Openjobmetis spa, ricerca e seleziona per azienda operante nell'ambito AUTOMOTIVA una figura di :
TECNICO SENIOR
Ruolo e mansione
- Il Senior Technician è una figura tecnica altamente qualificata che, oltre a svolgere attività di manutenzione delle vetture e lavorazioni complesse di diagnosi e riparazione, si occupa della distribuzione delle commesse, nella gestione operativa del team tecnico e nel mantenimento degli standard di eccellenza del brand. È, inoltre, punto di riferimento per i clienti che necessitano di un interlocutore tecnico autorevole, curando con competenza la spiegazione degli interventi effettuati. Rappresenta l'azienda anche nei rapporti con la casa madre e partecipa a percorsi formativi specialistici, anche in lingua inglese.
- OBIETTIVI DELLA POSIZIONE: Eseguire lavorazioni tecniche su veicoli in linea con gli standard qualitativi previsti dal costruttore e nel rispetto dei processi / target aziendali;
- Contribuire all’eĆcienza e alla redditività dell’oĆcina, coordinando l’assegnazione delle commesse in base alla produttività e alle competenze tecniche dei colleghi;
- SENIOR TECHNICIAN: Garantire il corretto avanzamento dei lavori e il rispetto delle tempistiche assegnate;
- Interfacciarsi con il cliente in fase di riconsegna o di spiegazione tecnica degli interventi;
- Essere riferimento interno per i colleghi più giovani o meno esperti;
- Collaborare con la casamadre in caso di interventi complessi o aggiornamenti tecnici;
- Contribuire al mantenimento di un elevato livello di competenza tecnica, partecipando attivamente a corsi di formazione specialistici promossi da casa madre – o altri enti formativi – in lingua inglese;
- PRINCIPALI ATTIVITA’: Esegue diagnosi approfondite e interventi tecnici su sistemi meccanici, elettronici e tecnologici, assicurando qualità e precisione in linea con gli standard del brand;
- Verifica e approva la qualità degli interventi eąettuati, prima della chiusura della commessa, contribuendo al mantenimento dell’eĆcienza del reparto;
- Si occupa della ripartizione delle attività tra i tecnici, tenendo conto della produttività individuale, delle competenze e della complessità degli interventi;
- Interviene in prima persona su lavorazioni complesse e nella gestione di criticità tecniche che richiedano maggiore esperienza;
- Illustra al cliente, in modo chiaro e autorevole, le attività svolte sul veicolo, adeguando il linguaggio al target di riferimento e valorizzando il livello di servizio;
- Collabora alla valutazione tecnica del danno in aĆancamento al consulente service, anche nella fase di preventivazione;
- AĆanca colleghi meno esperti, favorendone la crescita professionale e lo sviluppo delle competenze tecniche, nel quadro delle attività di formazione interna;
- Mantiene un’interazionefluida e professionale con i referenti tecnici della casa madre, contribuendo al corretto recepimento delle linee guida del costruttore;
- Partecipa attivamente acorsi di formazione tecnica, anche in lingua inglese, per aggiornarsi sulle evoluzioni di prodotto, tecnologie e procedure;
Rappresenta l’azienda in occasione di eventi, presentazioni prodotto, road map o workshop organizzati per i clienti, garantendo standing, competenza tecnica e credibilità coerenti con il posizionamento del brand.
Requisiti e Competenze Richieste
- Diagnostica avanzata meccanica, elettronica e informatica del veicolo;
- Conoscenza approfondita del libretto d’uso, dei manuali tecnici e della documentazione di garanzia;
- Capacità di utilizzo degli strumenti di diagnosi e software gestionali aziendali;
- Ottima padronanza della lingua inglese tecnica e non (lettura manuali, dialogo con referenti esteri, partecipazione a corsi);
- Capacità di interpretazione schemi tecnici e aggiornamenti software di casa madre. Conoscenza degli standard aziendali e degli obiettivi di produttività, ed utilizzo
- Leadership operativa e capacità di coordinamento;
- Eccellenti doti comunicative e capacità dialettica con il cliente;
- Autorevolezza e standing personale coerente con il posizionamento del brand;
- Capacità relazionali e di negoziazione;
- Spirito di squadra;
- Orientamento al risultato e cura del dettaglio;
- Autonomia operativa e problem solving tecnico;
- Forte orientamento all’aggiornamento continuo e all’evoluzione professionale personale;
- Attitudine a promuovere la crescita tecnica e relazionale dei colleghi, favorendo un clima di apprendimento condiviso
ALTRE INFORMAZIONI
Rifiutiamo ogni forma di discriminazione, crediamo nelle pari opportunità, nelle diversità e nell’inclusione.