Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Corporate Trainee System Improvement

Kerakoll Group

Sassuolo

In loco

EUR 10.000 - 30.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa cerca un/a Corporate Trainee System Improvement per supportare il miglioramento continuo e le strategie aziendali. Il candidato ideale ha una laurea in Management o simili, forti doti analitiche e un interesse per la sostenibilità. Questa posizione offre un tirocinio formativo in un ambiente dinamico e la possibilità di lavorare a progetti significativi nel settore della sostenibilità.

Servizi

Formazione personalizzata
Opportunità di progetto di tesi
Ambiente di lavoro stimolante

Competenze

  • Laurea in Management/Ingegneria ambientale o simili.
  • Interesse per la sostenibilità e rendicontazione.
  • Ottima conoscenza dell'inglese.

Mansioni

  • Raccoglie e analizza dati per il reporting.
  • Supporta il miglioramento del Sistema di Gestione Integrato.
  • Contribuisce alle iniziative ESG e di sostenibilità.

Conoscenze

Analytical mindset
Attention to detail
Strong communication skills
Teamwork
Interest in sustainability

Formazione

Laurea triennale o magistrale in Management/Ingegneria ambientale, Scienze ambientali o simili

Strumenti

Excel
PowerPoint
Data visualization tools
Descrizione del lavoro

Kerakoll vuole offrire al mondo la possibilità di abitare luoghi migliori in cui vivere, collaborando con persone accomunate dalla passione per ciò che fanno.

Dedichiamo, perciò, tempo e risorse alla ricerca e alla selezione dei migliori talenti: persone motivate, responsabili, dinamiche, con lo sguardo rivolto al futuro. Per loro costruiamo luoghi di lavoro come contenitori di relazioni basate su flessibilità, fiducia, autonomia.

Kerakoll è Società Benefit e nel 2023 ha ottenuto la certificazione B Corp, che attesta il nostro impegno a dedicarsi ogni giorno a generare valore attraverso i nostri progetti, tutelando l'ambiente, le persone e le comunità.

Chi cerchiamo

Un/a Corporate Trainee System Improvement da inserire all’interno del team Corporate System Improvement e supporterà le attività strategiche del Gruppo relative all'implementazione e al miglioramento continuo del Sistema di Gestione Integrato (ISO 9001, ISO 14001, ISO 50001, ISO 45001), alla certificazione dei prodotti, al coordinamento ESG e alla rendicontazione di sostenibilità a livello internazionale.

Questo ruolo offre l'opportunità di contribuire direttamente ai processi di rendicontazione aziendale, con una forte attenzione alla raccolta, alla convalida e al consolidamento dei dati provenienti dalle filiali internazionali a supporto delle revisioni di gestione, delle informative ESG e della conformità normativa.

L'esposizione a progetti multinazionali fornirà una comprensione ampia e integrata delle dinamiche aziendali nella certificazione di sistemi e prodotti e nella sostenibilità.

In Particolare Questa Figura Si Occuperà Di
Reporting e analisi dei dati
  • Raccoglie, convalida e consolida i dati per il reporting interno ed esterno (ad esempio KPI, revisione della direzione, metriche ESG, CSRD, valutazione dell'impatto B).
  • Supporta lo sviluppo e l'aggiornamento di dashboard e report periodici per gli stakeholder interni ed esterni.
  • Lavora a stretto contatto con il reparto di controllo qualità internazionale dell'azienda e con le filiali per garantire un flusso di informazioni tempestivo e accurato.
  • Contribuisce all'analisi dei dati, identificando le lacune e supportando il miglioramento continuo della qualità del reporting.
Sistema di gestione integrato
  • Assiste nell'armonizzazione della documentazione di sistema all'interno del Gruppo, supportando l'implementazione e il miglioramento del Sistema di Gestione Integrato dell'azienda secondo gli standard ISO 9001, ISO 14001, ISO 50001 e ISO 45001.
  • Supporta la funzione di garanzia della qualità aziendale nel coordinamento dei piani di audit, nell'esecuzione e nel follow-up dei risultati degli audit e, se necessario, offre supporto nelle attività operative.
  • Raccoglie, analizza e valuta i dati del Sistema, fornendo supporto per la revisione periodica della direzione e altre attività di reporting rilevanti.
  • Partecipa alla preparazione di materiali di formazione e iniziative interne di condivisione delle conoscenze.
Certificazioni e marcature dei prodotti
  • Assiste il reparto certificazione prodotti nella gestione dei processi di certificazione e marcatura dei prodotti a livello internazionale e supporta i team locali per garantire l'allineamento con i requisiti aziendali.
Sostenibilità e iniziative ESG
  • Supporta l'implementazione e il monitoraggio delle iniziative ESG a livello aziendale e locale, lavorando in linea con il reparto ESG aziendale e supportando i responsabili locali SI, Qualità e Sostenibilità per l'applicazione dei framework di rendicontazione, dei rating ESG e dei punteggi (ad esempio ESRS, rating ESG, B Impact Assessment, ecc.).
  • Assiste nella redazione di documenti ESG e di informativa volontaria in linea con le linee guida aziendali.
  • Partecipa a campagne di sensibilizzazione e promuove la cultura della sostenibilità all'interno dell'organizzazione.
  • Laurea triennale o iscrizione a un corso di laurea magistrale in Management/Ingegneria ambientale, Scienze ambientali o simili.
  • Forte interesse per la sostenibilità, i sistemi di gestione e la rendicontazione.
  • Mentalità analitica con attenzione ai dettagli nella gestione dei dati.
  • Sarà considerata un plus la conoscenza teorica delle norme ISO e dei framework ESG.
  • Ottima conoscenza di Excel e PowerPoint; preferibile familiarità con gli strumenti di visualizzazione dei dati.
  • Proattività ed eccellenti capacità comunicative.
  • Orientamento al risultato e forte capacità di lavorare in team in ambienti multiculturali.
  • Disponibilità a trasferte su territorio italiano ed estero
  • Ottima conoscenza della lingua Inglese
  • La sede di lavoro è fissata presso la sede Kerakoll di Via Pedemontana 25 a Sassuolo (Mo)

Un Tirocinio formativo di 6 mesi con formazione personalizzata;

Opportunità di sviluppare un progetto di tesi in linea con le priorità aziendali;

Un ambiente di lavoro stimolante, dinamico e in continua evoluzione, dove l'innovazione è al centro di ogni progetto.

Cosa significa lavorare in Kerakoll

Kerakoll valorizza il capitale intellettuale, elemento chiave dell’eccellenza e della competitività.

In Kerakoll le risorse umane sono il fattore strategico del successo: lavorano in team, sono veloci, giovani, flessibili e coraggiosi.

Kerakoll è caratterizzata da una cultura agile, inclusiva e responsabile che pone le persone al centro, senza alcuna distinzione o esclusione ma valorizzandone le diversità.

Tutto il patrimonio di conoscenza e il capitale intellettuale è valorizzato grazie a politiche meritocratiche che mettono sempre al centro dell’attenzione le qualità delle persone.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.