
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Un ente pubblico locale a Casatenovo cerca un Istruttore Amministrativo Contabile da assegnare all'Ufficio Servizi Demografici. Il candidato ideale deve essere dipendente di una Pubblica Amministrazione a tempo indeterminato e avere competenze in procedure amministrative. La selezione avverrà tramite mobilità volontaria, con scadenza per le domande fissata al 11 dicembre 2025.
E’ indetta una selezione per mobilità volontaria esterna ai sensi dell’art. 30 del D.lgs. n. 165/2001, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di istruttore amministrativo contabile da assegnare al Settore Servizi al Cittadino, Ufficio Servizi Demografici.
E’ indetta una selezione per mobilità volontaria esterna ai sensi dell’art. 30 del D.lgs. n. 165/2001, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di istruttore amministrativo contabile da assegnare al Settore Servizi al Cittadino, Ufficio Servizi Demografici.
In esito alla cessione del contratto, al dipendente selezionato sarà applicato il trattamento economico previsto dal vigente C.C.N.L. del Comparto Funzioni Locali per il personale dipendente appartenente all’area degli istruttori, tenuto conto della posizione economica già posseduta. Al dipendente sarà inoltre corrisposto il trattamento accessorio previsto dal contratto collettivo di lavoro nazionale e dal contratto decentrato integrativo vigenti. Tutti gli emolumenti sono assoggettati alle ritenute erariali, previdenziali ed assistenziali a norma di legge.
Sono ammessi alla selezione i candidati che siano in possesso dei seguenti requisiti:
In ogni caso il trasferimento dovrà perfezionarsi entro 60 giorni dalla richiesta presentata dal comune di Casatenovo. Uno dei documenti di cui alle precedenti lettere a), b) e c) dovrà essere trasmesso mediante PEC al protocollo del Comune di Casatenovo all’indirizzo protocollo.casatenovo@legalmail.it entro il giorno antecedente alla data di svolgimento dei colloqui. L’omessa trasmissione della predetta documentazione determina l’esclusione del candidato.
La domanda di ammissione alla selezione deve essere presentata esclusivamente mediante il portale unico del reclutamento di cui all’art. 35-ter del D.lgs. n. 165/2001, entro le ore 9.00 del 11/12/2025. Le domande presentate mediante altri canali non saranno prese in considerazione.
Eventuali documenti da allegare alla domanda dovranno essere caricati sul portale del reclutamento in formato PDF.
I candidati, all’atto della registrazione al portale, devono compilare il proprio curriculum vitae, con valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 del d.P.R. n. 445/2001.
L’Amministrazione Comunale provvederà ad esaminare le domande pervenute nei termini pubblicando sul portale i codici identificativi InPA dei candidati eventualmente non ammessi entro le ore 13.00 del 11/12/2025. Non saranno ammessi i candidati privi di uno o più requisiti indicati al precedente art. 3 e quelli che non avranno presentato uno dei documenti indicati alle lettere a), b) e c) dell’art. 3.
I candidati ammessi dovranno presentarsi presso gli uffici comunali per un colloquio alle ore 11.00 del 15/12/2025.
Durante il colloquio sarà valutata l’idoneità dei candidati a ricoprire il posto di cui alla presente procedura, valutandone la preparazione, l’esperienza e l’attitudine.
Per quanto non previsto dal presente avviso pubblico, si applicano le disposizioni normative e contrattuali vigenti in materia di reclutamento del personale. L’Amministrazione si riserva di modificare o revocare l’avviso, di prorogarne o di riaprire i termini.
L’Amministrazione Comunale assumerà il candidato ritenuto maggiormente idoneo al posto da ricoprire. La presa in servizio è prevista a decorrere dal 1° gennaio 2025.
Con riferimento alle disposizioni di cui al D.lgs. n. 196/2003 ed al Regolamento UE 2016/679, i dati forniti dai candidati potranno essere inseriti in banca dati e trattati nel rispetto delle normative vigenti. Il Titolare del Trattamento è il Comune di CASATENOVO.
Il responsabile del procedimento è il Segretario Generale, dott. Marco Redaelli. Le informazioni possono essere richieste all'ufficio personale.