Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Controller

Associazione della Croce Rossa Italiana - organizzazione di volontariato

Roma

In loco

EUR 35.000 - 50.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un'organizzazione di volontariato a Roma cerca un Controller per gestire budgeting e controlli di gestione. Il candidato ideale deve avere una laurea in Economia, almeno 3 anni di esperienza in controllo di gestione, e ottime competenze in contabilità e Excel. Si offre un ambiente di lavoro impegnativo con opportunità di crescita professionale.

Competenze

  • Almeno 3 anni di esperienza in controllo di gestione presso realtà strutturate.
  • Conoscenza approfondita dei sistemi ERP e ottima padronanza di Excel.

Mansioni

  • Raccolta, gestione e analisi dei dati associativi.
  • Supporto alla stesura dei budget annuali.
  • Sviluppo di report gestionali ed economico-finanziari.
  • Miglioramento continuo degli strumenti ERP.

Conoscenze

Ottima conoscenza della contabilità
Ottima padronanza di Excel
Capacità di analisi avanzata
Buona conoscenza della lingua inglese

Formazione

Laurea specialistica/magistrale in Economia o Ingegneria Gestionale

Strumenti

Sistemi ERP
Strumenti di reporting
Descrizione del lavoro

Controller – Associazione della Croce Rossa Italiana – Roma, IT

Descrizione azienda

La Croce Rossa Italiana (CRI) è un'Associazione di diritto privato senza fini di lucro e di interesse pubblico, posta sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica. È registrata nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore e fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Si occupa di soccorso, assistenza e supporto ai poteri pubblici in ambito umanitario.

Scopo della funzione

Il controller verrà inserito all'interno dell'U.O. Programmazione – Organizzazione e Controllo, Servizio Budgeting e Controllo di Gestione. Il ruolo assicurerà l'efficienza economica e finanziaria dei programmi e delle attività associative, gestendo budgeting, monitoraggio dei costi e controllo di gestione.

Responsabilità
  • Raccolta, gestione e analisi dei dati associativi relativi all'economia e alla gestione di progetti e convenzioni.
  • Supporto alla stesura dei budget annuali e pluriennali e analisi degli scostamenti.
  • Sviluppo di report gestionali ed economico-finanziari coerenti con i bilanci.
  • Miglioramento continuo degli strumenti ERP e dei processi di controllo di gestione.
  • Sviluppo del piano indicatori e risultati attesi di bilancio, con monitoraggio delle performance.
  • Supporto ai responsabili di progetto nella gestione efficiente dei budget e nell'individuazione di azioni correttive per garantire la conformità di costi e ricavi alle previsioni.
  • Produzione di analisi ad-hoc e documentazione tecnica su metodologie, modelli e risultati.
Requisiti obbligatori
  • Laurea specialistica/magistrale (o equivalente) in Economia, Ingegneria Gestionale o discipline affini.
  • Almeno 3 anni di esperienza in controllo di gestione presso realtà strutturate o società di consulenza.
  • Ottima conoscenza della contabilità e dei principi finanziari.
  • Conoscenza approfondita dei sistemi ERP.
  • Ottima padronanza di Excel e strumenti di reporting.
  • Buona conoscenza della lingua inglese.
Requisiti preferiti
  • Master in discipline affini al ruolo.
  • Conoscenza dei processi di Project Management.
  • Conoscenza di linguaggi di programmazione orientati ai database (es. SQL).
  • Capacità di analisi avanzata e utilizzo di strumenti Business Intelligence.
  • Pregressa esperienza in Associazioni o Enti del Terzo Settore.
Competenze trasversali
  • Precisione e attenzione ai dettagli.
  • Ottime capacità comunicative, di mediazione e di scrittura.
  • Capacità di lavorare in team e sotto stress con scadenze urgenti.
  • Proattività e propensione allo studio di soluzioni innovative per la risoluzione dei problemi.
Selezione

Le candidature devono essere presentate entro e non oltre le ore 12.00 del 27 novembre 2025 mediante la piattaforma In-Recruiting. Il processo comprende test preselettivo, prove di selezione, colloquio tecnico‑motivazionale e verifica dei requisiti obbligatori.

Per ulteriori informazioni è possibile inviare una e‑mail all'indirizzo recruiting@cri.it.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.