Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

ASPP - Addetto Servizio Prevenzione e Protezione

Fondazione Don Gnocchi

Milano

In loco

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

Ieri
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'importante fondazione sanitaria cerca due ASPP da inserire in strutture milanesi. Le risorse supporteranno il RSPP nella gestione dei rischi lavorativi e dovranno avere una laurea in tecniche della prevenzione. È richiesta disponibilità a trasferte e buone capacità comunicative e organizzative. Si offre un ambiente di lavoro stimolante e opportunità di formazione.

Competenze

  • Preferibile esperienza in ambito Salute e Sicurezza.
  • Conoscenza delle metodologie di analisi dei rischi.
  • Gradita qualifica di formatore in materia di sicurezza.

Mansioni

  • Supporto al RSPP nell’identificazione e valutazione dei rischi.
  • Sopralluoghi degli ambienti di lavoro.
  • Erogazione degli interventi formativi pianificati.

Conoscenze

Conoscenza della normativa vigente in tema di salute e sicurezza
Capacità relazionali
Comunicative
Organizzative
Analisi dei rischi
Lavoro in team

Formazione

Laurea breve o magistrale in tecniche della prevenzione negli ambienti e luoghi di lavoro

Strumenti

Pacchetto Office (Excel, Power Point, Word)
Descrizione del lavoro

Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus (www.dongnocchi.it), realtà sanitaria e socio sanitaria con 3.700 posti letto, svolge attività di cura, riabilitazione, assistenza e integrazione sociale, in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale in 25 Strutture distribuite in 9 regioni, rispondendo anche con soluzioni innovative e sperimentali ai bisogni emergenti delle persone più fragili. Riconosciuta Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), conta circa 6.000 operatori tra personale dipendente e collaboratori professionali.

Fondazione Don Gnocchi ricerca due ASPP (Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione) da inserire presso due Strutture milanesi: IRCCS S. Maria Nascente (in via Alfoso Capecelatro, 66) e Istituto Palazzolo (in via Don Luigi Palazzolo, 21).

Riportando al Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) territoriale, nell’ambito del Dipartimento Qualità, Ambiente e Sicurezza, l’ ASPP sarà coinvolto nelle seguenti attività :

  • supporto al RSPP nell’identificazione, analisi e valutazione dei rischi, nella definizione e nella gestione delle misure di prevenzione e protezione da adottare per la riduzione degli stessi;
  • supporto nell’attività di analisi dei documenti raccolti in merito alla valutazione dei rischi interferenti (DUVRI);
  • sopralluoghi degli ambienti di lavoro;
  • implementazione e aggiornamento delle procedure e delle istruzioni operative;
  • erogazione degli interventi formativi pianificati internamente.
Requisiti
  • laurea breve o magistrale in tecniche della prevenzione negli ambienti e luoghi di lavoro (preferibile);
  • esperienza anche minima in ambito Salute e Sicurezza (prevista formazione interna);
  • conoscenza della normativa vigente in tema di salute e sicurezza;
  • conoscenza del Pacchetto Office (Excel, Power Point, Word);
  • conoscenza delle metodologie di analisi dei rischi;
  • capacità relazionali, comunicative, organizzative, di analisi e di lavoro in team.

Sono gradite la qualifica di formatore in materia di sicurezza e la conoscenza delle norme ISO 45001, ISO 14001 e ISO 9001.

Sede di lavoro

Milano

Trasferte

Richiesta disponibilità a trasferte.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi (L.903 / 77) e a soggetti di tutte le età e nazionalità purché abbiano una buona conoscenza della lingua italiana.

Le risorse interessate ad approfondire le opportunità di impiego possono indirizzare il proprio CV esclusivamente in via telematica autorizzando esplicitamente la Fondazione al trattamento dei dati personali (D. Lgs. 196 / 2003 e GDPR 679 / 16).

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.