Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Construction Project Manager

Vexuvo

Caserta

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un operatore di energia rinnovabile è alla ricerca di un coordinatore di progetti per gestire lo sviluppo di impianti fotovoltaici e di accumulo. Il candidato ideale ha esperienza in project management e si occuperà di supervisionare la costruzione e garantire la conformità dei progetti. È richiesta una laurea in discipline ingegneristiche e la conoscenza di software CAD e GIS. Offriamo un ambiente stimolante e un pacchetto retributivo competitivo.

Competenze

  • Pregressa esperienza nel project management di impianti fotovoltaici e di accumulo.
  • Conoscenza della normativa di riferimento.
  • Esperienza nella costruzione di progetti complessi.

Mansioni

  • Supervisionare le attività di costruzione e garantire il rispetto delle scadenze.
  • Gestire le relazioni con fornitori e subappaltatori.
  • Collaborare con i team di ingegneria e procurement.

Conoscenze

Project management
Problem solving
Negoziazione
Organizzazione del lavoro
Conoscenza lingua inglese

Formazione

Laurea in Ingegneria, Architettura, Geologia, Scienze Ambientali, Giurisprudenza o Economia

Strumenti

CAD
GIS
QGis
Microsoft Office
Descrizione del lavoro

vexuvo è l’operatore italiano per lo sviluppo dell’energia rinnovabile che ha a cuore il territorio, le comunità e le potenzialità energetiche del paese.

Con sedi a Milano e Roma, vexuvo gestisce lo sviluppo e la realizzazione di impianti per la produzione dell’energia rinnovabile e impianti di accumulo in tutto il Paese, applicando soluzioni sempre differenti per valorizzare le peculiarità del territorio e supportarne la sostenibilità.

In vexuvo troverai un ambiente stimolante. Tutto il team ha una solida esperienza nel settore ed è impegnato nel raggiungimento degli obiettivi attraverso un approccio multidisciplinare e integrato.

A riporto diretto dell’Head of Construction, la persona selezionata avrà il compito di coordinare lo sviluppo dei progetti assegnati, gestendone l’avanzamento e ottimizzando le risorse impiegate in termini di tempi, costi e qualità.

Responsabilità del ruolo
  • Supervisionare tutte le fasi delle attività di costruzione, garantendo la corretta esecuzione delle opere e il passaggio alle fasi di O&M e Asset Management;
  • Gestire i tempi e monitorare le attività di partner di sviluppo, fornitori e imprese subappaltatrici, verificando qualità, tempi, costi e conformità normativa e assicurando la corretta esecuzione delle opere in linea con le specifiche di progetto;
  • Supportare nella negoziazione e nella gestione di contrattiEPC;
  • Garantire la conformità alle normative in materia di salute, sicurezza, ambiente e qualità (nazionali e UE);
  • Monitorare lo stato di avanzamento dei progetti assegnati analizzando gli scostamenti e implementando azioni correttive;
  • Collaborare con i team di ingegneria e procurement per definire le specifiche tecniche e normative e garantire i componenti chiave;
  • Supportare la rendicontazione finanziaria, collaborando con i team di controllo del progetto sugli aggiornamenti relativi ai progressi economici;
  • Cooperare con le altre funzioni che partecipano alla realizzazione del progetto garantendo le conformità ai diversi standard di prestazione e le specifiche applicabili;
  • Supportare il Management nelle fas i di esecuzione di due diligence tecniche per impianti da fonte rinnovabile;
  • Pianificare le attività interne e coordinare quelle gestite dai partner della società, verificando puntualmente l’andamento del progetto verso il raggiungimento degli obiettivi, rispettando i vincoli di tempo e di budget fissati;
  • Curare le relazioni interne ed esterne con tutti gli attori coinvolti nel progetto.
Hard skills e background professiole
  • Laurea in Ingegneria, Architettura, Geologia, Scienze Ambientali, Giurisprudenza, Economia;
  • Conoscenza e pregressa esperienza nel project management e nel project development di impianti fotovoltaici utility scale e di impianti di accumulo, con particolare riferimento alla fase di costruzione ed entrata in esercizio;
  • Conoscenza della normativa di riferimento;
  • Conoscenza ed utilizzo dei software e tecnologie CAD, Gis,QGis;
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office (Power Point, Word, Excel);
  • Conoscenza della lingua inglese.
Soft skills e attitude
  • Forte orientamento al raggiungimento degli obiettivi;
  • Capacità di problem solving e negoziazione;
  • Abilità nella gestione di task multipli;
  • Capacità di gestione del tempo e organizzazione del lavoro secondo priorità;
  • Flessibilità e proattività nell’approccio alle relazioni e alla gestione delle attività;
  • Disponibilità ad effettuare trasferte sul territorio nazionale per visite onsite.

L'inquadramento e il pacchetto retributivo, comprensivo di benefit e welfare, saranno definiti nel rispetto dell’effettiva seniority nel ruolo e secondo le disposizioni del CCNL Commercio.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.