Posti di lavoro per Compliance engineer in Monza
20900 Monza, Lombardia - AGAP2 Italia.
Descrizione Del Lavoro
AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy. Presente in 14 paesi europei con oltre 7.500 dipendenti, abbiamo aperto, da otto anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.
In ottica di potenziamento dei nostri team, siamo alla ricerca di un Quality Assurance Specialist con seniority middle da inserire presso una realtà leader nel settore CDMO farmaceutico, specializzata nella produzione conto terzi in ambiente GMP.
La risorsa avrà la responsabilità di gestire le attività di Change Control, CAPA e monitoraggio della qualità, supportando il team M&S e collaborando con le funzioni Process, Quality e Tech Transfer. Il ruolo prevede responsabilità operative e semi‑autonome nel garantire la corretta tracciabilità, gestione e documentazione delle attività QA, contribuendo al miglioramento continuo dei processi.
L'attività lavorativa si svolgerà on-site a Monza, in un contesto altamente tecnologico, innovativo e in costante crescita, con concrete prospettive di sviluppo professionale.
- Laurea o background chimico/chimico-farmaceutico, preferibilmente con esperienza in laboratorio.
- Esperienza nella gestione di Change Control e CAPA in contesto pharma.
- Conoscenza di sistemi di gestione qualità come TrackWise o simili.
- Capacità di monitorare processi, KPI e predisporre documentazione completa e conforme.
- Attitudine al lavoro in team e autonomia operativa nel rispetto delle procedure GMP.
- Disponibilità a lavorare on-site a Monza.
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco.
Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Diversity & InclusionHub – Qualità & Affari Regolatori (Monza)
La ricerca è dedicata a risorse appartenenti alle categorie protette, come da legge 68/99.
Responsabilità principali
La figura selezionata sarà coinvolta attivamente nella promozione dell’eccellenza della qualità e nel miglioramento continuo dei processi produttivi, con un ruolo chiave nella risoluzione dei problemi tecnici e nella prevenzione degli errori.
In particolare, si occuperà di:
- Facilitare e condurre analisi approfondite delle cause principali (Root Cause Analysis) per affrontare problematiche complesse.
- Promuovere e implementare iniziative di miglioramento continuo volte all’efficacia operativa e alla qualità del sito produttivo.
- Supportare team interfunzionali nella gestione delle non conformità e delle deviazioni.
- Collabora strettamente con il team dell’Unità Tecnica e con altri reparti per assicurare l’eccellenza dei processi produttivi.
- Contribuire all’ottimizzazione dei flussi produttivi e alla prevenzione di problematiche ricorrenti attraverso un approccio proattivo e sistemico.
Requisiti richiesti
- Laurea in discipline scientifiche (Chimica, Ingegneria, CTF o affini).
- Esperienza consolidata in contesti produttivi farmaceutici/chimici o affini.
- Conoscenza delle tecniche di problem solving strutturato.
- Capacità di analisi, visione sistemica e orientamento alla qualità.
- Ottime capacità di comunicazione e di collaborazione in team multidisciplinari.
- Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
- Inserimento in un team internazionale in una realtà dinamica e in crescita.
- Percorsi di crescita professionale e sviluppo delle competenze.
- Ambiente di lavoro inclusivo e attento alla valorizzazione delle diversità.
- Contratto Full Time diretto con l’azienda.
- Inquadramento secondo il CCNL Chimico-Farmaceutico.
- Sede di Lavoro Monza (MB).
I candidati, nel rispetto del D.lgs. 198/2006, D.lgs 215/2003 e D.lgs 216/2003, sono invitati a leggere l'informativa sulla privacy consultabile sotto il form di richiesta dati della pagina di candidatura (Regolamento UE n. 2016/679).
Quality Assurance Specialist – Impiantistica e trattamento acque reflue (Monza)
La Posizione
Cerchiamo un/una Quality Assurance Specialist con esperienza nella gestione dei sistemi qualità aziendali. L’attività non è focalizzata sul controllo qualità del prodotto (Quality Control), ma sulla gestione, ottimizzazione e miglioramento dei processi e delle procedure interne, oltre che sulla comunicazione e mantenimento del sistema qualità.
Responsabilità
- Gestione e aggiornamento del Sistema di Gestione Qualità (es. ISO 9001).
- Supporto nella definizione, revisione e miglioramento di procedure, workflow e documentazione.
- Coordinamento delle attività di audit interni ed esterni.
- Collaborazione con i vari reparti per migliorare processi organizzativi e comunicativi.
- Monitoraggio KPI qualità e implementazione di azioni correttive/migliorative.
- Promozione della cultura della qualità all’interno dell’azienda.
Requisiti
- Esperienza pregressa in Quality Assurance (preferibilmente in aziende impiantistiche o industriali).
- Conoscenza di Six Sigma.
- Conoscenza dei principali standard qualità (ISO 9001).
- Capacità di gestione documentale e processi aziendali.
- Ottime doti comunicative e organizzative.
- Attitudine al problem solving e alla collaborazione trasversale tra reparti.
Cosa offre l’azienda
- Inserimento diretto con contratto a tempo indeterminato.
- Ambiente dinamico e in crescita.
- Possibilità di contribuire attivamente al miglioramento organizzativo.
- Formazione continua e reale autonomia nel ruolo.
Antal International – Life science, Chemical and Food (Milano)
Realtà multinazionale specializzata nel settore dei dispositivi medici, ricerca un: Principali attività
- Gestione e aggiornamento del Sistema di Gestione Qualità (QMS) secondo ISO 13485 e MDR.
- Supporto alle attività di audit interni ed esterni, inclusi quelli da parte di Organismi Notificati.
- Gestione delle Non Conformità (NC), CAPA e Change Control.
- Redazione e revisione della documentazione di qualità (SOP, Work Instructions, Records).
- Collaborazione con R&D, Produzione e Regulatory Affairs per assicurare la conformità dei processi e dei prodotti.
- Partecipazione alla validazione di processi, strumenti e software.
- Monitoraggio e miglioramento continuo degli indicatori di performance del sistema qualità.
- Laurea in discipline scientifiche o ingegneristiche (preferibilmente Ingegneria Biomedica, Chimica, Biotecnologie o simili).
- Conoscenza delle normative ISO 13485, ISO 14971, EU MDR 2017/745 e delle Good Manufacturing Practices.
- Capacità di analisi e problem solving.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
- Esperienza pregressa nel ruolo.
Luogo di lavoro: Milano.
Qualità Assurance Employee – Dispositivi Medici (Milano)
La risorsa, rispondendo direttamente al QA Manager Pharma, svolgere attività nell’ambito del sistema qualità aziendale. In particolare si occuperà di:
- Attività di convalida di processi e di procedure di cleaning.
- Gestione di non conformità e reclami.
- Verifiche ispettive interne e ai fornitori.
- Progetti di miglioramento continuo in ambito GMP.
- Redazione e gestione dei documenti di qualità (procedure e registrazioni).
- Gestione di CAPA.
- Supporto in occasione di audit dei clienti e delle autorità.
Requisiti e competenze
- Laurea in Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Chimica, Scienze Biologiche o affini.
- Esperienza minima di 3-4 anni nella mansione.
- Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
- Utilizzo autonomo del pacchetto Office.
- Ottime capacità relazionali, precisione, ampia predisposizione all’apprendimento e buona attitudine al lavoro documentale.
Compliance Engineer – Digital Banking (Milano)
L’azienda è uno dei principali player italiani nel settore del digital banking e dell’investment advisory.
Posizione
- Monitoraggio e identificazione continua delle norme esterne in ambito antiriciclaggio applicabili alla Banca e al Gruppo e valutare l’applicabilità delle stesse alla Banca.
- Implementazione delle politiche e linee guida di competenza, per garantire la corretta applicazione della normativa esterna di riferimento, con conseguente gestione ove necessario, delle progettualità (preferibilmente avvalendosi di conoscenze inerenti l'AI).
- Consulenza e supporto in materia di antiriciclaggio alle varie strutture della Banca.
- Svolgimento oltre continuo i controlli di secondo livello.
- Attività di risk assessment.
- Esercizio della periodic review dei profili di rischio alto.
Requisiti
- Laurea preferibilmente in Giurisprudenza o Ingegneria.
- Esperienza di almeno 5 anni in ambito Antiriciclaggio presso istituti bancari, con focus sui dati e con esperienza in ambito di conduzione di progetti.
- Conoscenza dei data model sottostanti alle principali procedure AML applicabili agli Enti creditizi.
- Ottime capacità analitiche, precisione ed autonomia organizzativa.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
- Padronanza dei principali strumenti informatici, incluse MS SQL Server.
- Eccellente padronanza del pacchetto Office (Excel, PowerPoint, Word).
- Eccellente capacità relazionale.
- Forte motivazione ed intraprendenza.
Altre informazioni
L’annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D.Lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.Lgs n. 276/2003. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 e art. 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati. Aut. Min. Prot. R. del 31/12/2021.