
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'azienda leader nei servizi immobiliari commerciali è alla ricerca di un Contract Support – Assistente di Commessa a Firenze. La figura supporta nella gestione delle attività quotidiane per clienti, lavorando a stretto contatto con il Contract Manager. Richiesta esperienza in ruoli simili, ottime capacità relazionali e conoscenza del Pacchetto Office. Si offre un ambiente di lavoro stimolante e inclusivo.
Florence '- Toscana - Italy, Milan '- Lombardia - Italy, Padova '- Veneto - Italy, Pescara '- Abruzzo - Italy, Rome '- Lazio - Italy, Turin '- Piemonte - Italy, Verona '- Veneto - Italy
In CBRE Global Workplace Solutions siamo costantemente alla ricerca di talenti interessati a far parte del nostro team.
Uno dei ruoli cardini nella gestione di una commessa è quello del Contract Support – Assistente di Commessa.
Il Contract Support – Assistente di Commessa è una figura fondamentale del gruppo di lavoro dedicato ad uno o più clienti che, nell’ambito del team assegnato alla/e commessa/e, supporta il responsabile nella gestione di tutte le attività quotidiane, garantendo la costante connessione con tutte le funzioni centrali (HR, Finance, EHS).
Entrare in CBRE significa far parte del leader globale nei servizi e negli investimenti immobiliari commerciali, un’azienda che supporta la crescita di persone e imprese. Siamo professionisti dinamici, orientati alla soluzione dei problemi e con uno sguardo rivolto al futuro, capaci di generare un impatto concreto. La nostra cultura si basa sulla collaborazione e su valori condivisi: rispetto, integrità, servizio ed eccellenza. Valorizziamo la diversità di prospettive, esperienze e competenze delle nostre persone. In CBRE, hai l’opportunità di esprimere appieno il tuo potenziale.
In CBRE ci impegniamo a creare un ambiente inclusivo, in cui ogni persona possa sentirsi accolta e valorizzata. Crediamo nella ricchezza delle esperienze e dei punti di vista diversi, e incoraggiamo tutte le persone a candidarsi.
Valorizziamo l’interazione umana per comprendere l’esperienza, le competenze e le aspirazioni di ciascun candidato. Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale (IA) per prendere decisioni di assunzione e chiediamo ai candidati di dichiarare qualsiasi utilizzo di IA durante il processo di candidatura e colloquio.