Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Analista di processo

IP - Gruppo api

Roma

In loco

EUR 28.000 - 32.000

Part-time

3 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'azienda del settore energetico sta cercando un Ingegnere Analista di Processo per lavorare presso la Raffineria SARPOM-Trecate. La risorsa monitorerà prestazioni e suggerirà miglioramenti, e dovrà avere una laurea in ingegneria. È previsto un contratto di apprendistato di 24 mesi con vari vantaggi come supporto alla relocation e premio di produttività.

Servizi

Supporto economico alla relocation
Fondo Welfare annuale
Premio di produttività aziendale
Assicurazione Infortuni Professionali
Assicurazione Vita
Mensa aziendale

Competenze

  • Laurea in Ingegneria Meccanica/Chimica/Energetica.
  • Ottimo curriculum universitario.
  • Ottima conoscenza della lingua italiana.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Orientamento a lavorare in team.
  • Competenze informatiche.

Mansioni

  • Monitorare le prestazioni delle unità di processo per suggerire azioni correttive.
  • Preparare e coordinare esecuzione test per determinare capacità finale.
  • Sviluppare specifiche tecniche per progetti minori.
  • Cooperare con supervisore per sviluppare procedure operative.

Conoscenze

Ottima conoscenza della lingua italiana
Ottima conoscenza della lingua inglese
Orientamento a lavorare in team
Competenze informatiche

Formazione

Laurea in Ingegneria Meccanica/Chimica/Energetica
Descrizione del lavoro
Responsabilità
  • La nuova risorsa entrerà a far parte dell'organizzazione di Assistenza Tecnica della Raffineria SARPOM-Trecate con il ruolo di Ingegnere Analista di Processo, lavorando in un team di ingegneri che, oltre a monitorare le prestazioni delle unità produttive, implementano iniziative e progetti per consentire alle unità di processo del sito di funzionare in sicurezza e in condizioni operative ottimali.
  • Monitorare le prestazioni delle unità di processo per identificare eventuali lacune rispetto agli obiettivi fissati e suggerire azioni correttive rilevanti.
  • Preparare e coordinare l'esecuzione dei test per determinare la capacità finale delle unità di processo e stabilire le condizioni operative più adeguate per vari tipi di materie prime.
  • Sviluppare specifiche tecniche per progetti minori e/o modifiche impiantistiche.
  • Cooperare con il supervisore dell'unità per: sviluppare/revisionare le procedure operative, effettuare analisi dei rischi come richiesto e definire un programma di controlli di laboratorio adeguato per controllare la qualità del prodotto.
  • Cooperare con la funzione "Pianificazione Operativa" per: migliorare la redditività delle operazioni, valutare la fattibilità di nuove operazioni e stabilire le basi per la loro valutazione economica.
Requisiti del candidato
  • Laurea in Ingegneria Meccanica/Chimica/Energetica.
  • Ottimo curriculum universitario.
  • Ottima conoscenza della lingua italiana.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Orientamento a lavorare in team.
  • Competenze informatiche.
Condizioni di inserimento

L’ingresso è previsto con contratto di Apprendistato Professionalizzante della durata di 24 mesi, con inserimento nella fascia medio‑alta della categoria impiegatizia.

Altre condizioni di favore
  • Supporto economico alla relocation in caso di persone non residenti.
  • Fondo Welfare annuale del valore di circa €1.000.
  • Premio di produttività aziendale.
  • Contributo aziendale a Fondenergia (con adesione volontaria al fondo).
  • Assicurazione Infortuni Professionali ed Extra‑professionali.
  • Assicurazione Vita.
  • Contributo aziendale per Assicurazione Medica con adesione volontaria.
  • Concorso spese trasporto / Indennità di trasporto (in base alla località di domicilio).
  • Mensa aziendale.
Per candidarti

Invia il tuo CV a giuseppina.pozzi@eseitalia.it specificando nell’oggetto della mail "RIF. PR-ENG" e il consenso al trattamento dei dati personali come da vigente normativa.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.