Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Artificial Intelligence Specialist

Sistemi Informativi, an IBM Company

Roma

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Una società tecnologica a Roma cerca ingegneri e developer specializzati in Intelligenza Artificiale. Le responsabilità includono progettare, sviluppare e ottimizzare soluzioni AI ad alte prestazioni. Si richiede esperienza con Python e framework LLM, oltre a una laurea in discipline STEM. La posizione offre un ambiente dinamico con opportunità di crescita professionale.

Competenze

  • Anzianità nel ruolo compresa tra 2 e 5 anni.
  • Buona conoscenza della lingua inglese (livello B2).
  • Certificazioni rilevanti in ambito AI/ML.

Mansioni

  • Progettare, sviluppare e ottimizzare soluzioni AI ad alte prestazioni.
  • Implementare e gestire infrastrutture di dati e Vector Databases.
  • Mantenere e migliorare continuamente la qualità del codice e le best practice di sviluppo AI.

Conoscenze

Esperienza approfondita con Python
Solida padronanza di framework LLM (LlamaIndex, LangChain)
Competenza nell'implementazione di pipeline RAG / GraphRAG
Esperienza nell'integrazione di VectorDB (Milvus, Chroma)
Esperienza con API design e sviluppo con FastAPI/Flask
Solida padronanza della Containerizzazione con Docker / Podman
Conoscenze di microservizi e sistemi di messaggistica (RabbitMQ, Kafka)
Esperienza comprovata con data preprocessing e text chunking
Competenza nella Generazione e Creazione di Embeddings (OpenAI, HuggingFace, SentenceTransformers)
Esperienza con l'utilizzo e l'ottimizzazione di Vector Databases (Milvus, Weaviate, FAISS)

Formazione

Laurea in discipline STEM (Informatica, Ingegneria, Matematica, Fisica)
Descrizione del lavoro
HR Recruiter - presso Sistemi Informativi

Siamo alla ricerca di Ingegneri e Developer motivati,b specializzati nell'Intelligenza Artificiale, per espandere il nostro team e coprire ruoli chiave che spaziano dalla creazione di prompt strutturati per l'interrogazione di Large Language Models (LLM )all'infrastruttura Back-Enda supporto.

Progettare, sviluppare e ottimizzare soluzioni AI ad alte prestazioni, con particolare focus sui sistemi RAG (Retrieval-Augmented Generation), gestendo al contempo le infrastrutture di dati e Vector Databases necessarie per sistemi AI scalabili.

  • Progettare, sviluppare e ottimizzare soluzioni AI ad alte prestazioni, con particolare focus sui sistemi RAG (Retrieval-Augmented Generation).
  • Implementare e gestire infrastrutture di dati e Vector Databases per sistemi AI scalabili.
  • Mantenere e migliorare continuamente la qualità del codice e le best practice di sviluppo AI.

La candidatura sarà valutata in base al possesso di esperienza in almeno una delle seguenti aree di specializzazione:

  • Esperienza approfondita con Python.
  • Solida padronanza di framework LLM (LlamaIndex, LangChain).
  • Competenza nell'implementazione di pipeline RAG / GraphRAG.
  • Esperienza nell'integrazione di VectorDB (Milvus, Chroma).
  • Esperienza con API design e sviluppo con FastAPI/Flask.
  • Solida padronanza della Containerizzazione con Docker / Podman.
  • Conoscenze di microservizi e sistemi di messaggistica (RabbitMQ, Kafka).
  • Esperienza comprovata con data preprocessing e text chunking.
  • Competenza nella Generazione e Creazione di Embeddings (OpenAI, HuggingFace,SentenceTransformers).
  • Esperienza con l'utilizzo e l'ottimizzazione di Vector Databases (Milvus, Weaviate, FAISS).

Laurea in discipline STEM (Informatica, Ingegneria, Matematica, Fisica, ecc.).

Anzianità nel ruolo compresa tra 2 e 5 anni (valutiamo anche profili con esperienza differente in base alle skill).

Buona conoscenza della lingua inglese (livello B2).

Certificazioni rilevanti in ambito AI/ML.

  • Per AI Engineer: Esperienza in fine-tuning di modelli e con LLM Agents (CrewAI, Autogen).
  • Per Backend Engineer: Esperienza con orchestrazione (Kubernetes / OpenShift) e base di MLOps (deployment, versioning).
  • Per Data Engineer: Familiarità con GraphDB (Neo4j, ArangoDB) e strumenti di document parsing.

La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi in riferimento al D. Lgs. 198/2006.

Saranno prese in considerazione, altresì, candidature di risorse che risultino appartenenti alle Categorie Protette con percentuale di invalidità superiore al 46%.

I dati saranno trattati e conservati esclusivamente ai fini della presente o di future selezioni, garantendo i diritti di cui art.13 del Dlgs 196/03 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.