Come LibrAzione Società Cooperativa Sociale operiamo, tra le nostre diverse aree, anche in quella dell’intercultura, occupandoci di cittadini migranti con servizi che hanno l’obiettivo di favorire l’accoglienza, l’integrazione e il dialogo interculturale. Collaboriamo con la rete territoriale nell’attuazione di politiche di accoglienza innovative, con particolare attenzione alla dimensione femminile della migrazione e alle giovani generazioni.
Per un servizio a Ravenna stiamo cercando una figura di Assistente Sociale per l'area Immigrazione che si occuperà principalmente di:
-
Presa in carico sociale, monitoraggio, valutazione e analisi del bisogno: condurre colloqui individuali e/o gruppuali in struttura con i beneficiari del progetto ed elaborare valutazioni multidimensionali per identificare i bisogni sociali, sanitari, abitativi e lavorativi dei migranti e dei richiedenti protezione internazionale. Monitorare l'andamento dei progetti anche mediante la partecipazione ad equipe multiprofessionali estese a tutti gli operatori delle strutture di accoglienza, che seguono le diverse aree di intervento. Registrare le attività svolte secondo gli standard professionali e redigere relazioni e report periodici Progettazione di interventi personalizzati: elaborare e implementare Piani Educativi Individuali (PEI) volti all'integrazione e all'autonomia, in collaborazione con la persona e gli Enti che gestiscono le strutture di accoglienza
-
Informazione e orientamento: fornire informazioni chiare e complete sui diritti, i servizi disponibili (sanitari, educativi, legali, formativi) e le procedure amministrative relative alla condizione di immigrato/richiedente asilo.
-
Accompagnamento all'integrazione e alla fuoriuscita autonoma: favorire l'accesso ai servizi essenziali (iscrizione anagrafica, rilascio documenti, tessera sanitaria, accesso a corsi di lingua) e accompagnare nel percorso di inclusione sociale e lavorativa, in sinergia con gli operatori delle strutture di accoglienza, al fine di consentire ai ragazzi una fuoriuscita autonoma sul territorio, al termine del progetto di accoglienza
-
Lavoro di rete: mantenere e sviluppare una stretta collaborazione con gli enti del Terzo Settore (associazioni, cooperative), le Prefetture, i Centri di Accoglienza (CAS/SAI), le Autorità di Pubblica Sicurezza (Questure) e Giudiziarie (Tribunale per i Minorenni e Procure), le scuole e i servizi sanitari (AUSL) per assicurare la continuità degli interventi
Cosa ti offriamo
Contratto full time - CCNL Cooperative Sociali
Cosa ti chiediamo
- Laurea vecchio ordinamento o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale in Servizio Sociale o Laurea Triennale in Servizio Sociale o Diploma Universitario in Servizio Sociale di cui all’art. 2 L 84/93 o Diploma di assistente sociale ai sensi del DPR 14/87
- Abilitazione all’esercizio della professione di assistente sociale (iscrizione all’albo)
- Preferibile, ma non indispensabile, almeno 1 anno di esperienza
- Buona conoscenza dell’inglese o del francese
La sede di lavoro è Ravenna
Le persone interessate in possesso dei requisiti richiesti possono presentare la propria candidatura inviando il proprio CV a cv@librazione.org autorizzando al trattamento dei dati personali (D. Lgs. 196/2003 e GDPR 679/16)
Per ulteriori informazioni è possibile contattare direttamente la Cooperativa allo stesso indirizzo e-mail
Le offerte di lavoro si rivolgono a entrambi i sessi (L. 903/77 - D. Lgs 198/2006)