Cosa imparerai e su cosa lavorerai
- Platform Engineering: Docker, Kubernetes, OpenShift
- Cloud Computing: Google Cloud Platform, Microsoft Azure, Amazon Web Services, Oracle Cloud Infrastructure
- Infrastructure as Code: Terraform, Ansible, Helm, Crossplane
- CI/CD e DevOps: Jenkins, GitLab CI, GitHub Actions, ArgoCD
- Monitoring & Observability: Prometheus, Grafana, ELK/EFK Stack
- Scripting & Automation: Python, Bash, Go
Cosa farai
- Supporterai la progettazione e gestione di architetture cloud-native scalabili e sicure
- Parteciperai a progetti di migrazione verso il Cloud, contribuendo alla modernizzazione di infrastrutture e applicazioni
- Contriburerai all’automazione dell’infrastruttura con strumenti IaC
- Aiuterai a configurare e monitorare ambienti containerizzati
- Collaborerai con i team di sviluppo per ottimizzare i processi DevOps e CI/CD
- Imparerai a gestire strumenti di monitoraggio, logging e alerting
Requisiti
- Laurea triennale o magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica o Ingegneria delle Telecomunicazioni
- Breve esperienza in ambito IT, sviluppo software o sistemistico (anche attraverso stage o prime esperienze lavorative)
- Conoscenza di base dei sistemi operativi Linux
- Familiarità con uno o più linguaggi di programmazione (Java, Python, C#, Node.js, Go)
- Nozioni di reti e protocolli TCP/IP
- Conoscenza base di container (Docker) e Kubernetes
- Conoscenza base dei concetti DevOps
- Esperienza o familiarità con strumenti di versioning (Git)
- Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata)
Cosa ci aspettiamo da te
- Curiosità e voglia di imparare
- Capacità di lavorare in team e orientamento al risultato
- Attitudine al problem solving e spirito di iniziativa
- Flessibilità e disponibilità a trasferte in Italia e all’estero
Sedi di Lavoro
Milano, Roma, Napoli, Salerno, Pisa, Cosenza, Bari
Modalità di lavoro ibrida
In formato ibrido