Overview
Techfem è una società indipendente di ingegneria multidisciplinare, project management e collaudi specializzata in servizi ad alto valore aggiunto per i settori dell’impiantistica per la produzione, trasformazione, stoccaggio, trasporto e distribuzione di fluidi energetici.
Stiamo cercando un
Ruolo
- Coordinatore della Sicurezza con esperienza nel ruolo di CSE in Team di Direzione Lavori su cantieri di condotte in acciaio e impianti connessi convoglianti gas o liquidi, con il seguente compito:
- Svolgimento delle funzioni di “Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione” (CSE), ai sensi del D.Lgs 81/08 e s.m.i. (art. 89 comma 1 lettera f).
Attività principali
- Adempimento di tutti gli obblighi a suo carico previsti all’art. 92 del D.Lgs 81/08 e s.m.i., in particolare cooperazione, coordinamento e informazione di cui al comma 1 lettera c).
- Verifica, con opportune azioni di coordinamento e controllo, dell'applicazione da parte delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi delle disposizioni contenute nel Piano di Sicurezza e di Coordinamento di cui all'articolo 100, ove previsto, e della corretta applicazione delle relative procedure di lavoro.
- Verifica l'idoneità del Piano Operativo di Sicurezza, da considerare come piano complementare di dettaglio del Piano di Sicurezza e Coordinamento, assicurandone la coerenza con quest’ultimo; adegualo ove previsto; e, ove previsto, valuta le proposte delle imprese esecutrici dirette a migliorare la sicurezza in cantiere e verifica che le imprese esecuttrici adeguino, se necessario, i rispettivi piani operativi di sicurezza.
- Organizza tra i datori di lavoro, ivi compresi eventuali lavoratori autonomi, la cooperazione ed il coordinamento delle attività nonché la loro reciproca informazione.
- Segnala al Committente o al Responsabile dei Lavori, previa contestazione scritta alle imprese e ai lavoratori autonomi interessati, le inosservanze alle disposizioni degli articoli 94, 95, 96 e 97, comma 1 e alle prescrizioni del piano di cui all'articolo 100 ove previsto, e propone la sospensione dei lavori. Nel caso in cui il Committente o il Responsabile dei Lavori non adotti alcun provvedimento in merito alla segnalazione, senza fornire idonea motivazione, il coordinatore per l’esecuzione darà comunicazione dell’inadempienza all’Azienda Unità Sanitaria Locale e alla Direzione Provinciale del Lavoro territorialmente competenti.
- Sospendere, in caso di pericolo grave e imminente, direttamente riscontrato, le singole lavorazioni fino alla verifica degli avvenuti adeguamenti effettuati dalle imprese interessate.
Requisiti
- Esperienza pregressa nel settore (3 anni).
- Laurea o diploma in accordo a quanto indicato nell’art.98 Dlgs 81/2008 al fine di poter assolvere al ruolo.
- Abilitazione secondo ai sensi dell’art. 98 del D.Lgs. n. 81 del 2008 “Testo unico sicurezza” e del D.Lgs n. 106 del 2009 e ss.mm.
- Buone capacità di comunicazione.
- Mobilità nazionale.
- Buona conoscenza degli aspetti normativi relativi alle vigenti norme in materia di salute e sicurezza (D.Lgs 81/08) ed ottima attitudine e sensibilità agli aspetti comportamentali e culturali a favore della salute, sicurezza ed ambiente e al rispetto delle procedure ed iniziative messe in atto dalla Società su tali temi.
Sede di lavoro
SEDE DI LAVORO: uffici / cantieri in Italia