Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Confagricoltura Veneto/E.R.A.PR.A - Responsabile operativo dei servizi di formazione e di cons[...]

Confagricoltura Veneto

Mestre

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un ente di formazione e consulenza in Mestre cerca un responsabile operativo per coordinare attività formative e gestire rapporti con le associazioni provinciali. Richiesta esperienza triennale in contesti simili e conoscenze informatiche. Offerta di assunzione a tempo indeterminato con retribuzione adeguata all'esperienza.

Competenze

  • Esperienza almeno triennale presso enti di formazione o consulenza.
  • Buone attitudini organizzative e di relazione.
  • Conoscenza di applicazioni informatiche dedicate alla formazione.

Mansioni

  • Curare e coordinare la programmazione delle attività.
  • Gestire i corsi e le attività formative.
  • Coordinare il personale della sede principale e delle sedi periferiche.

Conoscenze

Attitudini organizzative
Relazioni interpersonali
Conoscenze informatiche

Formazione

Diploma o laurea ad indirizzo economico o umanistico

Strumenti

Applicazioni informatiche per la formazione
Descrizione del lavoro
Confagricoltura Veneto/E.R.A.PR.A - Responsabile operativo dei servizi di formazione e di consulenza

E.R.A.PR.A, l’ente di Confagricoltura Veneto che eroga servizi di formazione e di consulenza alle imprese agricole, apre una selezione per la ricerca di un “responsabile operativo”.

Funzione: il responsabile operativo, sulla base delle indicazioni della Direzione dell’Ente, dovrà curare e coordinare la programmazione delle attività, la partecipazione ai bandi, la gestione dei corsi e delle attività formative e di consulenza, la rendicontazione delle spese.

Dovrà inoltre coordinare il personale della sede principale e delle sedi periferiche, gestire le relazioni con le associazioni provinciali collegate e con le istituzioni pubbliche preposte.

Requisiti: al candidato/a si chiede: il possesso di diploma o di laurea ad indirizzo economico o umanistico; esperienza almeno triennale presso enti ed associazioni impegnate in attività di formazione e/o consulenza alle imprese; conoscenza di applicazioni informatiche dedicate alla formazione (es. portale regionale, Socrate, ecc..), buone attitudini organizzative e di relazione.

Sede di lavoro: Mestre.

Inquadramento lavorativo: Si prevede assunzione a tempo indeterminato con inquadramento e retribuzione commisurati all’esperienza e competenza della persona.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.