
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'innovativa azienda di edilizia cerca un Consulente tecnico commerciale per sviluppare il portafoglio clienti, gestire trattative e proporre soluzioni tecniche nel settore edilizio. Offriamo un contratto di collaborazione con compenso tra 1100 e 1300 euro fisso mensile, più bonus. La posizione iniziale richiede la presenza in filiale a Bologna, in seguito è prevista modalità di lavoro full-remote.
Chi siamo: Edilizia Alternativa nasce 10 anni fa con l’obiettivo di innovare e ottimizzare i processi edilizi mediante tecniche all’avanguardia, come l’intervento su fune. È stata tra le prime aziende in Italia ad introdurre questo servizio innovativo, e ad oggi conta più di 100 persone tra dipendenti e collaboratori e diverse sedi localizzate nel centro-nord Italia.
Cosa cerchiamo: Per potenziamento del team commerciale della nostra filiale di Bologna, siamo alla ricerca di un / una Consulente tecnico commerciale che si occupi di sviluppare e incrementare il portafoglio clienti dell’azienda, promuovendo le sue attività e servizi innovativi (gli interventi edilizi su fune) tra i vari prospect (in particolare complessi condominiali). Il / La consulente si occuperà pertanto di attivare nuove opportunità commerciali, gestendo l’intero processo di proposta e negoziazione fino alla chiusura del contratto, con possibilità di crescita manageriale all’interno dell’azienda come Responsabile Commerciale d’Area, guidando un proprio team dedicato.
Nella fase iniziale di onboarding è previsto orario full-time (9:00 – 18:00 con un’ora di pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00). Successivamente orario totalmente flessibile, senza vincoli. Modalità di lavoro: ad eccezione della fase di onboarding, che si svolgerà nella filiale di Bologna, è prevista una modalità di lavoro full-remote senza obbligo di presenza in filiale (se non per riunioni di coordinamento e briefing strategici).
L’annuncio è rivolto a candidati di entrambi i sessi, in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. n. 198/2006, e nel pieno rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.Lgs. n. 276/2003, relativo alle pari opportunità in ambito lavorativo.