Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

CONCORSO PUBBLICO PER N. 1 POSTO ISTRUTTORE TECNICO (EX CAT. C) A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO [...]

Dipartimento della Funzione Pubblica

Lombardia

In loco

EUR 30.000 - 40.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un ente pubblico in Lombardia cerca un Istruttore Tecnico a tempo pieno e indeterminato. Sono richiesti titolo di studio specifico come Diploma di Geometra o Laurea in Architettura, insieme a competenze in materia di edilizia e pianificazione. Il concorso prevede prove d'esame su normative locali e conoscenti tecnologie informatiche. Maggiori informazioni si trovano sul portale ufficiale del Comune di Arzago d'Adda.

Competenze

  • Diploma di Geometra oppure altri titoli di studio equipollenti.
  • Possesso di una Laurea in discipline tecniche richieste.

Mansioni

  • Esame e valutazione delle domande per il profilo professionale.
  • Gestione della documentazione tecnica nell'area di competenza.

Conoscenze

Conoscenze informatiche
Conoscenza della lingua inglese
Analisi normativa

Formazione

Diploma di Geometra
Laurea in Architettura
Laurea in Ingegneria Civile
Laurea Triennale in Pianificazione territoriale
Descrizione del lavoro

Join to apply for the CONCORSO PUBBLICO PER N. 1 POSTO ISTRUTTORE TECNICO (EX CAT. C) A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DA DESTINARE ALL’AREA TECNICA. role at Dipartimento della Funzione Pubblica.

In esecuzione della determinazione del Segretario Comunale n. 198 del 14.11.2025 è indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la formazione di una graduatoria dalla quale attingere per la copertura di n. 1 posto di profilo professionale “Istruttore Tecnico” (ex categoria C1), a tempo indeterminato e pieno da destinare all’Area Tecnica.

Per l’ammissione al concorso è richiesto il seguente:

  • Titolo di studio:
    • Diploma di Geometra oppure Diploma di Perito in Costruzioni, Ambiente e Territorio (o altro titolo equipollente).
    • Se non possiede uno dei diplomi sopra, può essere ammesso se possiede uno dei seguenti titoli di studio:
      • Diploma di Laurea (vecchio ordinamento):
        • Architettura
        • Ingegneria Civile
        • Ingegneria Edile
        • Ingegneria Edile - Architettura
        • Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
        • Pianificazione territoriale e urbanistica
        • Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale
        • Politica del territorio
        • Urbanistica
      • Laurea Triennale D.M. n. 509/1999:
        • Classe 4 – Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile
        • Classe 7 – Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale
        • Classe 8 – Ingegneria Civile e Ambientale
      • Laurea Triennale D.M. n. 270/2004:
        • Classe L‑17 – Scienze dell’Architettura
        • Classe L‑23 – Scienze e Tecniche dell’Edilizia
        • Classe L‑21 – Scienze della Pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale
        • Classe L‑7 – Ingegneria Civile e Ambientale
      • Laurea Specialistica D.M. n. 509/1999:
        • Classe 4/S – Architettura e Ingegneria Edile
        • Classe 28/S – Ingegneria Civile
        • Classe 38/S – Ingegneria per l’ambiente e il territorio
        • Classe 54/S – Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale
      • Laurea Magistrale D.M. n. 270/2004:
        • Classe LM‑4 – Architettura e ingegneria edile – architettura
        • Classe LM‑23 – Ingegneria Civile
        • Classe LM‑24 – Ingegneria dei sistemi edilizia
        • Classe LM‑26 – Ingegneria della Sicurezza
        • Classe LM‑35 – Ingegneria per l’ambiente e il territorio
        • Classe LM‑48 – Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale

Le prove d’esame tenderanno ad accertare il possesso delle conoscenze delle seguenti materie:

  • Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.);
  • Norme in materia di Anticorruzione e Trasparenza;
  • Procedimento amministrativo (L. 241/90 e s.m.i.);
  • Elementi in materia di appalti pubblici di lavori, forniture, servizi e concessioni;
  • Legislazione nazionale e regionale in materia di edilizia, lavori pubblici, urbanistica e pianificazione territoriale e paesaggistica;
  • Elementi normativi in materia ambientale;
  • Conoscenze delle apparecchiature e applicazioni informatiche maggiormente diffuse;
  • Conoscenza della lingua inglese.

Il calendario e il luogo di svolgimento delle prove verranno pubblicati con un preavviso non inferiore a quindici giorni rispetto alla data di svolgimento sul Portale del Reclutamento (qualora sarà resa disponibile la funzione), all’albo pretorio online e nell’area Amministrazione Trasparente – Sezione Bandi di Concorso, del Comune di Arzago d’Adda:
https://www.comune.arzago.bg.it/

Avviso esplorativo di mobilità volontaria esterna per istruttore tecnico – Area degli Istruttori – da assegnarsi all'Area Tecnica
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.