Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

228 - PROGETTISTA IMPIANTI DI TELECOMUNICAZIONE E SCADA A SISTEMI DI TRASPORTO

MM Spa

Milano

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'azienda nel settore ingegneristico cerca un ingegnere specializzato nella progettazione di impianti di telecomunicazione. La figura collaborerà alla progettazione, verifica tecnica e collaudo di vari sistemi. È richiesta una laurea in ingegneria e preferibilmente esperienza pregressa nel settore. Sono necessarie competenze in AutoCAD e ottima conoscenza dell'inglese.

Competenze

  • Costituisce titolo preferenziale l’esperienza pregressa in ingegneria o progettazione.
  • Buona conoscenza della lingua inglese, capacità di lettura e scrittura.
  • Dispone di capacità interpersonali e di lavoro di gruppo.

Mansioni

  • Progettazione, verifica tecnica e collaudo di impianti di telecomunicazione.
  • Redigere documenti e rapporti generali per progetti.
  • Interfacciarsi con altri progettisti e funzioni aziendali.

Conoscenze

Conoscenze sistemi di automazione
Conoscenze analisi RAMS
Conoscenze cyber security

Formazione

Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni o equivalente

Strumenti

AutoCAD
Office
BIM software (es. REVIT)
Descrizione del lavoro
Data di pubblicazione e scadenza

Pubblicazione: 08/10/2025
Scadenza: 28/10/2025

Il ruolo

Il candidato selezionato collaborerà all’interno della Direzione Sistemi per la Mobilità funzione progettazione Impianti occupandosi principalmente della progettazione, della verifica tecnica di progetti e di collaudi in fabbrica o in campo di impianti di telecomunicazione e SCADA dedicati ai sistemi di trasporto a partire dai supporti fisici utilizzati da tutti i sistemi di comunicazione fino alle applicazioni ed agli impianti utilizzati dall’Esercente per gestire l’infrastruttura.

Principali impianti/sistemi
  • reti cavi in fibra ottica ed in rame;
  • sistemi di trasmissione dati cablati (IP, SDH, ecc…);
  • radio (PMR come Tetra o DMR, WIFI, ecc…);
  • impianti di citofonia e telefonia di diverse tecnologie (BCA, VoIP, magnetofonici);
  • impianti di videosorveglianza;
  • impianti di diffusione sonora;
  • sistemi di informazione al pubblico;
  • sistemi di sincronizzazione oraria;
  • sistemi di posto centrale dedicati alla gestione integrata dei diversi impianti di telecomunicazione presenti lungo linea;
  • sistemi di supervisione dedicati al telecomando ed al telecontrollo da posto centrale degli impianti elettroferroviari (cabine di stazione, sottostazione elettriche di conversione, dispositivi di linea relativi alla trazione elettrica, ecc…);
  • impianti civili (impianti elettrici, meccanici, sollevamento, ecc…).
Responsabilità
  • Redigere elaborati documentali: rapporti generali, capitolati, computi metrici estimativi;
  • Redigere elaborati grafici di progetto;
  • Sviluppare i computi metrici estimativi nei vari stadi progettuali, anche tramite indagini di mercato per la redazione di analisi prezzo in mancanza di prezzi ricavabili da listini ufficiali;
  • Interfacciarsi con gli altri progettisti interni all’azienda e eventualmente esterni, e con le altre Funzioni aziendali per assicurare il corretto coordinamento dello sviluppo progettuale relativo al settore di competenza.
Profilo ideale del candidato
Formazione

Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Elettronica o equivalente. Potranno essere prese in considerazione anche candidature di periti purché con adeguata esperienza professionale pregressa nel settore.

Esperienza professionale

Costituisce titolo preferenziale l’esperienza pregressa, possibilmente presso Società di Ingegneria o Studi di Progettazione, per attività analoghe a quelle sopra descritte. Saranno comunque prese in considerazione anche candidature con esperienza inferiore, purché il percorso di formazione e l’interesse per lo sviluppo delle competenze siano focalizzati sull’ambito elettroferroviario.

Preferenze tecniche
  • conoscenze/esperienze pregresse relative a sistemi di automazione e regolazione del traffico per sistemi di trasporto a guida vincolata;
  • conoscenze/esperienze pregresse relative ad analisi RAMS condotte secondo le norme EN50126, EN50128 ed EN 50129;
  • conoscenze/esperienze pregresse relative alla cyber security con particolare riferimento all’applicazione in sistemi OT/ferroviari (IEC 62443, TS 50701).
Conoscenze linguistiche e informatiche

Lingua inglese: padronanza, ottima capacità di lettura di testi tecnici e buona capacità di scrittura e di espressione orale. Eventuale conoscenza di altre lingue rappresenta un valore aggiunto.

Informatiche: buona conoscenza di Office e Autocad. Valutate positivamente le esperienze con software di modellazione BIM (es. REVIT) applicata agli impianti sopra elencati e/o agli impianti elettrici, e con software di simulazione acustica finalizzati alla stima dell’intelligibilità del parlato (STIPA) in ambienti sonorizzati.

Competenze personali

Predisposizione ai rapporti interpersonali, attitudine al lavoro di gruppo, dinamicità, autonomia, iniziativa e tenacia.

Disponibilità a trasferte

Il candidato/a deve possedere la disponibilità a trasferte, anche all’estero.

Requisiti di idoneità
  • assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro o di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;
  • possesso dell’idoneità psico‑fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08;
  • Stagione: tempo indeterminato.
Contratto e retribuzione

La tipologia contrattuale, l’inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative vigenti al momento dell’assunzione, in base alle caratteristiche professionali del candidato selezionato.

Uguaglianza di trattamento

Il datore di lavoro rispetta le norme vigenti in materia di pari opportunità e di antidiscriminazione. Tutte le candidature sono valutate internamente sulla base delle competenze e delle capacità professionali, senza discriminazioni di genere, età, razza, orientamento sessuale, condizioni di salute, convinzioni religiose o politiche.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.