti.
  • Operare nel rispetto delle normative di sicurezza.

Conoscenze

Movimentazione delle merci
Sicurezza sul lavoro
Comunicazione efficace
Descrizione del lavoro

L’Operatore di magazzino della logistica e della spedizione svolge attività relative alla movimentazione, allo stoccaggio e alla spedizione delle merci sul territorio nazionale e internazionale, permettendo al prodotto di essere distribuito, gestendo i relativi flussi documentali. Opera sia in aziende di produzione, industriali e commerciali, sia in aziende di trasporto o di servizi logistici. La sua funzione è trasversale a tutti i settori di produzione, ma in particolar modo nell’ambito dei trasporti, avendo come focus lo stoccaggio e la movimentazione delle merci / prodotti, anche per conto terzi. Un potenziale ambito lavorativo è rappresentato dalla grande distribuzione / distribuzione organizzata, grandi magazzini o catene di negozi e nelle aziende di trasloco.

Il corso sarà diviso in 4 moduli. Nel primo modulo si affronteranno argomenti di Logistica :

  • Cos’è la logistica - la filiera logistica
  • Tipi di logistica
  • Logistica conto terzi
  • Gli indici di prestazione
  • I costi della logistica
  • Tipi di attrezzature per la movimentazione delle merci
  • Il ricevimento - il controllo
  • Rfid (radio frequency identification)
  • Il pallet
  • Regole interscambio pallet
  • Stoccaggio : Tipi di magazzino : di stabilimento, centralizzato, periferico
  • Stoccaggio a catasta e a blocchi
  • Scaffalature statiche, dinamiche, semiautomatiche, automatiche
  • Picking, sistemi di picking
  • Il DDT e la sua interpretazione (controllo – rettifiche – non corrispondenze – fuori tolleranza)
  • Tipi di imballaggio e etichettatura
  • La spedizione
  • La gestione delle scorte secondo sistema ABC
  • Legge di Pareto
  • Regolamentazione Incoterms
  • Contabilità di magazzino (fattura, tipi fattura, aliquote iva)
  • La compravendita
  • Il terminale a radiofrequenza
Modulo 2: Teoria del patentino del muletto
  • Modulo giuridico normativo – accordo S / R 81 / 2008
  • Modulo tecnico : parti carrello – funzioni comandi
  • Modulo tecnico : organi di sollevamento
  • Modulo tecnico : nozioni di fisica
  • Modulo tecnico : tipi di carrello – sistemi di prevenzione e protezione attiva e passiva
  • Modulo tecnico : manuale, dichiarazione di conformità e manutenzioni
  • Modulo tecnico : controlli giornalieri
  • Modulo tecnico : batteria – ricarica
Modulo 3: Comunicazione
  • I diversi canali comunicativi;
  • Verbale : parole positive e negative;
  • Paraverbale : come ci esprimiamo;
  • Non verbale : atteggiamento e gesti;
  • Percezione e Ascolto- barriere e limiti;
  • Analisi dei bisogni del cliente;
  • Gestione di richieste e tempistiche;
  • Gestione delle obiezioni e dei reclami;
  • Scrivere email efficaci.
Modulo 4: Sicurezza
  • Sicurezza generale : 81 / 2008 – precedenti decreti legge
  • Sicurezza generale : rischio, pericolo, danno – prevenzione e protezione
  • Sicurezza generale : organigramma sicurezza – valutazione rischio – DVR
  • Sicurezza generale : obblighi delle varie figure aziendali – organi di vigilanza e controllo
Sicurezza specifica rischio alto
  • Rischi infortuni
  • Rischi meccanici generali
  • Rischi elettrici generali
  • Macchine e attrezzature
  • Cadute dall’alto (uso di scale)
  • Rischio esplosione
  • Rischi chimici
  • Etichettatura
  • Rischi biologici
  • Vibrazioni
  • Microclima e illuminazione
  • DPI e organizzazione del lavoro
  • Ambienti di lavoro
  • Stress lavoro correlato
  • Movimentazione manuale dei carichi
  • Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto)
  • Segnaletica
  • Emergenze
  • Incidenti e infortuni mancati
Requisiti per i corsisti
  • Beneficiari di sostegno al reddito (Naspi, Dis-Col)
  • Percettori di RDC
  • Disoccupati
  • Disoccupati con una DID di almeno 180 giorni
  • Beneficiari iscritti al collocamento mirato delle Legge 68 / 99
  • Lavoratori Working Poor
  • Residenti e domiciliati in Regione Lombardia

Il corso partirà il 4 / 11 / 2025 presso gli uffici in Corso Milano n. 19 - Monza

Gli orari del corsi sono dalle 9 : 00 alle 13 : 00 e dalle 14 : 00 alle 18 : 00 dal lunedì al venerdì secondo il calendario

Durata del corso : 120 ore

L'offerta è rivolta a candidatə nel rispetto del Dlgs 198 / 2006 e dei Dlgs 215 / 2003 e 216 / 2003 e della PdR 125 / 2022.

Le persone interessate sono invitate a leggere l' informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016 / 679.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.