Luogo di lavoro: Verona
Profilo ideale
- 1. Diploma di Ragioneria e/o Laurea in Consulenza del lavoro o Giurisprudenza o ad indirizzo economico, con ottimo curriculum studiorum;
- 3. Esperienza nel ruolo, di almeno 1/2 anni, maturata presso Studi Professionali, strutturati e modernamente organizzati;
- 4. In alternativa si valutano anche Consulenti del Lavoro abilitati;
- 5. Conoscenza dei principali contratti collettivi nazionali di lavoro;
- 6. Conoscenza della gestione Enti e Fondi; piena padronanza della gestione ferie/permessi/rol;
- 7. Capacità e attitudine relazionali, in particolare con i clienti;
- 8. Forte propensione all'approfondimento;
- 9. Persona collaborativa, organizzata, con capacità analitiche;
- 10. Candidato/a autonomo/a, responsabile, con ottima propensione a lavorare in team; interesse alla crescita professionale dello Studio;
- 11. Ottimo uso PC, pacchetto Office: Word, Excel, posta elettronica; conoscenza dei più diffusi applicativi per gestione/elaborazione paghe; preferibile conoscenza del gestionale CentroPaghe;
- 12. Domicilio in aree limitrofe allo Studio.
Mansioni da svolgere
- Elaborazione dei cedolini e relativi adempimenti fiscali e contributivi;
- Gestione degli adempimenti annuali concernenti la gestione del personale dipendente (modelli CU/certificazione unica - Modello 770 - Autoliquidazione INAIL - F24...) e degli adempimenti periodici (Modello Uniemens - ...);
- Gestione di pratiche di assunzione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro;
- Elaborazione del Libro Unico dipendenti e collaboratori;
- Elaborazione comunicazioni online con centri per l'impiego, istituti ed enti di previdenza;
- Gestire un pacchetto di clienti per i quali cura la consulenza in materia di diritto del lavoro e contrattualistica;
- Altri adempimenti legati alla mansione.
Inserimento: immediato.
Sede di lavoro: Verona.
Inquadramento e retribuzione indicativi: contratto di apprendistato, da concordare, full-time (40h), con adeguato periodo di prova; retribuzione in linea con le capacità e con le esperienze effettivamente maturate.
I candidati interessati sono invitati ad inviare il proprio CV all'indirizzo (per questa informazione, accedi alle sezione INFO E CANDIDATURE) inserendo come oggetto il CODICE DI RIFERIMENTO 230701, previa lettura dell'informativa privacy sul sito IQM selezione.
La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77). Aut. Min. 1314 RS