Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Computer Vision Engineer

Oversonic

Carate Brianza

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'azienda tecnologica innovativa cerca un Computer Vision Engineer a Carate Brianza. Il candidato sarà responsabile dello sviluppo di algoritmi per rilevamento e stima della posa tridimensionale di oggetti. È richiesta esperienza in programmazione Python e conoscenza di framework come PyTorch o TensorFlow. Offriamo un ambiente dinamico e opportunità di lavorare su applicazioni innovative.

Competenze

  • Esperienza nella programmazione Object Oriented in Python.
  • Conoscenza di PyTorch o TensorFlow per il deep learning.
  • Capacità di lavorare con strumenti di version control come Git.

Mansioni

  • Sviluppare algoritmi per il rilevamento e la stima della posa tridimensionale di oggetti.
  • Collaborare con il team software e hardware per implementare soluzioni integrate.

Conoscenze

Programmazione Object Oriented in Python
PyTorch o TensorFlow
OpenCV
Stima della posa 3D
TensorRT o ONNX
Git
Docker
Tecniche di calibrazione della camera
Sistemi multi-camera o RGB-D
Familiarità con ROS/ROS2
Descrizione del lavoro
Descrizione del ruolo:

Il/la Computer Vision Engineer sarà responsabile dello sviluppo, dell'addestramento e dell'ottimizzazione di algoritmi per il rilevamento e la stima della posa tridimensionale di oggetti.

L'obiettivo è consentire al sistema di comprendere posizione e orientamento degli oggetti nello spazio, integrando modelli di visione artificiale con applicazioni real-time su robot o sistemi edge.

Il profilo lavorerà a stretto contatto con il team software e hardware per implementare soluzioni efficienti in Python, preferibilmente ottimizzate per l'esecuzione su GPU o edge devices.

Competenze tecniche richieste:
  • Programmazione: Programmazione Object Oriented in Python (obbligatorio); la conoscenza di C++ è un plus.
  • Framework di CV e DL: PyTorch o TensorFlow, OpenCV.
  • Esperienza specifica:
  • Stima della posa 3D (3D object pose estimation, point cloud processing).
  • Ottimizzazione ed inference: TensorRT, ONNX o deployment su GPU/edge device.
  • Version control e collaborazione: Git, GitHub/GitLab.
  • Development: Familiarità con Docker, conoscenza di piattaforme cloud (preferibilmente Google Vertex AI).
  • Camera testing e calibrazione: conoscenza di tecniche di calibrazione intrinseca/estrinseca e validazione dei parametri di camera.
  • Esperienza con sistemi multi-camera o RGB-D (es. Intel RealSense, ZED o simili).
  • Esperienza con VLM, VLA applicate in ambito robotico.
  • Familiarità con ROS/ROS2.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.