Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Architecture Advisory Consultant

NTT DATA

Italia

Remoto

EUR 45.000 - 70.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Una azienda di consulenza tecnologica cerca un Architect Advisor Consultant per supportare i clienti nell'evoluzione delle architetture IT. Il candidato ideale avrà esperienza nella progettazione di soluzioni architetturali e nell'adozione di tecnologie innovative. Offriamo un ambiente di lavoro flessibile in sedi rinnovate in diverse città italiane.

Servizi

Smart working flessibile
Uffici rinnovati

Competenze

  • 3-5 anni di esperienza nel ruolo, maturata in contesti affini.
  • Capacità di modellare processi e architetture.
  • Conoscenza di ecosistemi aziendali e paradigmi architetturali.

Mansioni

  • Definire soluzioni architetturali in base alle esigenze del cliente.
  • Fornire consulenza ai clienti in workshop e meeting.
  • Progettare roadmap strategiche per l'evoluzione delle architetture.

Conoscenze

Conoscenza delle piattaforme Cloud (AWS, GCP, Azure)
Doti comunicative
Capacità di analisi e astrazione
Conoscenza di metodologie Enterprise Architecture (es. TOGAF, Cobit, ITIL)
Esperienza in disegno e progettazione di soluzioni tecnologiche
Conoscenza della lingua inglese

Formazione

Laurea in discipline STEM

Strumenti

UML
BPMN
Descrizione del lavoro
Job Description

Siamo alla ricerca di un Architect Advisor Consultant , per potenziare il nostro team di Digital Architecture Advisory che si occupa di guidare l’evoluzione delle architetture IT dei nostri clienti durante le fasi di definizione ed esecuzione delle iniziative di trasformazione digitale.

Responsabilità
  • Definire e progettare soluzioni architetturali coerenti con le esigenze del cliente, con la visione strategica ed i requisiti aziendali.
  • Essere un punto di riferimento per i clienti, offrendo consulenza e orientamento in merito alle migliori soluzioni architetturali; attraverso la partecipazione a workshop, meeting e presentazioni tecniche.
  • Definire linee guida e best-practice per l’adozione di nuove tecnologie e di nuovi paradigmi architetturali.
  • Analizzare e acquisire conoscenza dei principali trend tecnologici e di innovazione, effettuando attività di scouting & benchmarking; valutandone gli impatti architetturali.
  • Supportare la ricerca, la scelta e l'adozione di nuove tecnologie innovative abilitanti la strategia commerciale e tecnica.
  • Facilitare l’interazione con stakeholder di Business e IT nel disegno di soluzioni architetturali a supporto dell’evoluzione dei modelli di business, la trasformazione dell’esperienza cliente e dei processi sottesi.
  • Progettare roadmap strategiche di evoluzione delle architetture enterprise in grado di supportare al meglio l’evoluzione di business.
  • Guidare e progettare soluzioni E2E su progetti rilevanti e complessi
  • Dai 3 ai 5 anni di esperienza nel ruolo, maturata in contesti affini
  • Buona conoscenza delle principali piattaforme Cloud (AWS, GCP, Azure) e del paradigma Cloud Native
  • Spiccate doti comunicative e capacità di tradurre la complessità tecnica in un linguaggio comprensibile per clienti e stakeholder non tecnici.
  • Esperienza nel disegno e nella progettazione di soluzioni tecnologiche
  • Capacità di analisi ed astrazione rispetto al contesto di riferimento e capacità critiche volte ad identificare evoluzioni architetturali e / o soluzioni tecnologiche a partire dall’analisi di processi di business e del contesto applicativo
  • Conoscenza di framework / metodologie rilevanti in ambito Enterprise Architecture e Service management (es. TOGAF, Cobit, ITIL, CMMI, ...)
  • Conoscenza di ecosistemi aziendali, SaaS, infrastructure as a service (IaaS), platform as a service (PaaS), SOA, API, open data, microservizi, event-driven integration
  • Capacità di modellare processi e architetture (UML, BPMN, Archi, …), e dimestichezza con i principali paradigmi architetturali (es. SOA, API, Microservizi, Event-Driven, Container, …)
  • Conoscenza dei principali Enterprise Integration Pattern (EIP) e della loro applicabilità in contesti applicativi distribuiti
  • Laurea in discipline STEM
  • Buona conoscenza della lingua inglese

Capacità di analisi, orientamento al risultato, predisposizione al lavoro in team, people management e comunicazione efficace sono ciò che ti chiediamo per entrare a far parte della nostra azienda.

Ricerchiamo risorse per le nostre sedi di : Milano, Bologna, Roma, Napoli e Bari.

Tutti i nostri uffici sono stati rinnovati per migliorare l’esperienza di lavoro in sede. Applichiamo inoltre politiche molto flessibili di smart working.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.