
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Una società di consulenza tecnologica cerca un Azure Cloud Architect per un progetto di migrazione verso Microsoft Azure. Il candidato ideale ha almeno 3 anni di esperienza nella progettazione di architetture cloud e conosce bene i servizi Azure e strumenti IaC. Questa posizione è completamente remote e favorisce un ambiente inclusivo, valorizzando la diversità tra i candidati.
CHI SIAMO AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa, parte del Gruppo MoOngy.
Con oltre 9.000 collaboratori presenti in 14 Paesi europei , supportiamo aziende leader nei settori industriale e tecnologico nello sviluppo di progetti innovativi e ad alto valore aggiunto.
In un contesto in forte espansione e orientato alla crescita, cerchiamo persone : curiose e dinamiche, appassionate di tecnologia, desiderose di mettersi in gioco e contribuire concretamente al successo dei nostri progetti.
Stiamo cercando un / una Azure Cloud Architect da inserire all'interno di un progetto di migrazione infrastrutturale verso Microsoft Azure per un nostro cliente enterprise, leader mondiale nel settore IT.
La risorsa sarà coinvolta nell'analisi, pianificazione ed esecuzione della migrazione, oltre che nella definizione delle architetture target, nel refactoring applicativo e nell'automazione dei processi infrastrutturali.
L'attività si svolgerà interamente in modalità FULL REMOTE .
Siamo un datore di lavoro che garantisce pari opportunità : valorizziamo la diversità in tutte le sue forme, convinti che l'inclusione sia un elemento fondamentale per l'innovazione. Accogliamo candidature da persone di qualsiasi età, genere, origine, disabilità, orientamento sessuale, credo religioso o condizione personale e sociale.
Poniamo inoltre particolare attenzione alle candidature appartenenti alle categorie protette secondo gli articoli 1 e 18 della Legge 68 / 99.
I dati personali saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 2016 / 679 (GDPR).