
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Una nota struttura sanitaria in Sicilia cerca un Anestesista per gestire il reparto di Terapia Intensiva. Il candidato dovrà avere laurea in Medicina, specializzazione in Anestesia e buone capacità relazionali. La posizione prevede formazione su tecnologie avanzate e opportunità di operare in un contesto multiculturale. Si cercano profili motivati e flessibili con possibilità di trasferte all'estero.
UPMC (University of Pittsburgh Medical Center) UPMC è uno dei principali sistemi sanitari accademici e assicurativi degli Stati Uniti con sede a Pittsburgh, Pennsylvania, U.S.A. Il Gruppo è leader nello sviluppo di servizi sanitari e programmi clinici efficaci e sostenibili, incentrati sulle persone.
UPMC Italy è la divisione italiana di UPMC – University of Pittsburgh Medical Center e opera in varie sedi (Campania, Lazio, Sicilia), nell’ambito dell’assistenza sanitaria, della ricerca biomedica, della telemedicina e, in generale, nelle attività di sviluppo e consulenza informatica nei settori correlati a medicina e ricerca. Lavorare in UPMC Italy significa operare in un ambiente dinamico e multiculturale, basato sulla dignità e il rispetto per la persona. Un ambiente lavorativo con opportunità di sviluppo personale, orientato al miglioramento continuo e all’eccellenza nel settore dell’healthcare.
In UPMC, siamo guidati da valori condivisi che orientano il nostro lavoro e ci rendono responsabili gli uni degli altri. I valori di “QUALITÀ E SICUREZZA”, “DIGNITÀ E RISPETTO”, “ASCOLTO E ATTENZIONE”, “RESPONSABILITÀ E INTEGRITÀ”, “ECCELLENZA E INNOVAZIONE” svolgono un ruolo fondamentale nella creazione di un'esperienza positiva per le nostre persone, per i pazienti e per la comunità. UPMC Italy offre la possibilità d’inserimento in un contesto internazionale e multiculturale all’interno dell’IRCCS ISMETT-UPMC, Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione S.r.l. – https://www.ismett.edu/it/ – una delle strutture sanitarie italiane più innovative e tecnologiche, nato grazie a una partnership tra la Regione Siciliana e UPMC.
Il dipartimento di Anestesia e Terapia Intensiva è impegnato in tutto il percorso perioperatorio dei pazienti, con programmi di ERAS in tutte le chirurgie e/o l’acute pain service e nella gestione della terapia intensiva multidisciplinare, dotata di 20 posti letto, dove avvengono circa 1100 ammissioni/anno. Dal 2009 è attivo un programma di rescue ECMO-TEAM, ed anche questo programma è sotto la leadership del Dipartimento di Anestesia e Terapia Intensiva. La tecnologia a disposizione è di altissimo livello ed lo specialista neoassunto, dopo un adeguato periodo di orientamento e formazione sarà in grado di gestire dal punto di vista anestesiologico e rianimatorio anche i casi più complessi, e di praticare ed approfondire tutte le procedure di pertinenza anestesiologica o di area critica eseguite in Istituto: come il posizionamento di un ECMO o del contropulsatore aortico, praticare una tracheostomia percutanea, o posizionare un catetere polmonare o utilizzare un ecocardio-transesofageo per diagnosi e terapia, per citare solo alcune delle procedure più complesse alle quali si sarà esposti. L’IRCCS ISMETT è il posto ideale per il giovane che voglia approfondire l’anestesia nel campo dei trapianti o dell’alta specialità cardiotoracica, mentre l’anestesista esperto potrà trovare un team molto qualificato ed accogliente, nel quale potersi inserire.
Completano il profilo: buona conoscenza della lingua inglese, familiarità con i principali applicativi informatici, disponibilità ad eventuali trasferte all’estero per periodi di stage formativi, forte motivazione, flessibilità, capacità di gestione dello stress, orientamento al problem solving, buone capacità relazionali, di comunicazione e di team work. La posizione contrattuale offerta sarà commisurata all'esperienza e competenze del candidato prescelto.
La ricerca, secondo il d.lgs. 198/2006, è aperta a persone di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia, credo religioso e abilità fisica. Potranno essere prese in considerazione esclusivamente le candidature conformi alle condizioni di cui al comma 16-ter dell’Art. 53 del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. (Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche).
UPMC Italy si riserva ogni e più ampia discrezionalità in merito alla valutazione delle candidature nonché all’idoneità delle medesime. Si richiede di NON inserire nel campo “e-mail” del modulo on line indirizzi di posta elettronica certificata (PEC), ma esclusivamente indirizzi e- mail.
Le persone interessate (L. 903/77), dopo aver preso visione dell’informativa privacy ex art- 13, Reg. (UE) 2016/679, reperibile al seguente link Informativa Privacy dovranno compilare la domanda di partecipazione on line, in cui saranno chiamate a prestare il consenso al trattamento dei propri dati particolari, laddove necessario.