Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Chemical Engineer

Human Value

Lombardia

In loco

EUR 30.000 - 40.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Una importante azienda chimica in Lombardia cerca un operatore per il reparto di produzione. Responsabile della preparazione e conduzione del processo di schiumatura, il candidato dovrà garantire la qualità del prodotto e rispettare le normative di sicurezza. Richiesta laurea in chimica o ingegneria chimica e conoscenza della chimica dei poliuretani. Opportunità di miglioramento continuo in un ambiente collaborativo.

Competenze

  • Esperienza nel settore chimico o plastico.
  • Conoscenza delle principali norme di sicurezza e gestione dei prodotti chimici (HSE).
  • Attenzione alla qualità e alla sicurezza.

Mansioni

  • Preparare e condurre il processo di schiumatura.
  • Monitorare costantemente i parametri di processo.
  • Garantire il rispetto delle norme di sicurezza, ambiente e qualità.
  • Collaborare con la manutenzione per la risoluzione di guasti.
  • Contribuire alle attività di miglioramento continuo.

Conoscenze

Conoscenza di base della chimica dei poliuretani
Capacità di interpretare schede tecniche
Attitudine al controllo dei parametri di processo
Attitudine al miglioramento continuo
Buona dimestichezza con strumenti informatici

Formazione

Laurea in Chimica o Ingegneria Chimica
Descrizione del lavoro

La Società nostra Cliente è un noto Gruppo Industriale italiano con presenza in Italia ed all’estero che ci ha incaricato di ricercare per il principale stabilimento basato nella provincia di Bergamo un:

Il Ruolo

La figura, a riporto del Responsabile R&D, opera all’interno del reparto di produzione occupandosi della preparazione, conduzione e controllo del processo di schiumatura (poliuretanica).

È responsabile della corretta esecuzione delle ricette produttive, della regolazione dei parametri di processo dell’impianto e del monitoraggio della qualità del prodotto (garantendo che il prodotto venga realizzato in conformità agli standard tecnici e qualitativi aziendali).

Il ruolo prevede l’utilizzo di impianti di schiumatura continua e richiede un approccio tecnico rigoroso, attenzione al dettaglio e sensibilità chimica per la gestione dei materiali e delle reazioni.

Il ruolo prevede una costante interfaccia con la manutenzione, la qualità e il laboratorio R&D per assicurare stabilità di processo, miglioramento continuo e sicurezza operativa.

Principali responsabilità
  • Preparare e condurre il processo di schiumatura secondo le ricette e le istruzioni operative, assicurando il corretto flusso di lavoro e il coordinamento operativo del personale presente sulla linea.
  • Effettuare i controlli preliminari su materie prime, dosatori e linea di schiumatura.
  • Monitorare costantemente i parametri di processo (portate, temperature, pressioni, tempi di reazione, altezza e densità del blocco).
  • Eseguire controlli visivi e dimensionali sui pani prodotti, verificando densità, uniformità e assenza di difetti.
  • Registrare i dati di processo e le eventuali anomalie su moduli cartacei o sistemi informatici aziendali (MES/ERP).
  • Segnalare tempestivamente deviazioni o guasti e collaborare con la manutenzione per la risoluzione.
  • Garantire il rispetto delle norme di sicurezza, ambiente e qualità, compreso l’uso corretto dei DPI e la gestione sicura delle sostanze chimiche.
  • Contribuire alle attività di miglioramento continuo, riduzione scarti e ottimizzazione del processo.
  • Supportare le prove di sviluppo e industrializzazione di nuove formulazioni in collaborazione con il laboratorio.
  • Laurea in Chimica o Ingegneria Chimica o comunque esperienza nel settore chimico o plastico.
  • Conoscenza di base della chimica dei poliuretani e dei principali parametri di schiumatura.
  • Capacità di interpretare schede tecniche, ricette e istruzioni operative.
  • Attitudine al controllo dei parametri di processo e alla risoluzione dei problemi tecnici.
  • Conoscenza delle principali norme di sicurezza e gestione dei prodotti chimici (HSE).
  • Buona dimestichezza con strumenti informatici per la registrazione dati.
  • Attenzione alla qualità e alla sicurezza.
  • Capacità di analisi e concentrazione.
  • Spirito di collaborazione e buona comunicazione con i colleghi e i reparti tecnici.
  • Attitudine al miglioramento continuo.

Human Value si occupa di attività di Search & Selection (Aut. Min. 7895). Human Value garantisce la pari opportunità (L. 903/77). Gli interessati sono invitati a consultare sul sito www.humanvalue.it l’informativa relativa al trattamento dei dati personali (art. 13 del Regolamento UE 2016/679)

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.