Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

255 - ISPETTORE VERIFICA PROGETTI IMPIANTI MECCANICI

MM Spa

Milano

In loco

EUR 35.000 - 50.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un'importante società di ingegneria cerca un ingegnere specializzato nella verifica dei progetti di opere pubbliche. Il candidato ideale avrà una laurea in ingegneria, almeno 3 anni di esperienza e conoscenze approfondite in normative tecniche. Si richiede anche una buona conoscenza dell'inglese e competenze nel software di progettazione. La retribuzione sarà discussa in fase di selezione.

Competenze

  • Almeno 3 anni in attività di progettazione di impianti meccanici civili e industriali.
  • Conoscenza della normativa sull'efficienza energetica e sulla legislazione per gli appalti pubblici.

Mansioni

  • Verifica dei progetti di opere pubbliche per validaizone.
  • Controllo della documentazione progettuale.
  • Supporto all'analisi delle offerte economiche.

Conoscenze

Conoscenza delle normative tecniche di settore
Buona conoscenza della lingua inglese
Metodo e precisione
Lavoro di squadra

Formazione

Diploma di scuola secondaria superiore o laurea breve/magistrale in ingegneria

Strumenti

AutoCAD
Revit
Navisworks
MS Office
SAP
Descrizione del lavoro
Offerta di lavoro

Data di pubblicazione bando: 07/11/2025

Data di scadenza bando: 30/11/2025 (salvo eventuale proroga da parte della società)

Il Candidato Selezionato opererà all'interno dell'Unità Tecnica Validazione Progetti (UTVP), Organismo Di Ispezione Accreditato, e si occuperà delle attività di verifica dei progetti di opere pubbliche anche ai fini della loro validazione, come disposto dal D.Lgs 36/2023 e s.m.i., relativamente agli impianti meccanici di:

  • edifici civili e/o industriali;
  • infrastrutture di trasporto (stradali, tramviarie, metropolitane);
  • centrali idriche;
  • interventi di urbanizzazione e bonifica di siti.

In particolare, il candidato dovrà occuparsi, in collaborazione con il responsabile e la struttura operativa di UTVP, delle attività di controllo e analisi della documentazione progettuale, secondo le finalità ed i criteri generali previsti dalla normativa vigente, al fine di accertare la conformità della soluzione progettuale alle specifiche disposizioni funzionali, prestazionali, normative e tecniche, relativamente ad elementi ricadenti nel settore di specializzazione degli impianti meccanici.

Principali attività
  • Applicazione della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020.
  • Recepimento delle necessità e dei requisiti da implementare nelle diverse fasi della verifica dei progetti di fattibilità tecnica economica e/o esecutivi fornite dal Coordinatore del Servizio ispettivo.
  • Verifica delle modalità di funzionamento degli impianti e della coerenza delle soluzioni progettuali.
  • Verifica della correttezza normativa e tecnica delle soluzioni progettuali, controllando gli elaborati predisposti, i calcoli svolti, il recepimento delle eventuali indicazioni della Conferenza dei Servizi e degli enti coinvolti, individuando eventuali interferenze sia impiantistiche che con le opere civili e strutturali, nel rispetto delle norme tecniche di settore e del Codice dei Contratti pubblici.
  • Controllo delle specifiche tecniche e amministrative di capitolato, dei documenti economici, delle analisi di impatto ambientale.
  • Assistenza al responsabile dell'Unità Tecnica Validazione Progetti nell'attività di supporto al Responsabile Unico del Progetto nelle attività ispettive.
  • Supporto nell'analisi e nelle verifiche dell'anomalia delle offerte economiche prodotte dai concorrenti in sede di gara d'appalto.
Profilo ideale del candidato
  • Formazione: diploma di scuola secondaria superiore o laurea breve/magistrale in ingegneria, con almeno 3 anni di abilitazione all'esercizio della professione.
  • Esperienza: almeno 3 anni in attività di progettazione di impianti meccanici civili e industriali presso aziende di servizi, studi professionali, società di ingegneria o organismi accreditati. Conoscenza approfondita delle normative tecniche di settore; preferenziale conoscenza della normativa sull'efficienza energetica, sull'acustica degli edifici, della legislazione per gli appalti pubblici e del D.Lgs 81/2008 e relativo abilitazione.
  • Conoscenze informatiche: software di progettazione grafica (AutoCAD, Revit, Navisworks), software di progettazione e calcolo impiantistico, MS Office (Excel, Word, PowerPoint, Outlook) e SAP.
  • Conoscenze linguistiche: buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
  • Competenze: metodo e precisione, proattività, ricerca, validazione, analisi e organizzazione dei dati, lavoro di squadra e per obiettivi, adattabilità/flessibilità, ascolto attivo, comunicazione accurata, orientamento al cliente.
Dettagli contrattuali

La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, in base alle caratteristiche professionali del candidato selezionato. L'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.

Requisiti fondamentali
  • assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro o consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale;
  • possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi del D.Lgs. 81/08.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.